![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 -
Diretto da Joss Whedon, naturale prosecuzione della serie televisiva Firefly, questo film di fantascienza del 2005 ci proietta 500 anni avanti nel futuro: gli uomini hanno ormai sfruttato irrimediabilmente il pianeta Terra, chiamato "Earth-that-was". La vita ora si svolge su altri pianeti e satelliti, sotto il nuovo ordine stabilito dalla totalitaria "Alleanza" a seguito della vittoria di una guerra contro gli oppositori "Indipendenti" capitanati da Malcolm Reynolds. Ora Mal si trova a guidare l’astronave Serenity con un equipaggio che vive di espedienti e ruberie girovagando nella Galassia ed offrendo passaggi, dietro pagamento, a chiunque lo richieda e senza troppe domande. A bordo saranno inconsapevolmente ospitati il Dr.Tam Simon e sua sorella River, una ragazza dotata di poteri paranormali, in fuga dall’Allenza che ha eseguito sul cervello della donna esperimenti segreti e che farà di tutte per riappropriarsene. Ecco dunque che la Serenity, da una condizione di quasi anonimato, si troverà sia sotto scacco di pericolosi assassini ed affamati cannibali (i Reavers) incontrati durante una delle loro razzie, sia alle prese con la scoperta di un inquietante mistero legato al pianeta “Miranda”. Qualità video Serenity è stato il primo titolo Universal ad essere portato su HD DVD. Questa release Blu-ray migliora un po' quel primo prodotto che all'epoca fu criticato come non proprio all'altezza. Il video è codificato in VC-1 1080P ed il disco è un BD-50GB. Innanzi tutto non c'è più l'edge enhancement che c'era sull'HD DVD, i colori sono saturi e l'immagine è cristallina. Anche il contrasto è migliorato, solo la grana persiste ma è evidentemente dovuta al negativo e non può essere eliminata se non a prezzo di un filtraggio che eliminerebbe anche dei dettagli che invece sono ben visibili. Unico neo: in qualche scena scura restano affogati alcuni particolari. Qualità Audio Come per le altre edizioni italiane Blu-ray, Universal ha introdotto la traccia lossless (senza compressione) solo per la lingua originale, qui con un bel DTS HD Master Audio 24 bit e 48 kHz. Nel vecchio HD DVD la traccia di qualità più elevata era in formato Dolby Digital Plus. La traccia italiana è in "semplice" DTS 5.1. Confrontando le due tracce in lingua originale (HD DVD vs. Blu-ray), non notiamo differenze in termini di "risoluzione" che ci aspetteremmo. Segnaliamo invece per l'edizione Blu-ray una migliore separazione del fronte anteriore dal posteriore. Per l'italiano siamo praticamente al livello della vecchia traccia Dolby Digital Plus, la traccia è comunque molto coinvolgente, bassi profondi e nelle frenetiche scene d'azione si notano ottimi effetti su tutti i canali. Contenuti Speciali Sebbene tutti in standard definition, abbiamo molti contenuti in questa edizione. intanto la funzione U-Control che qui offre davvero molte scelte differenti durante la visione del film: ben 4! Si può scegliere un commento Picture in Picture con il regista Whedon e gli attori Nathan Fillion, Adam Baldwin, Summer Glau, e Ron Glass che sono ripresi insieme e parlano della realizzazione del film. Certo è un po' complicato seguire i discorsi di ognuno più il film stesso, e comunque c'è anche l'opzione di vedere il film ascoltando solo la traccia audio del commento senza l'immagine. La seconda opzione è di vedere sempre col PIP il "making of" che include realizzazione delle scene, interviste e creazione degli effetti speciali. In alternativa sia ha il "My Universe Compendium" sempre tramite U-Control, che è però una funzione prettamente grafica: selezionando questa opzione durante il film appaiono menù a tendina sullo schermo che contengono informazioni sui pianeti e le astronavi presenti in tutto il mondo di Serenity. Infine la quarta opzione, che è un'estensione della precedente, offre sempre tramite menù grafici un tour virtuale dell'astronave Serenity. Abbiamo poi 3 brevi featurettes: "What's in a Firefly" ,di 6:33 min, che mostra la realizzazione su Blue screen della scena dell'inseguimento dei Reavers, c'è poi "Future History: The Story of Earth That Was", 4:33 min, in cui il regista spiega le origini dell'idea della serie Firefly , ed infine "ReLighting the Firefly", di 9:41 min , in cui si mostrano le reazioni del regista e del cast alla notizia che la serie Firefly era stata eliminata dalle programmazioni, e si parla di come quasi per miracolo si sia realizzato il film Serenity, grazie alle pressioni di un uomo importante della Universal che era un fan della serie. Infine, le scene eliminate, per un totale di 15 minuti, gli errori sul set (6 minuti) ed il trailer originale, fortunatamente questo in HD. Conclusioni Un film molto interessante per gli appassionati di fantascienza, e comunque uno di quelli che volentieri si mostrano agli amici per far vedere le potenzialità del proprio impianto, visto che l'edizione Blu-ray è di tutto rispetto
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |