![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 - Alle Hawaii, Matt King (G. Clooney) è un uomo di mezza età che ha passato troppo tempo a lavorare, occupandosi di complessi affari di famiglia al punto da essersi allontanato dai propri cari. Una zona grigia in cui si ritrova quando la moglie Elizabeth finisce in coma in seguito a un incidente nautico. Il corpo inerme della consorte alimentato dalle macchine porterà Matt allo scoperto, costretto a occuparsi come mai aveva fatto delle due figlie, con Alexandra (S. Woodley), la più ribelle e distante, che rischia di ‘contagiare’ la più piccola Scottie (A. Miller). Al dolore legato alla notizia per l’irreversibilità delle condizioni di Elizabeth si somma quello della scoperta che la donna frequentava da tempo un altro ed era in procinto di chiedere la separazione. Impelagato in una complessa operazione finanziaria che coinvolge numerosi parenti e di cui è il diretto responsabile, Matt non riesce a pensare ad altro che a dare un volto all’amante di Elizabeth, arrivando a coinvolgere nell’impresa le stesse figlie. Lontano dai fasti di Hollywood, Alexander Payne preferisce dedicarsi a una storia ricca di sostanza umana. Qui in primo piano ci sono i sentimenti, resi ancora più autentici per il coinvolgimento di classi sociali non privilegiate. Un cinema classico ricco di estro e sensibilità, cui sempre più di rado si assiste e che rende il regista una rarità nel panorama cinematografico statunitense. George Clooney regala quella che a oggi è la migliore interpretazione di una fulgida carriera che avrebbe meritato maggiore attenzione da parte dei membri dell’Academy. Qualità video Codifica AVC/MPEG-4, BD-50, aspect ratio 2.40:1. Una resa efficace, con notevole precisione per i particolari con qualsiasi condizione di luce. Senso di profondità di campo, con minimo aliasing e rari momenti in cui una minima grana potrebbe essere riscontrabile. Colori saturi e ricchi, neri profondi e ampiezza sfumature. Qualità audio Traccia DTS lossy in italiano (754 kbps) di resa efficace, con ottima presenza del centrale per un film in cui i dialoghi sono più che mai il cardine della storia. Il supporto dei due canali rear rimane nella media. Di tutt'altra risma il risultato per l'originale lossless DTS- HD Master Audio 5.1 canali (core @ 1509 kbps), con un panorama ampio e avvolgente e maggiore sostanza da ogni singolo canale. Contenuti extra (HD/SD) Tre scene tagliate con introduzione testuale del regista, sul set con Geoge Clooney con riflessioni del cast (7'), sul set con il regista con riflessioni del cast (14'), la storia delle Hawaii attraverso veri discendenti di famiglie native (12'), lo stile hawaiano nel corso della produzione (17'), il casting (11'), le riprese in acqua (11'), tre video clip musicali, immagini di cast e tecnici in attesa della luce giusta per effettuare la ripresa (3'), vecchio film muto b/n dedicato alle Hawaii (10'), conversazione con George Clooney e il regista (12'), trailer cinema. La pagella secondo CineMan
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |