![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 - Il film 20th Century Fox distribuisce in Italia Romeo + Giulietta, secondo film da regista di Baz Luhrmann che riadatta in chiave moderna la tragedia di Shakespeare. Il film mescola un'ambientazione moderna con una sceneggiatura che spesso ruba frasi e pensieri direttamente all'opera del drammaturgo inglese. E' forse questo il difetto maggiore di questo Rome + Giulietta, che specialmente nella parte iniziale si perde in parabole letterarie che stridono con la guerra tra bande (Montecchi e Capuleti) e l'ambientazione - comunque geniale - nei sobborghi di Verona Beach. Buona la prova degli attori (un giovanissimo Leonardo Di Caprio con Claire Danes) che si muovono su una meravigliosa scenografia realizzata da Catherine Martin (nomination agli Oscar). A dirigere tutto la regia sempre ricercata di Baz Luhrmann che - complice il montaggio poco convenzionale di Jill Bilcock - confeziona un prodotto visivamente accattivante con alcune trovate originali (su tutte la presentazione dei protagonisti della storia) e un finale meravigliosamente drammatico nella sua inattesa staticità. Qualità video Il Blu-ray di Romeo + Giulietta presenta il video con codifica AVC e formato 2.35:1. Il flusso ha gli stessi pregi e gli stessi difetti del Blu-ray di Moulin Rouge, segno che la tipologia e le modalità di riprese scelte dal regista Luhrmann si ripercuotono sulla bontà finale della codifica. In questa continua sinusoide qualitativa, l'ampiezza dell'onda è però minore, segno probabilmente di un budget a disposizione della produzione (1996) più bassovrispetto al successivo film ambientato a Parigi. A sequenze con colori saturi dominati spesso dal rosso si alternano porzioni video con un basso dettaglio e molto rumore, per una codifica che torna improvvisamente a respirare con immagini assolutamente ricche di dettaglio e definizione. Qualità audio La traccia italiana è affidata ad una codifica DTS 5.1 @ 768 kbps. Il flusso audio appare poco potente e troppo concentrato sui canali anteriori, dimenticando un fronte posteriore utilizzato con intensità solo in pochi passaggi. Anche il canale LFE appare piuttosto discontinuo, con pochi veri e decisi interventi concentrati perlopiù nella prima metà del film. Sicuramente migliore la traccia dedicata alla lingua originale, codificata in un DTS-HD Master Audio 5.1 libero dalle restrizioni (anche di compressione) criticate nella controparte italiana. Il disco racchiude come di consueto altre tracce per localizzazioni europee DTS (francese, tedesco e spagnolo) e Dolby Digital (ceco e polacco). Contenuti extra Rispetto all'edizione pubblicata in DVD il disco in alta definizione vanta l'immancabile contributo del Picture-in-Picture, con inediti commenti audio dello stesso regista e del suo team di lavoro. A seguire varie clip sul making of, con particolare attenzione alla colonna sonora, alla fotografia, alla scenografia e alle numerose difficoltà di un progetto come Romeo + Giulietta. Chiude il reparto exra il consueto trailer. La pagella secondo Alessio Tambone
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |