![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 - Opera toccante, realizzata con maestria da Asif Kapadia, filmaker di classe, regista dei film The Warrior, vincitore del premio BAFTA e del thriller Far North. Un artista che ha abbracciato la possibilità di raccontare una leggenda, pur sapendone, inizialmente, poco o nulla di F1. Il produttore Eric Fellner, ha tentato più volte di realizzare un film che trattasse l'argomento ma per mille ragioni nulla è mai approdato a una produzione vera e propria. Quale occasione migliore quella di raccontare la storia del grande pilota brasiliano, narrare le sue imprese, parlare dell'uomo dentro e fuori dai circuiti, gli eventi e il mirabile decennio che l’hanno consacrato il pilota più amato della storia dell’automobilismo. Un percorso sportivo da leggenda, a partire dalle gare di kart, la prima stagione in F1 nel 1984 sino al fatale incidente in cui perse la vita dieci anni dopo. Realizzata con la collaborazione e il consenso della famiglia di Ayrton Senna, quest'opera è legata a numerose immagini inedite offerte dalla Società della Formula Uno e la collaborazione dell’Istituto Ayrton Senna, fondazione di beneficienza creata dopo la sua morte, che offre un’istruzione a bambini brasiliani in difficoltà economiche. Sul Blu-ray è presente il film nella versione cinematografica di 106 min e una clamorosa versione estesa di 162 minuti che trasforma il film in un album di memorie unico e assoluto. Un must-have per gli appassionati della F1. Qualità video Codifica video VC-1, formato immagine 1.78:1. Il materiale utilizzato ha origini 'antiche', riprese video dell'epoca, registrazioni di bassa qualità, broadcast con risoluzione 576i o 480i. Le sgranature, la grana a tratti incipiente e il basso contrasto sono normali in simili condizioni. Il Blu-ray rimane la scelta migliore rispetto al DVD per evitare di aggiungere problemi di compressione. Qualità audio DTS lossy (@754 kbps) per l'italiano, dove il massimo della resa è legata all'accompagnamento musicale, con bassi dignitosi. Qualcosa di più per l'originale portoghese DTS-HD Master Audio 5.1 canali. Contenuti extra Extra commento al film con il regista e i cineasti, un'ora di interviste ai protagonisti, intervista radiofonica “perduta” con Gerald Donaldson. La pagella secondo CineMan
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |