AV Magazine - Logo
Stampa
Valhalla rising - Regno di sangue
Valhalla rising - Regno di sangue
CineMan - 05 Luglio 2011
“Dopo Bronson il danese Winding Refn alle prese con un ipnotico racconto sui vichinghi. L'edizione Blu-ray è firmata 01 distribution”
Pagina 1 -

In una landa sperduta vive tra impervie montagne una tribù di vichinghi. Tra essi un uomo ridotto in schiavitù (M. Mikkelsen), privo di un occhio, usato come lottatore in combattimenti all'ultimo sangue, guidato dall'odio, feroce e senza pietà. Non proferisce parola ma negli incontri è imbattibile, tutti lo temono, al punto da tenerlo costantemente incatenato. Il fortuito ritrovamento di una punta di freccia consente al campione di liberarsi, facendo strage dei suoi aguzzini. Il guerriero silenzioso si mette in cammino, seguito da un bambino, cui ha risparmiato la vita dal momento che il piccolo si era sempre preso cura di lui e che lo chiama One Eye.

I due incrociano il loro destino con quello di alcuni cristiani alla volta della Terra Santa da riconquistare. Saliranno tutti su una piccola imbarcazione, ignari del mortale approdo che li attende dopo settimane di deriva in mezzo alla nebbia. Vincitore per la migliore regia al Festival di Cannes 2011 per il film “Drive”, il danese Nicolas Winding Refn mette in scena un dramma anomalo, con dialoghi rarefatti, dove il silenzio è sostituito dalla pienezza di inquadrature da grande cinema. Ritmi lentissimi, esasperanti, violenza drammaticamente reale, cinema d'autore fuori dagli schemi. I 92,5 minuti del film potrebbero sembrare 3 ore.

Qualità video

Codifica AVC/MPEG-4, formato 2.35:1, ripresa nativa con telecamere Red One in 4k. La qualità d'insieme del BD-25 è notevole, con momenti di eccellente solidità e saltuario riscontro di solarizzazione in secondo piano, specie nei momenti con inferiore luminosità. Croma ricco, elementi saturi, come negli incubi rosso sangue di One Eye.

Qualità audio

DTS lossless italiano e inglese (core @1509 kbps) di resa interessante ma trovare effetti ed elementi discreti è raro per la costruzione dell'intera colonna sonora, non certo per limiti di compressione. L'ascolto dell'originale rivela un volume più elevato. A 52,04 min dall'inizio la traccia italiana contiene una frase in inglese.

Contenuti extra (SD)

Trailer originale.

La pagella secondo CineMan

Film 7
Authoring 6
Video 8
Audio 7
Audio V.O. 8
Extra 6