![]() |
|||||||||||||||||||||
Stampa | |||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Pagina 1 - Kai è un falco pellegrino che assieme al padre ha stabilito la propria dimora presso una cascata. Desideroso di scoprire luoghi diversi, sprezzante di ogni pericolo e contro la volontà del genitore muove verso Zambezia, che raccoglie numerose specie di volatili che vogliono vivere lontano dai pericoli. Entrato a far parte del locale corpo di elite, Kai è irrispettoso degli ordini e per questo finirà quasi subito messo in ombra. Avrà occasione di dimostrare le sue eroiche qualità una volta palesatasi una pericolosa minaccia ai danni dell'intera comunità che allo stesso tempo porterà alla luce l'oscuro passato paterno. Tra morale e avventura questa produzione indipendente ha poco da offrire, incapace di competere sul piano della qualità con opere tecnicamente più all'avanguardia, per giunta penalizzata da una zoppicante sceneggiatura. Nella versione originale il cartello dei doppiatori vede coinvolti grossi nomi di Hollywood come Samuel L. Jackson, Leonard Nimoy e Jeff Goldblum. - click per ingrandire - Qualità video Computer grafica relativamente gradevole, nonostante la solidità dei frame e l'apparente assenza di compressione (codifica video MVC retrocompatibile per sistemi non stereoscopici) salta velocemente all'occhio una altalenante precisione degli elementi anche in primo piano, con un generale appiattimento delle immagini. Palette cromatica di buona resa, anche in questo caso contenuta da particolari meno contrastati. Neri più che accettabili. Ad aiutare la visione c'è la possibilità di passare alla visione 3D, che aumenta il senso di profondità di campo e sostiene maggiormente il racconto anche grazie ad alcuni elementi pop-out. - click per ingrandire - Qualità audio Nella media le due tracce DTS-HD Master Audio 5.1 canali in italiano e inglese (core @1509 kbps). In particolare l'originale offre maggiore carisma per i dialoghi dal centrale, alcuni elementi discreti e direzionali che in italiano risultano meno brillanti. Subwoofer con qualche corposo ingaggio. - click per ingrandire - Extra Sei focus sulla produzione relativamente interessanti grazie ai quali scoprire alcuni segreti della lavorazione, intervista al regista e trailer. In USA il film, non uscito nelle sale, è stato pubblicato su blu-ray in esclusiva per la catena Wall-Mart e offre in un più un videoclip musicale oltre alla copia DVD. La pagella secondo CineMan
|
|||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |