![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione
Spiegare perché la pubblicazione della saga di Harry Potter in Alta Definizione rappresenta una tappa importante per l'affermazione dei nuovi formati HD è quasi superfluo, visto il seguito planetario di cui godono, sia al cinema che nell'home video, le avventure del "maghetto" nato dalla fertile penna di J.K. Rowling. In particolare, a pochi giorni dall'uscita delle edizioni italiane in Blu-ray di tutti i cinque capitoli, vi proponiamo il First look del terzo episodio, già disponibile in alcuni paesi europei e comprendente anche la nostra lingua, quindi con tutta probabilità confezionato in modo analogo al disco in arrivo.
La cover dell'edizione Blu-ray riporta la stessa immagine, sia fronte che retro, utilizzata da Warner per l'uscita del DVD, un prodotto a due dischi datato 2004 che si segnalò per l'ottima caratura audio-video e la ricca dotazione di extra. Nel retro della copertina sono disponibili tutte le informazioni utili, compresa la dettagliata descrizione dei vari contenuti aggiuntivi. Dall'immagine c'è la conferma che la nostra lingua è disponibile sia per quanto riguarda l'audio che per i sottotitoli. Pagina 2 - Prime impressioni d'uso
Il menu di navigazione offre la classica distinzione fra impostazione dell'audio, selezione delle scene e contenuti speciali. Davvero impressionante la dotazione di colonne sonore, addirittura 14 tracce audio differenti, che comprendono tutti i più comuni linguaggi parlati nel nostro continente, accompagnate da 21 diverse possibilità di sottotitolazione (compreso italiano e italiano per non udenti): una soluzione indispensabile per la riduzione dei costi di produzione in questa prima fase di vita dei media ad alta definizione.
Al riguardo va sottolineato come il disco Blu-ray contiene 36,6 GB di dati ed è quindi lecito pensare che la corrispondente edizione HD-DVD, già annunciata da Warner, offrirà gli stessi contenuti e sarà soltanto "sfrondata" di qualche colonna sonora. La selezione delle scene prevede una suddivisione di 7 sottomenu, ciascuno con 5 preview. Pagina 3 - Contenuti speciali e bitrate
In tema di contenuti speciali il Blu-ray ricalca l'edizione in DVD e purtroppo non cambia nemmeno la qualità video poiché tutti gli extra sono proposti a definizione standard (la stessa del DVD Video) con audio stereofonico e possibilità di sottotitoli in italiano. Molto nutrita la sezione delle interviste con la parola ai protagonisti ed ai realizzatori della pellicola, oltre che all'artefice della saga J.K. Rowling.
Analizzando il contenuto con PowerDVD 7.3, abbiamo verificato che il codec utilizzato per la trasposizione digitale del film in alta definizione è il VC1, con un bitrate superiore alla media e con punte punte superiori ai 28 Mbps (megabit per secondo). Note agrodolci per il fronte audio: la traccia in italiano è in Dolby Digital con datarate di 448 Kbps, superiore per qualità all'edizione in DVD. Le tracce audio in francese e inglese hanno un datarate ancora superiore.
Per gli anglofoni segnaliamo un'ottima traccia in formato PCM 5.1 lineare non compresso in lingua inglese, con bitrate di 4,6 Mbps, necessario per trasportare i sei canali con quantizzazione di 16 bit e campionamento pari a 48 kHz. Per maggiori informazioni sulle edizioni HD Warner: |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |