![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 - Blu-ray: Casinò
E' uno dei film più belli e meglio riusciti tecnicamente di Martin Scorsese, con un grande cast che annovera tra i tanti Robert De Niro, Sharon Stone e Joe Pesci. La storia è quella di Asso Rothstein (Robert De Niro), un giocatore d'azzardo pregiudicato, molto bravo con le scommesse, che viene scelto da una potentissima famiglia mafiosa di Kansas City per gestire un casinò a Las Vegas. Egli diventa ben presto un manager ricco e potente coronando il proprio sogno. Nell'ambiente del gioco conosce una donna affascinate di nome Ginger (Sharon Stone), della quale si innamora pazzamente, e anche un gangster dissennato (Joe Pesci) che diventa amico fidato di Asso... Il film è un misto di gangster movie e dramma, con recitazione ai massimi livelli, e fornisce anche uno spaccato molto veritiero dei meccanismi che regolano il mondo del gioco d'azzardo di Las Vegas e delle inevitabili connessioni con la malavita che ne ha il controllo. Qualità Video Il film è presentato su disco BD-50 dual layer e replica praticamente l'ottima codifica VC-1 della precedente edizione HD DVD. Il film era stato restaurato dalla Universal per l'uscita dell'HD DVD e anche in questo Blu-ray la qualità è davvero eccellente. Il dettaglio è elevato, il contrasto ed il nero profondo, rendono l'immagine aggressiva e accattivante, all'interno delle sale dei casinò si possono davvero ammirare tutti i piccoli particolari, davvero un ottimo risultato. Qualità Audio Al posto della traccia Dolby Digital Plus dell'HD DVD troviamo per l'inglese la lossless DTS HD Master Audio, che pare sia stata supervisionata proprio dallo stesso Scorsese: il risultato è eccellente e guadagna molto in termini di spazialità ed anche per le musiche ed i dialoghi. La traccia italiana DTS si difende bene, i dialoghi sono ben scanditi, si sentono anche alcuni effetti sui canali posteriori ed i bassi sono corposi. Da non dimenticare che nel 1995 uscì in DTS in italiano anche al cinema, ed allora anche i master italiani erano fatti in America presso la sede generale della DTS, e la cura posta nella separazione dei canali si vede; è ovvio quindi che esisteva già un master italiano DTS di buona qualità. Contenuti speciali Come contenuti speciali abbiamo il classico U-Control della Universal, che consente di vedere le interviste ed il backstage durante il film con Picture in Picture (è necesario un lettore compatibile con il profilo 1.1 - BonusView). A questo si aggiungono: il commento audio del regista e del cast; le scene eliminate (in standard definition per un totale di 5 min) e due special televisivi andati in onda negli Stati Uniti, entrambi in SD. Il primo dal titolo "Vegas and The Mob", della durata di 13 minuti, è stato prodotto dalla NBC e ripercorre la storia del crimine organizzato di Las Vegas: gran parte del tempo è dedicato a Bugsy Siegel e sono intervistati alcuni storici, avvocati ed agenti governativi. Il secondo si intitola "History Alive: True Crime Authors - Casino With Nicholas Pileggi" di 43 min, prodotto dalla A&E , in questo si parla di Pileggi e della sua influenza su Goodfellas che ha poi portato fino a questo film. Conclusioni Al netto della qualità artistica del film, dell'ottima qualità video e della eccellente qualità audio (specialmente per la traccia in versione originale), possiamo affermare che di questa edizione non ci si può lamentare sotto nessun profilo: è un grande film ed un Blu-ray realizzato davvero bene che merita l'acquisto. La pagella secondo Edoardo Ercoli
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |