AV Magazine - Logo
Stampa
Mordimi
Mordimi
Alessio Tambone - 28 Gennaio 2011
“Dopo la serie Scary Movie e i vari 3ciento, Disaster Movie e Epic Movie, i due autori Friedberg e Seltzer tornano con una nuova parodia. Questa volta è il turno della saga Twilight”
Pagina 1 -

20th Century Fox distribuisce in Italia il Blu-ray di Mordimi, commedia americana uscita nei cinema italiani il 17 Settembre che ora diventa disponibile in alta definizione. Il film è la parodia della popolare saga Twilight scritta da Stephenie Meyer. Per capire la tipologia di prodotto basta leggere i nomi dei registi (Jason Friedberg e Aaron Seltzer) e scorrere la loro filmografia: 3ciento - Chi l'ha duro... la vince, Disaster Movie, Epic Movie, Hot Movie, la saga di Scary Movie, sempre coinvolti come autori e quasi sempre come registi (tutti i film elencati tranne i quattro Scary Movie).

Purtroppo per loro Mordimi segna forse il livello artistico più basso della carriera cinematografica. Il film è pesante e orfano di trovate veramente divertenti. In poche occasioni le labbra hanno un leggero impulso che definire risata sarebbe una grossa presa in giro. Friedberg e Seltzer figurano anche come sceneggiatori. Doppiamente colpevoli perché incapaci di riuscire a creare una divertente parodia dalla nota storia di vampiri e licantropi (anche se forse il problema sta proprio nel soggetto di partenza).

Non aiutano i giovani attori Jenn Proske (all'esordio), Matt Lanter e Chris Riggi nei panni di Becca (in origine Bella), Edward e Jacob. Ridateci Anna Faris, Marlon Wayans, Sean Maguire e Travis Van Winkle. E perché no, anche Carmen Electra! Almeno loro facevano ridere... Come di consueto nel film vengono presi in giro anche personaggi esterni alla storia originale. Questa volta è il turno di Lady Gaga e - ovvio - Buffy l'ammazzavampiri.

Qualità video

Il video del film è presentato in 1080p con codifica AVC. Da scene pulite, con dettaglio sufficiente e contraddistinte da colori vividi si passa purtroppo a sequenze ricche di grana (sia in esterni luminosi che notturni). Ma il difetto peggiore è il costante aliasing presente durante tutto il film che da solo rovina la resa qualitativa del riversamento in alta definizione.

Qualità audio

La traccia italiana è presentata in DTS 5.1. I dialoghi sono puliti ma i surround sono utilizzati con parsimonia, anche se in maniera discreta. Qualche effetto nelle scene di azione e un canale LFE che timidamente partecipa alla colonna sonora. Della stessa pasta la codifica in lingua originale presentata in DTS-HD Master Audio 5.1.

Contenuti extra

Deludente anche il reparto extra. Il disco Blu-ray contiene una versione estesa del film, nove scene tagliate, una sequenza di gag (4 minuti) e il trailer cinematografico del film. Nella confezione anche un DVD e la copia digitale del film - questa la vera novità, compatibile per la prima volta con iTunes e quindi con tutto il mondo Apple.

La pagella secondo Alessio Tambone

Film 4
Authoring 7
Video 5
Audio 6
Audio V.O. 6
Extra 5