![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione L'appetito vien mangiando ed a goderne sono gli appassionati di Home-cinema se di mezzo c'è una major storica come Disney. Infatti, a pochi giorni dalla presentazione mondiale del Blu-ray (e DVD) de "La Bella Addormentata nel Bosco", frutto di una certosina opera di restauro, è adesso la volta di un nuovo prodotto in Alta Definizione che arriva direttamente nelle case senza passare dalla sala cinematografica. Anche in questo caso c'è di mezzo la storia del cinema animato se è vero che il personaggio cardine è la celebre Trilli, la fatina di Peter Pan adesso promossa a star principale non solo in questo film - che porta appunto il suo nome - ma anche negli annunciati successivi episodi che andranno a comporre nientemeno che una quadrilogia.
Che Disney creda più che mai nelle potenzialità del supporto digitale, amplificate dall'arrivo del Blu-ray, lo ha dimostrato anche la grande location scelta per la presentazione di Trilli, con tanto di personaggi noti come l'ex miss Italia Danny Mendez e le due "Iene" Luca e Paolo, che hanno tutti prestato le loro voci a personaggi del film. Nel corso della conferenza stampa sono stati forniti tutti i dettagli relativi alla commercializzazione del prodotto, disponibile dal 12 novembre e proposto in quattro versioni: Blu-ray, DVD, DVD + libro nonché un Cofanetto per collezionisti che include anche il DVD di Peter Pan. Pagina 2 - Fascetta e caratteristiche
Questo primo film della quadrilogia deriva dalla fortunata e recente collana editoriale "Trilli", dedicata alle fatine Disney e firmata da Gail Carson Levine. Le avventure nella magica "Radura Incantata" ci vengono proposte nel formato 16:9, praticamente immancabile quando si parla di realizzazioni destinate direttamente all'Home Entertainment. Per l'occasione i disegnatori hanno optato per un tratto molto moderno, che rappresenta una sintesi ideale fra la grande tradizione artistica Disney e le moderne tecniche di illustrazione digitale. Ne consegue un Blu-ray assolutamente inappuntabile sotto il profilo dell'immagine con croma, dettaglio e sfumature ai massimi livelli.
Per la cover è stata scelta un'immagine in primo piano della fatina su sfondo verde-foglia, che è poi la tinta dominante dell'intera copertina. La fascetta dell'edizione in Alta Definizione è prodiga di indicazioni, anche se con caratteri molto piccoli che mettono in difficoltà coloro che non possiedono tutte le diottrie. Fra le caratteristiche specificate, il sopracitato formato d'immagine, la risoluzione 1080p e le tracce audio disponibili. Evidenziata anche l'adozione di un supporto a doppio strato mentre, come già riscontrato per altre edizioni Disney, non si fa menzione della scansione a 24 fotogrammi al secondo. Pagina 3 - La struttura dei menu
Il menu è stato anch'esso oggetto di un attento studio grafico, con uno sfondo ricco di elementi arborei e richiami alla trama del film. Da segnalare anche la presenza, in alto a destra, di una finestra che non è la consueta preview delle scene bensì una sorta di schermo dove gira in loop un mini trailer dello stesso film. La struttura del menu è quella tradizionale, con cinque opzioni di partenza a disposizione dell'utente: Inizio, Contenuti Speciali, Selezione Scene, Selezione Lingue ed Anteprime Esclusive.
Il film è suddiviso in 16 parti e segue lo schema adottato da Disney in altre occasioni (vedi Ratatouille e La Bella Addormentata) con la selezione delle scene che avviene scorrendo in verticale una lista numerata con la singola preview che si va a posizionare proprio sotto la finestra del loop video, e questo potrebbe ingenerare confusione. La voce Contenuti Speciali, quasi tutti in Alta Definizione, è ben assortita e nella nostra edizione comprende un videoclip di Amalia Grè (in Standard Definition), l'interprete di "Volerai" la canzone portante della colonna sonora. Fra gli altri contributi, la visita ai luoghi della Radura Incantata, la cui realizzazione è invece spiegata in "Mondofermo" da John Lasseter, il capo dei Walt Disney Studios. Ed ancora, ci sono le Scene eliminate ed un'ulteriore clip, "Fly to your heart", interpretata da Selena Gomez. Pagina 4 - Lingue e anteprime
La colonna sonora del film è presente in tre lingue, inglese, italiano e tedesco, con disponibilità di una doppia traccia per ciascun idioma. Nel caso italico è disponibile sia l'audio in Dolby Digital che quello codificato in DTS, entrambi nella classica versione multicanale 5.1. Stessa storia per il tedesco mentre, come al solito, il trattamento migliore è riservato agli anglofoni i quali possono usufruire, accanto al Dolby Digital, anche di una sontuosa traccia 5.1 in PCM.
Passando alla voce "Anteprime Esclusive", si riscontra la stessa dotazione di trailer già vista ne "La Bella Addormentata", con il posto d'onore che spetta all'edizione restaurata di Pinocchio, il cui Blu-ray è atteso per la primavera dell'anno venturo. Presente anche il simpatico trailer di Bolt, il prossimo blockbuster natalizio. Infine, va sottolineato come Disney ha voluto sfruttare il contesto naturale nel quale si svolgono le avventure di Trilli per annunciare delle iniziative ecologiche collegate al lancio del film. L'abito della protagonista, realizzato per l'occasione con materiali riciclati, è già stato esposto alla rassegna "Ecomondo"; inoltre, in abbinamento con l'immagine di Trilli è stato dato il via ad una serie di iniziative divulgative che illustrano ad un pubblico giovanile le diverse forme di energia disponibili ed il loro impatto sull'ambiente. Per maggiori informazioni: www.disney.it
|
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |