AV Magazine - Logo
Stampa
Shakespeare in Love
Shakespeare in Love
Alessio Tambone - 31 Gennaio 2011
“Pluripremiato agli Oscar accanto a Salvate il soldato Ryan e La vita è bella, il film diretto da John Madden racconta di un inedito William e della sua musa Viola. Il blu-ray è distribuito da Universal ”
Pagina 1 -

Universal distribuisce in Italia il Blu-ray di Shakespeare in Love, fortunata rivisitazione della vita del bardo diretta da John Madden ed interpretata da una cast che accanto ai giovani Joseph Fiennes e Gwineth Paltrow vantava nomi come Judi Dench (la migliore) e Geoffrey Rush. Campione di incassi, il film sorprese tutti anche agli Oscar del 1998, portando a casa ben sette statuette - onestamente troppe - tra cui Miglior film, Miglior attrice (protagonista e non) e sceneggiatura (in quell'anno magico erano in sala anche Tom Hanks e Steven Spielberg per Salvate il soldato Ryan e il nostro Roberto Benigni per La vita è bella).

Film chiaramente sopravvalutato, ha però la fortuna di una sceneggiatura che mischia scene fastidiosamente romantiche a passaggi comici che spezzano la pesantezza della trama. E come spesso accade per i film in costumi made in Hollywood un lavoro artistico sul set veramente invidiabile. Pochi aspetti positivi sufficienti però a confezionare un film evidentemente sopra la media del 6.

Qualità video

L'amaray distribuito da Universal contiene un disco doppio strato con il film codificato in AVC (1080p) in formato 2.35:1. La pellicola originale doveva avere parecchi problemi: sono evidenti dalle prime scene infatti difetti originali (graffiature) che non sono stati eliminati, con una grana importante mascherata leggermente dal filtro DNR, che dona in alcuni passaggi una morbidezza a volte fastidiosa. Per fortuna questo difetto non è presente in tutto il film, che in molte sequenze conferma un buon dettaglio, sufficiente per apprezzare il pregevole lavoro effettuato sui costumi (Oscar per Sandy Powell). Buoni anche i colori del quadro generale e la resa visiva delle molte scene in ambienti scuri.

Qualità audio

Shakespeare in love si distingue per una codifica multicanale molto tranquilla, con una spazialità ridotta al minimo. La traccia italiana presentata in DTS 5.1 (768 kbps) è però sbilianciata verso i canali anteriori, motivo principale per il quale è preferibile la codifica in lingua originale presentata in DTS-HD Master Audio 5.1. Buono comunque il livello dei dialoghi, sempre comprensibili e ben miscelati con la colonna sonora.

Contenuti extra

Fulcro dei contenuti speciali è la clip Shakespeare in Love and on film della durata di 21 minuti, che racconta la realizzazione del film. Poi poca roba: alcune scene eliminate, un video dedicato ai costumi da Oscar (2 minuti), il trailer cinematografico e 21 spot televisivi. Tutti questi contenuti, purtroppo, derivano dall'edizione in DVD e sono stati lasciati in definizione standard. Durante il film si possono attivare inoltre due commenti (uno del regista John Madden, l'altro del cast e della troupe). Rileviamo però che questi due commenti non sono sottotitolati in italiano.

La pagella secondo Alessio Tambone

Film 7
Authoring 7
Video 6
Audio 6
Audio V.O. 7
Extra 5