AV Magazine - Logo
Stampa
Basic Instinct
Basic Instinct
Edoardo Ercoli - 05 Gennaio 2009
“Arriva in Blu-ray il triller interpretato dalla coppia Michael Douglas e Sharon Stone, diretto dal geniale Paul Verhoeven, ricco di intrighi di passione a scene di alta tensione. L'edizione si distingue per una qualità video molto buona ma con tracce audio al limite della sufficienza, soprattutto per la versione italiana.”
Pagina 1 - Blu-ray: Basic Instinct

Un altro cult che finalmente arriva in Blu-ray, interpretato dalla coppia Michael Douglas e Sharon Stone, e diretto dal geniale Paul Verhoeven. Un miliardario americano durante un rapporto sessuale viene ucciso a colpi di rompighiaccio da una dona misteriosa.  Viene incaricato dell'indagine il detective Curran (Michael Douglas), dal passato non del tutto limpido. Dopo aver raccolto i primi indizi, Curran comincia a sospettare dell'amante della vittima, l'affascinante scrittrice di libri gialli Chaterine Tramell (Sharon Stone). Quello che Curran non aveva previsto è che si sarebbe di lì a poco trovato intrappolato in una storia di passione proprio con la maggiore indiziata, ma accanto a lui vigila la sua compagna e psicologa del dipartimento di polizia Beth Garner. Nel film si susseguono intrighi di passione a scene di alta tensione, un vero e proprio thriller con un pizzico di erotismo.

Qualità Video

Il film è presentato nel formato originale 2,35:1 ed il video è codificato in VC-1, la qualità della codifica è impeccabile, nessun artefatto apprezzabile o segno di post-elaborazione digitale. Purtroppo il negativo è datato e le scene ricche di dettagli ci sono, ma si limitano alle riprese dei panorami di San Francisco e ai primi piani, nelle scene scure e nei fondali l'immagine è meno incisiva, ma tuttavia di buona qualità. La grana c'è, ma è abbastanza contenuta. Il risultato di questa edizione di Universal ci è sembrato comunque superiore alla precedente edizione americana di Lionsgate codificata in AVC.

Qualità Audio

Se c'è un punto in cui l'edizione non ci ha convinto molto è l'aspetto audio. Mentre la traccia inglese è in DTS HD Master Audio 5.1, quelle francese, tedesca e portoghese sono in DTS High Resolution Audio 5.1. La traccia italiana invece è in DTS, per giunta 2.0. Siamo consci che il film era originariamente Dolby Stereo SR ma questo non giustifica una traccia in italiano che a livello di un DVD mediocre. Segnaliamo anche una qualità non proprio eccelsa nella traccia in lingua originale, con dialoghi sottotono e la colonna sonora di Jerry Goldsmith che non risalta come dovrebbe.

Conclusioni

Un titolo importante che ha fatto epoca, con una codifica video più che buona e sensibilmente supeiore all'edizione americana ma che non convince dal punto di vista della qualità audio.

La pagella secondo Edoardo Ercoli

Film 7
Authoring 8
Video 7
Audio ITA 5
Audio V.O. 6
Extra -