![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 - Contro usi e costumi del suo tempo, l'aristocratica Alice (M. Wasikowska) non accetta il futuro matrimonio combinato dai genitori, fuggendo per seguire un curioso coniglio all'interno di una magica tana. Il pertugio si rivelerà essere un ponte verso un incantato e folle mondo, pieno di bizzarre creature, tanto irreale quanto, almeno in parte, familiare. La giovane avrà a che fare con il Cappellaio matto (J. Depp) che assieme a un gruppo di arditi ribelli si oppone alla dittatura della cattiva Regina Rossa (H. Bonham Carter) che riuscì a defenestrare dal trono la Regina Bianca (A. Hathaway). La storia è certo nota, anche se la rivisitazione del classico Disney da parte del geniale Burton questa volta convince solo in parte, senza trovare la via per coinvolgere, almeno quanto il gioiello di animazione. Le ambientazioni sono strepitose, meno accattivanti i personaggi e la difficile connessione dello spettatore con quanto accade nel corso del racconto. Lo stesso Depp nell’epilogo si prodiga in un improbabile quanto decantato balletto che più che mai risuona quanto una corda stonata. La massiccia presenza di tecnologia digitale lascia la sensazione di avere fasciato eccessivamente l'estro del grande regista. Qualità video Se il 3D in sala non aveva fatto gridare al miracolo, il risultato tecnico della versione completa di Disney per l'home video non ha sbavature, con l'edizione Blu-ray stereoscopica di notevole impatto visivo, profondità di campo e precisione anche per i particolari in secondo piano. Ciò sorprende ancora di più dal momento che trattasi di 3D aggiunto in post-produzione, con tutte le riserve del caso e i risultati, in genere, piuttosto modesti quando l'opera non è 3D nativa. Almeno stavolta le cose stanno diversamente. Similare per coinvolgimento e resa anche la versione 2D, con precisione e meraviglie scenografiche restituite nel loro pieno fulgore. Formato video 1.78:1, codifica video AVC/MPEG-4. Qualità audio Molto buono il risultato per la traccia lossy DTS 5.1 canali in italiano (@1509 kbps) con sorprese anche dai canali posteriori e spinta sonica dal subwoofer. Ancora meglio l'originale inglese DTS-HD Master Audio 5.1 canali (core @1509 kbps) che aumenta sonicità e spazialità in particolare per il fronte anteriore. Contenuti extra Tre approfondimenti sulla lavorazione con focus sui personaggi e gli effetti speciali massicciamente impiegati. Inclusa la copia digitale. (“Disney E-Copy”). Connessione BD-Live. La pagella secondo CineMan
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |