![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione
In questi giorni sta arrivando nei negozi l'attesissimo HD-DVD di Transformers, il primo titolo in Alta Definizione proposto in Italia da Paramount. Oltre a questo titolo straordinario, la storica major americana ha molte altre frecce al suo arco. Ad esempio, è già disponibile all'estero l'edizione con lingua italiana di Shooter, un adrenalinico film d'azione diretto da quell'Antoine Fuqua impostosi all'attenzione con l'eccellente Training Day. In particolare, il nostro First look è relativo all'HD-DVD commercializzato in Spagna: L'edizione italiana, non ancora annunciata nel nostro paese, dovrebbe essere identica a quella in esame.
La presenza dell'italiano fra gli idiomi disponibili è regolarmente indicata sulla fascetta, peccato che le specifiche audio sono riportate con caratteri così piccoli da mettere in difficoltà chi non ha una vista perfetta. La trama del film è descritta in modo fin troppo dettagliato sul retro della copertina, mentre molta enfasi è posta sulla dotazione di contenuti speciali, anche se sotto questo aspetto il formato paga inevitabilmente pegno rispetto alla maggiore capienza dei dischi Blu-ray. Pagina 2 - Prime impressioni d'uso
Il menu di navigazione prevede la scelta della traccia audio sotto la voce "Opzioni". Le colonne sonore disponibili, tutte codificate in Dolby Digital Plus, sono quattro: inglese, italiano, spagnolo e tedesco. Inoltre, è possibile vedere il film con il commento del regista. Molto ricca la dotazione di sottotitoli con la possibilità di scegliere fra 14 lingue compresa la nostra.
Per quanto riguarda la selezione delle immagini il film è suddiviso in "pacchetti" di 4 capitoli, con relative preview, per un totale di 19 scene, non molte se si pensa che la visione di Shooter supera le due ore. Una durata che ha portato a sfruttare quasi completamente, 27,8 GB di dati, la capienza del disco a doppio strato anche per poter inserire un'adeguata dotazione di extra. Pagina 3 - Contenuti speciali e bitrate
In tema di contenuti aggiuntivi c'è innanzitutto da sottolineare che sono anch'essi realizzati in Alta Definizione (con audio stereofonico e sottotitoli in italiano), un fatto tutt'altro che scontato se si pensa a molte altre uscite Blu-ray e HD-DVD con extra solo in Standard Definition. Da segnalare un "making of" di 22 minuti, l'approfondimento su una delle location del film e la presenza di 7 scene eliminate.
Il software di riproduzione PowerDVD 7.3 ci ha segnalato che il codec utilizzato per la trasposizione digitale è l'AVC con un bitrate medio apprezzabile, con valori intorno ai 20 Mbps. Una sgradita sorpresa ci è invece arrivata dalle caratteristiche audio. Come detto, le 4 tracce presenti sono tutte in Dolby Digital Plus, e questo potrebbe far erroneamente pensare ad una loro sostanziale similitudine.
Non è affatto così perché dai tre riquadri si evince che il bitrate della colonna sonora inglese è addirittura di 1536 Kbps, equivalente a quello di una traccia DTS full rate, che diventano 768 Kbps nel caso dell'ascolto in spagnolo o tedesco. Purtroppo il parente povero è proprio la traccia italiana con i suoi 448 Kbps; insomma, un Dolby Digital che di Plus ha davvero poco. |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |