AV Magazine - Logo
Stampa
Cenerentola
Cenerentola
CineMan - 28 Settembre 2012
“Sessantadue anni fa usciva nelle sale uno dei grandi classici di casa Disney. Oggi è disponibile in Blu-ray, anche in cofanetto da triplo disco con i successivi sequel”
Pagina 1 -

Cenerentola

Sessantadue anni fa usciva nelle sale uno dei grandi classici di casa Disney. Oggi è disponibile in Blu-ray, anche in cofanetto da triplo disco con i successivi sequel

Rimasto vedovo, il ricco padre della piccola e bella Cenerentola decide di risposarsi con la fredda aristocratica Lady Tremaine. Mal considerata fin dall’inizio, alla scomparsa del padre Cenerentola rimarrà sempre più in ombra ritrovandosi nei panni di sguattera, vessata dalle due perfide e sgraziate sorellastre Anastasia e Genoveffa. Sopportando ogni genere di avversità e angherie, Cenerentola sogna una vita migliore, consolata dalla presenza di simpatici amici animali tra cui i topolini Giac e Gasgas. L’occasione giungerà con una sontuosa festa organizzata dai regnanti del luogo, decisi a trovare una degna consorte per il principe ereditario. Nonostante la possibilità di prendere parte all’evento, Cenerentola si troverà messa nuovamente da parte, sino al momento in cui una fata non deciderà di aiutarla.

Dodicesimo film di Walt Disney, che prende ampiamente spunto dai racconti di Perrault ma anche da quello dei Fratelli Grimm (da cui vennero eliminati particolari truculenti), rivisti e corretti per esigenze di copione. L’ennesimo azzardo economico di Disney, insignito di numerosi premi e in concorso agli Oscar per le musiche, rivelò un’opera senza tempo tra le più belle del periodo d’oro della casa di produzione.

Qualità video

BD-50, formato video originale 1.33:1, codifica video AVC/MPEG-4. Risultato sorprendente per le immagini, solidità, assenza totale di grana e al contempo risalto dei disegni e possibilità di acquisire per la prima vola particolari senza riscontro di compressione. Colori sgargianti, saturazione, livello neri.

Qualità audio

DTS 5.1 canali per l'italiano (1509 kbps) di buona resa, assenza di dinamica ed elementi discreti favorendo comunque l'accompagnamento sonoro e il risalto dei dialoghi. Migliora notevolmente il risultato con l'esclusiva rielaborazione DTS-HD Master Audio 7.1 canali inglese (core @ 1509 kbps), che favorisce un ascolto di notevole spessore. Presente anche l'originale dell'epoca in formato DTS-HD Master Audio 1.0 (core @ 384 kbps).

Contenuti extra (HD/SD 480i)

Focus sulla signora che ispirò il personaggio della fata smemorina, il castello di Cenerentola e la costruzione di Fantasyland presso Orlando in Florida, corto originale ispirato al film interpretato da Christian Louboutin, bozzetti della scena iniziale alternativa. Corto dedicato al matrimonio di Raperonzolo ed Eugene.

Inclusi gli extra già editati per il DVD (NTSC) con 10 minuti dedicati alle due scene tagliate, approfondimenti sulle musiche, il personaggio di Cenerentola, le canzoni non utilizzate, programmi radio, 38 minuti di making of, la nascita dell'idea, tributo ai veterani Disney con focus sull'artista Mary Blair, comparazione storyboard-film della scena iniziale, la Cenerentola animata del 1922 (7'), estratto dal programma televisivo Mickey Mouse Club del 1956, trailer originale e i 5 trailer delle successive riedizioni.

La pagella secondo CineMan

Film 9
Authoring 7
Video 10
Audio ITA 7
Audio V.O. 8
Extra 8

 

UPDATE: Pubblichiamo otto screenshot del Blu-ray recensito, riprendendo alcuni frame segnalati nel primo post chipko. La nostra analisi comunque proseguirà nei prossimi giorni.

- click per ingrandire -