![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 -
Nell'ultima edizione del Milano Hi-Fidelity 2021, tra le installazioni più 'esaltanti' c'è quella di Videosell che va ben oltre l'interessante anteprima nazionale dei diffusori da pavimento Bowers & Wilkins 803 D4, oltre alla presenza di un DAC e di un finale del prestigioso produttore inglese Chord. Abbiamo chiesto informazioni direttamente a chi l'ha realizzata, ovvero ad Andrea Farnetani e a Stefano Meraviglia. La novità, soprattutto per una saletta del genere, è l'elevata qualità all'ascolto, ottenuta grazie ad un certosino controllo dell'acustica ambientale mediante tre fasi: 1- misura e correzione della sala con pannelli acustici; 2- bass management con doppio subwoofer in sinergia e in posizioni differenti; 3- ulteriore digital room correction con il decoder Trinnov Altitute 32, prima della conversione a cura del DAC Chord. Per maggiori informazioni: videosell.it - Roma hi-fidelity 2021 - Milano hi-fidelity 2021
|
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |