![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 - Originariamente il grande produttore Dino De Laurentiis aveva pensato di portare l'intera Bibbia su grande schermo, coinvolgendo vari registi, tra cui Fellini e Kurosawa, ma l'impresa per il Vecchio e Nuovo Testamento si rivelò troppo grande e alla fine il risultato fu la realizzazione comunque del kolossal datato 1966, diretto e interpretato da John Huston. Diviso in 2 parti, su grande schermo assistiamo ai primi 22 capitoli del libro della Genesi. Dalla creazione del mondo, gli animali e l'uomo, Adamo ed Eva, il giardino dell'Eden, siamo testimoni dei primi passi dell'umanità attraverso le vicende di Isacco e Abramo, Sodoma e Gomorra, l'Arca di Noè, con il patriarca interpretato dall'agnostico Huston, sino alla costruzione della Torre di Babele. Significativa la presenza di Arnoldo Foà nel ruolo della voce narrante. Affascinante nella messa in scena, la mastodontica pellicola ha ritmi eccessivamente lenti e risente della regia di un John Huston che pare proprio aver lavorato su commissione. La cinematografia fu di Giuseppe Rotunno ma le immagini a prologo furono opera di Ernst Haas. Qualità video Su BD-50 i 175 minuti del film sono stati codificati in AVC/MPEG-4, formato 2.35:1. Il risultato è sopra le aspettative, anche se non è difficile scorgere la presenza, pur non smodata, di filtri DNR di riduzione del rumore, che hanno ridotto la grana di fondo, ancora avvertibile in presenza di schermi di grandi dimensioni. Schema colore intenso, neri convincenti che hanno portato le sequenze più buie a guadagnare in profondità di campo senza occludere i particolari. Un aiuto alla resa complessiva è senza meno legato all'originale negativo 65mm impiegato per le riprese. Qualità audio DTS lossy (@754 kbps) per l'italiano di dignitosa resa. L'offerta per l'originale inglese è doppia con la traccia Dolby Digital 4.0 (@448 kbps) già presente nel DVD e una DTS-HD Master Audio 5.1 remixata, effetti parzialmente efficaci, meglio va l'accompagnamento musicale. Contenuti extra Solo il trailer originale. La pagella secondo CineMan
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |