AV Magazine - Logo
Stampa
Blu-ray - 2001: Odissea nello spazio
Blu-ray - 2001: Odissea nello spazio
Luca Carosi - 13 Novembre 2007
“Il film di fantascienza per eccellenza viene proposto da Warner in un'edizione Blu-ray imperdibile, ricca di inserti speciali e documenti. 2001: Odissea nello spazio, il capolavoro di Stanley Kubrick, ha influenzato intere generazioni di cineasti ed a 40 anni dalla sua realizzazione conserva intatto il suo enorme fascino”
Pagina 1 - Introduzione

Nel momento in cui ci si accinge a scrivere di questo lungometraggio le dita diventano più pesanti. 2001: Odissea nello spazio non è "soltanto" un film ma una delle maggiori espressioni artistiche del ventesimo secolo. Davanti al capolavoro di Stanley Kubrick, a 40 anni di distanza, resta intatto il senso di sgomento che si prova quando l'uomo cerca di spingersi al di là della sua oggettiva capacità di conoscenza. Un monumento cinematografico che Warner ci ripropone in una realizzazione sontuosa. A pochi giorni dall'uscita dell'edizione italiana vi proponiamo il First look del Blu-ray americano, comprendente anche la nostra lingua e quindi con tutta probabilità analogo al disco in arrivo.


La fascetta del Blu-ray Usa: evidenziati l'audio e i sottotitoli in italiano

- click per ingrandire -

Per la cover di questa edizione Blu-ray, Warner ha puntato su una diversa immagine rispetto a quella utilizzata nella precedente e ottima edizione DVD. Nel retro della copertina sono disponibili tutte le informazioni utili, compresa la dettagliata descrizione dei molti contenuti extra. A destra abbiamo indicato con alcuni rettangoli rossi l'audio in italiano per il film e i sottotitoli, disponibili anche per i contenuti speciali.

Pagina 2 - Prime impressioni d'uso


Il sottomenu con la selezione delle scene: il film è suddiviso in 34 capitoli

- click per ingrandire -

Il menu di navigazione è strutturato senza fronzoli con la classica distinzione fra impostazione dell'audio, selezione delle scene e contenuti speciali. Tra le colonne sonore, segnaliamo la presenza della traccia in lingua originale in formato PCM non compresso a 5.1 canali.


Il menu ha una struttura classica. 7 colonne sonore disponibili fra cui l'italiano
- click per ingrandire -

 La traccia italiana viene offerta in un normale Dolby Digital 5.1 mentre va sottolineata la presenza dei sottotitoli nella nostra lingua, anche quelli per non udenti, disponibili tanto per il film che per i vari contenuti extra.

Pagina 3 - Contenuti speciali e bitrate


La ricca dotazione di contenuti speciali è un importante valore aggiunto
- click per ingrandire -

Veniamo infine ai contenuti speciali: un'ulteriore ragione per acquistare questa edizione di 2001: Odissea nello spazio. Nel Blu-ray sono racchiuse circa tre ore e mezzo di video aggiuntivi, purtroppo soltanto in Standard Definition ma interamente sottotitolati in italiano. I contributi più significativi sono il documentario "Interview with Stanley Kubrick", nel quale il maestro spiega la genesi del film insieme al fisico Jeremy Bernstein, e l'altro documentario "2001: The making of a myth" dove a confrontarsi con questo totem del cinema sono, fra gli altri, registi del calibro di James Cameron, Steven Spielberg e George Lucas.


Infine, ecco quel che ci ha segnalato il software di riproduzione PowerDVD 7.3 relativamente al disco in esecuzione. Il codec utilizzato per la trasposizione digitale è il VC1 con il bitrate che talvolta oltrepassa i 20 Mb per secondo ma che in media non è molto elevato. Impressionante la differenza di bitrate fra la traccia Dolby Digital nella nostra lingua e il flusso PCM 5.1 inglese in formato 16 bit e 48 kHz.