![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 - Il pistolero Tom Chaney (J. Brolin) uccide e deruba il suo datore di lavoro, padre della giovane quattordicenne Mattie (H. Steinfeld). Acuta, intelligente e decisamente più grande della sua età, la giovane non vede l'ora di vendicarsi e trovare qualcuno disposto a cercare l'assassino del genitore. Sceglie l'uomo di legge Rooster Cogburn (J. Bridges), anziano, cieco da un occhio, avvezzo all'alcol ma con una formidabile mira, almeno da sobrio. Superati diffidenza e contrasti, i due uniranno le forze con LaBoeuf (M. Damon), Texas Ranger alla caccia di Chaney da molto più tempo. L'inseguimento li porterà in un territorio isolato dalla civiltà, dove Cogburn è convinto si sia nascosto il fuggiasco, tra le fila di una banda di fuorilegge. Prodotto da Spielberg, notevole esercizio di stile da parte dei Coen, meravigliosamente fotografato, ma il ritmo, lentissimo per la prima ora, alla lunga finisce per stancare. Bridges a confronto con John Wayne, che guadagnò il suo primo Oscar, non sfigura, all'interno di una storia ben poco epica e avvincente, certo più fedele all'originale romanzo a puntate del 1968 che non al film che Henry Hathaway girò l'anno dopo. Qualità video Codifica AVC/MPEG-4, formato originale 2.35:1, BD-50. Immagini di notevole solidità e caratura. La cinematografia del maestro Roger Deakins è restituita in tutta la sua pienezza, neri di ottimo livello, così come la palette cromatica esaltata da un elevato contrasto. Qualità audio Purtroppo la solita traccia Dolby lossy 5.1 italiano (640 kbps) non può fare molto, dando perlopiù conforto nell'accompagnamento musicale. Maggiore sostanza e ricchezza di elementi anche dai canali posteriori dall'originale DTS-HD. In questo caso il racconto guadagna notevole 'corposità'. Contenuti extra (HD - tutti sottotitolati) Il personaggio di Mattie, i costumi, le armi di un western dopo la guerra civile, la ricreazione di Fort Smith, il cast, lo scrittore del romanzo, la fotografia, trailer. Tutti molto interessanti, peccato che si tratti di brevi clip. La pagella secondo CineMan
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |