AV Magazine - Logo
Stampa
HD-DVD: American Gangster
HD-DVD: American Gangster
Luca Carosi - 26 Maggio 2008
“L'HD-DVD è andato in pensione e alcuni titoli si trasformano in autentiche edizioni per collezionisti. È il caso di American Gangster, il bel film di Ridley Scott che forse non arriverà mai in Italia ma è disponibile da tempo in altri paesi europei in un disco HD-DVD che comprende la nostra lingua.”
Pagina 1 - Introduzione

Mettere insieme Denzel Washington e Russell Crowe sotto la direzione di Ridley Scott (il regista di Alien, Blade Runner, Thelma e Louise, Il Gladiatore) è un po' come fare giocare il Brasile, difficile che manchi lo spettacolo. Anche per questo motivo American Gangster è una delle più riuscite pellicole dell'anno scorso, basata sulla storia vera di un trafficante di cocaina che negli Anni Settanta sparigliò il "mercato" di New York per poi essere incastrato da un poliziotto incorruttibile. Universal propone questo film in un'edizione HD-DVD comprendente la nostra lingua, disponibile già da tempo in vari paesi europei ma che con tutta probabilità non sarà mai commercializzata sul territorio italiano.


La fascetta con l'indicazione dell'audio compreso il Dolby Digital Plus italiano

- click per ingrandire -

Il fronte della fascetta, con l'immagine in bianco e nero, non è proprio il massimo, tanto più che i volti dei due protagonisti sono tagliati quasi a metà. La parte posteriore ha la consueta impostazione delle edizioni Universal, con ampio risalto per la funzione picture in picture resa possibile dallo "U Control" interattivo. Le sei lingue disponibili (francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo e giapponese) sono in Dolby Digital Plus 5.1 canali. 

Pagina 2 - Prime impressioni d'uso


Il menu ha l'impostazione classica degli HD-DVD Universal: le scene sono 20

- click per ingrandire -

Il menu principale di American Gangster è diviso in 5 sezioni: Selezione Scene, Set up, Le mie Scene preferite, Contenuti speciali e U Control. Per quanto attiene l'impatto visivo non sono state fatte cose particolari, con un loop di immagini del film che scorre sullo sfondo dei vari menu. Il lungometraggio è stato diviso in 20 scene racchiuse in blocchi di 4 preview, non molte per la verità considerando le oltre due ore e mezza di durata (2h37' compresi i titoli di coda). L'impatto grafico è comunque piacevole e nettamente superiore rispetto ai Blu-ray Disc.


Il film comprende 6 tracce audio mentre le lingue dei sottotitoli sono ben 14

- click per ingrandire -

Sul fronte audio c'è da segnalare la presenza di ben sei colonne sonore codificate in Dolby Digital Plus, inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo e giapponese. Per i sottotitoli non c'è che l'imbarazzo della scelta, con l'aggiunta di olandese, danese, svedese, norvegese, finlandese, portoghese, cinese e coreano agli idiomi già citati. Nella sezione "le mie Scene preferite" è possibile crearsi un macromontaggio personalizzato contrassegnando con un bookmark le sequenze desiderate per poi rivederle l'una dopo l'altra. 

Pagina 3 - Contenuti speciali e bitrate


I contenuti speciali, scene eliminate ed un breve documentario, non sono in HD

- click per ingrandire -

Tenuto conto della durata di American Gangster, nei 27,2 GB occupati del disco HD-DVD a doppio strato, ad eccezione dello U-Control non c'è purtroppo spazio per molti contenuti extra. Questi ultimi sono presentati in Standard Definition (480i). Si tratta di otto scene eliminate e di un documentario di cinque minuti con i veri Frank Lucas (il gangster) e Richie Roberts (l'investigatore). È poi disponibile per tutta la durata del film il commento sonoro da parte del regista e dello sceneggiatore Steven Zaillian. 

Il software di riproduzione Arcsoft Total Media Theater ci ha segnalato una situazione tecnica abbastanza usuale per le uscite in HD-DVD. Il codec video utilizzato per la trasposizione è il VC1, peraltro con un bitrate non eccezionale, che oltrepassa i 20 Mbit per secondo soltanto di rado. Altrettanto standard la situazione dell'audio con la citata presenza delle sei tracce in Dolby Digital Plus, tutte con un bitrate di 768 kb per secondo (come si nota nel riquadro in alto), eccezion fatta per la colonna sonora in inglese che ha un valore doppio (secondo riquadro).

Per maggiori informazioni: www.universalpictures.co.uk