![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 - Nonostante le agiatezze economiche, la violenta infanzia subita ha messo a dura prova la psiche della giovane russa Sabina Spilrein, (K. Knightley), che nei primi del ‘900 viene ricoverata dal padre presso la clinica Burghölzli, fuori Zurigo. La incontra Carl Gustav Jung (M. Fassbender), psichiatra alle prime armi e brillante ricercatore, che impiega l’innovativa pratica cosiddetta ‘psicoterapia’ di Sigmund Freud (V. Mortensen) per scavare attraverso l’inconscio nel passato della malata, cui è stata diagnosticata una pericolosa forma di schizofrenia. La cura è lunga e richiede un notevole sforzo da parte di Jung, costretto a dividersi tra impegni familiari, militari e presso la clinica. Il sentimento che nasce per la burbera paziente porterà i due sulla strada di una complessa relazione extraconiugale, proprio nel momento in cui il medico attende la nascita del primo figlio. L’acuta mente di Sabina, che ha difficoltà a discernere il sesso dalla violenza fisica e verbale, la condurrà sulla strada dello studio, allieva di Jung, poi psichiatra e di nuovo in cura sul lettino di Freud. Sarà lei a portare i due padri della psicanalisi a conoscersi e sempre lei causa della rottura dell’amicizia e del rapporto professionale. Cronenberg, lontano da mutazioni di carne e metallo e dai due recenti noir, mette in scena la storia e il romanzo che l’ha animata, negli anni in cui la psicanalisi compiva i primi passi. Il risultato è un’opera di maniera, che non osa e non riesce a farci dimenticare le pellicole cult del passato. Qualità video Codifica AVC/MPEG-4,BD-25, una visione di pregio con immagini solide e la capacità di riproporre la notevole fotografia e i suoi ricchi colori. Neri di ottimo livello. Qualità audio Tracce DTS-HD Master Audio 5.1 canali italiano, inglese. Senza particolari spunti, la colonna sonora è gradevole in entrambe le lingue, con eccellente centrale e dialoghi pieni d’enfasi mentre il resto dei canali sostiene perlopiù l’accompagnamento della colonna sonora ed elementi sonori di contorno. Raro ingaggio del subwoofer. Contenuti extra Come extra una ventina di minuti per seguire alcuni dei ciak per le suggestive location, senza musica di accompagnamento e l’audio in presa diretta. C’è anche il trailer, formato video PAL. La pagella secondo CineMan
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |