![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione Distribuito da Warner a partire dal 20 Gennaio è disponibile in Italia il Blu-ray di Star Wars: The Clone Wars, primo film di animazione della Lucasfilm Animation e ultimo prodotto targato George Lucas collegato alla saga di Guerre Stellari. Temporalmente siamo tra il secondo e il terzo episodio dell'esalogia, in quella Guerra dei Cloni citata solamente di sfuggita e mai raccontata nel dettaglio nei film live-action. Protagonisti sono i Cavalieri Jedi che eroicamente combattono per mantenere l'ordine e riportare la pace nella galassia, sconvolta dalla minaccia dei Separatisti con la Repubblica Galattica macchiata dall'avanzare delle forze del lato oscuro. Ritroviamo quindi Obi-Wan Kenobi e il Maestro Yoda, oltre a Anakin Skywalker che in quanto Jedi ha adesso la sua giovane allieva padawan Ahsoka Tano, nuovo personaggio creato per l'occasione. Accanto a loro il conosciuto universo di personaggi (Jabba the Hutt e il conte Dooku, solo per citarne alcuni), luoghi e iconografie ormai entrate nella storia del cinema, che adesso rivivono in questa nuova veste animata. Pagina 2 - Appunti sul film Guardando The Clone Wars con gli occhi dell'appassionato non possiamo sorvolare sulla pochezza dello script, povero di contenuti, caratterizzazione dei personaggi e dinamiche avvincenti. Una comicità spicciola e lontana da quelle chicche delle serie originali. George Lucas si accontenta della sedia di produttore esecutivo, lasciando la regia a Dave Filoni, ragazzo cresciuto in Pennsylvania che ha debuttato come regista nella serie animata per TV Avatar: La Leggenda di Aang. Di chiara ispirazione anime, Filoni realizza un lavoro originale, che costituisce l'unica nota interessante del film. La galassia lontana lontana viene riproposta in un nuovo look mai applicato per Anakin&Co. e più in generale poco utilizzato nel campo dell'animazione tridimensionale. Le inquadrature ricercate, le luci intense e ben posizionate e qualche zoom realizzato con le macchine da presa virtuali restituiscono una buona profondità alla scena, con una fisicità e uno spazio che ci hanno favorevolmente sorpreso. Resta l'amaro in bocca per qualche personaggio cartoonizzato non proprio felicemente. Cloni, droidi, Yoda, Obi-Wan Kenobi, il conte Dooku e la senatrice Amidala sono sicuramente superiori nella realizzazione rispetto ad Anakin e soprattutto al cancelliere Palpatine, sicuramente il personaggio meno riuscito del gruppo. La colpa è da imputare a texture e modellazione superficiale in fase di partenza. Pagina 3 - Blu-ray: qualità A/V L'aspetto poco fotorealistico del film è riproposto in alta definizione con un video codificato in VC-1 e un bitrate medio di 18.08 Mbps. Come accade per prodotti nati in CG, le aspettative erano abbastanza alte, abituati a capolavori recenti come resa visiva quali Cars, Ratatouille e Kung Fu Panda. Siamo rimasti leggermente delusi sulla qualità video: non riteniamo il Blu-ray un disco da riferimento, come speravamo. Nonostante questo il video è pulito, ha un buon contrasto per tutta la durata del film e ha un nero ottimo che permette di godere di tutti i dettagli presenti sullo schermo. A conti fatti merita comunque un 7 pieno. Stessa considerazione per il fronte audio, buono ma non ottimo. Il disco presenta diverse tracce codificate in Dolby Digital 5.1 EX (48 kHz @ 640 kbps) in italiano, inglese, portoghese, ebraico, ungherese, polacco, russo, tailandese e turco. I dialoghi sono abbastanza puliti e ben bilanciati e la colonna sonora, distribuita spesso anche nei surround, accompagna agevolmente le scene del disco. Qualche punto in più per la tridimensionalità d'ambiente ricreata, con effetti distribuiti ottimamente nei vari canali e puntuali con i movimenti sullo schermo. Leggermente inferiore il canale LFE che, anche se presente, non si dimostra incisivo e cattivo al punto giusto. Pagina 4 - Blu-ray: extra Gli extra sono divisi essenzialmente in sei sezioni e non sono consultabili purtroppo con il comodo menù in pop up, rendendo a volte stressante la vavigazione dei menù. La prima sezione, chiamata Quattro chiacchiere sul film permette di accedere alla visione del film con commento audio (regista, produttore, sceneggiatore e tecnico del montaggio) e funzione Picture in Picture per scoprire scelte e trucchi dietro il prodotto finale. La seconda sezione è chiamata Dentro la storia e comprende diverse clip:
Cinque scene inedite (e inutili) sono raccolte nella sezione successiva:
Più interessanti i sei Webisodi che costituiscono una sorta di Making of del film, con richiami alla storia originale di Star Wars a giustificare scelte di sceneggiatura e stilistiche, con la visualizzazione anche di clip dagli episodi originali dei film:
Chiudono l'elenco degli extra una categoria riservata ai trailer di materiale inerente Star Wars (due per Clone Wars e uno per il videogame, tutti in alta definizione) seguita a ruota da un gioco interattivo - una sorta di gioco delle coppie - da risolvere con gli ologrammi presentati nel palazzo di Jabba The Hutt. Un gioco abbastanza inutile che come premio, nei tre livelli a disposizione sempre più difficili, regala altri trailer della serie animata. Pagina 5 - Conclusione Star Wars: The Clone Wars è il primo film di Star Wars che:
Cinque "non" che ci fanno classificare il film come semplice operazione commerciale con un target di età veramente molto basso. I cinefili (meglio se appassionati della saga) potranno trovare il titolo interessante solo per l'innovativo look utilizzato per l'animazione o per il piacere di udire nomi e suoni che fanno venire i brividi e che suscitano sempre emozioni e ricordi indimenticabili. Il Blu-ray distribuito da Warner è tecnicamente comunque un buon disco - anche se in redazione non gridiamo al miracolo! - sia sul fronte video che su quello audio ed è per questo che consigliamo comunque l'acquisto. A patto che non cerchiate il settimo episodio di Star Wars in un disco di animazione che prende soltanto in prestito luoghi e personaggi della serie originale. Agli interessati che non avessero il DVD segnaliamo infine la trasmissione su Cartoon Network a partire dal 13 febbraio della prima serie animata realizzata per la TV: 22 episodi di 30 minuti ciascuno che cronologicamente si collocano tra questo nuovo lungometraggio The Clone Wars e La vendetta dei Sith, per continuare a vagare in quella cara galassia lontana lontana... |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |