![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 -
Al Roma Hi-Fidelity 2022 tra le tante salette prese d'assalto dagli appassionati ce n'erano un paio che sono il frutto di un nuovo 'triumvirato' tra tre professionisti in perfetta sinergia: c'è Luca Maria Olgiati di Revoxmania che si occupa del restauro e del 'modding' dei magnifici registratori e riproduttori a bobina Revox; c'è Carlo Colombo di Microsound Technology che si occupa della progettazione e realizzazione delle elettroniche di preamplificazione e amplificazione e contribuisce in parte al modding dei prodotti Revox su specifiche di Luca Maria Olgiati e Giampiero Majandi di Studio Majandi, che si occupa della progettazione e realizzazione dei sistemi di altoparlanti, sia attivi che passivi. Nella prima saletta c'è un sistema di altoparlanti attivo, triamplificato con DSP, due subwoofer da 15" e due coassiali da 8", con sorgente Revox A-77 restaurato e modificato da Revoxmania in collaborazione con Microsound Technology che ha fornito anche il preamplificatore. Nella seconda saletta, un sistema completamente passivo, con diffusore da pavimento da 26x40x115 cm a due vie con woofer da 10", con accordo reflex ricavato nello zoccolo del diffusore. Anche in questa seconda sala abbiamo un registratore a bobine Revox, stavolta B-77, anche questo con restauro a cura di Revoxmania e 'modding' a cura di Microsound Technology. In più, in questa seconda sala c'è anche una sorgente digitale con musica liquida su PC, interfaccia USB North Star Design e DAC ToppingD30 Pro. Per maggiori info: revoxmania - microsound - studiomajandi - milanohifi |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |