![]() |
|||||||||||||||
Stampa | |||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Pagina 1 - Un'isola italiana come tante, prossima come tante ai venti di guerra e disperazione di paesi così lontani eppur così vicini. Filippo (F. Pucillo) è un giovane che vive con la madre Giulietta (D. Finocchiaro) e il nonno Ernesto (M. Cuticchio). Gente di mare, che il mare lo rispetta perché sempre li ha sostenuti. Di parere diverso è Nino (B. Fiorello), anche lui della famiglia, che ha deciso da tempo di svoltare con lavori più o meno legali. Ernesto per contro è un irriducibile, per lui esiste solo la pesca, di cui va fiero, nonostante le difficoltà non solo economiche ma anche fisiche. Con l'estate alle porte, Giulietta decide di affittare la casa ai turisti, mentre gli arrivi di clandestini si succedono senza sosta. Dopo avere salvato alcuni profughi, la famiglia decide di tenere con se una madre, prossima al parto, e il suo giovane figlio. Filippo, incapace di sostenere la pressione psicologica di giorni difficili, reagisce come può, interiormente disorientato e clandestino più di chiunque altro. Crialese è alla sua terza opera, intensa e carica di un'estetica cui raramente si assiste nel cinema italiano, raccontando il quotidiano dramma della vita isolana, dello scontro tra generazioni, dell'inferno dei clandestini, storie e immagini che evocano sensazioni forti, a tratti poetiche. Qualità video Codifica AVC-MPEG-4 di eccellente resa, 2.35:1/24p. L'intensa cinematografia è spesso 'ruvida' con la presenza di una certa grana che appartiene con molta probabilità alla cifra stilistica dell'opera. Colori intensi, saturazione, neri convincenti. Senso di profondità di campo raramente in flessione. Qualità audio L'unica traccia DTS lossless 5.1 canali è altrettanto significativa e ripropone la scena sonora come ascoltata nella sala. Intensità per il fronte anteriore, dialoghi contrastati, il subwoofer ha un minimo apporto per la natura stessa dell'opera. Di buon livello anche il fronte posteriore, con elementi a supporto, specie nelle riprese in mare. Contenuti extra (SD) 24 minuti di dietro le quinte con immagini dal set e le difficoltà di lavoro sull'isola di Linosa. 9 minuti di scene tagliate, galleria foto e trailer. La pagella secondo CineMan
|
|||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |