![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 - A New York nel 1846, presso il quartiere di Five Points, una sanguinosa battaglia vede i nativi comandati dallo spietato William Cutting detto “Billy the Butcher” (D. Day-Lewis) avere la meglio sulla gang degli emigranti, con il loro capo Padre Vallon (L. Neeson), colpito a morte, sotto gli occhi del figlioletto Amsterdam. A sedici anni di distanza, il giovane (L. DiCaprio) torna in città dopo avere trascorso l'adolescenza in riformatorio. È in cerca di fortuna ma in realtà l'obiettivo è uno solo: entrare a far parte della banda dell'omicida del padre, guadagnarne la fiducia per poi vendicarsi. Amsterdam porterà a compimento il suo piano, ma solo dopo avere vissuto nell'infernale mondo di Cutting, quando oramai la Guerra Civile tra Nord e Sud è una drammatica realtà. Esercizio di stile per uno dei più grandi registi di tutti i tempi, pellicola da cui si leva l'aria fine dei grandi cineasti del passato, con richiami a colossi del cinema come Griffith e Leone, ma il racconto non sempre funziona, prolisso, con momenti di stanca e alcuni personaggi poco credibili, come le squadre dei pompieri-macchietta in corsa verso palazzi in fiamme. Straordinario Daniel Day-Lewis all'interno di un cast imponente. La New York di metà ottocento venne ricostruita attraverso gli imponenti set del maestro Dante Ferretti, che rese incredibilmente reale il periodo storico. Gli ultimi costosissimi e impressionanti set che la storia del cinema ricordi vennero disgraziatamente abbandonati a un rapido deperimento (assolutamente da vedere l'extra presente nel Blu-ray e nel DVD, con la visita ai set di Five Points da parte di Scorsese e Ferretti). Qualità video Codifica AVC/MPEG-4, formato immagine originale 2.35:1. La visione è gradevole anche se spesso una certa grana si fa sentire, specie nei passaggi meno luminosi, con inferiore profondità di campo e meno precisione per i dettagli. Anche il contrasto ha lievi cali nelle sequenze in interni con basse luci, i neri convincono quasi sempre. Un risultato nel complesso comunque positivo e certo superiore all'edizione americana con video encodato in VC-1. Qualità audio DTS lossy (@754 kbps) di resa identica alla versione DVD, con dignitosa efficacia nei momenti più vivaci dell'opera. Nettamente superiore l'originale inglese DTS lossless (core @1509 kbps) più dinamica, sonicità d'insieme e presenza scenica anche per i due canali rear con qualche passaggio aggressivo per il canale LFE. Contenuti extra Commento audio del regista Martin Scorsese, esplorazione dei set, i costumi, la storia di Five Points, video musicale U2, speciale Discovery Channel, trailer cinematografico. La pagella secondo CineMan
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |