![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione Nel corso di un'affollata conferenza stampa milanese, HP ha mostrato la sua nuova linea di prodotti destinata ad arrivare sugli scaffali dei negozi durante l'autunno fino alle prossime festività natalizie. Come si conviene ad un colosso dell'informatica c'è moltissima carne al fuoco, comprese delle interessanti novità in chiave multimediale. In particolare, su nostra specifica domanda, il general manager di HP Italia, Agostino Santoni, ci ha comunicato l'imminente arrivo dei primi computer equipaggiati con lettori Blu-ray e HD-DVD, alcuni dei quali in versione ibrida, capaci cioè di leggere entrambi i formati. Gli orientamenti di HP nel mercato italiano PC sono particolarmente importanti, e fanno inevitabilmente da traino anche per le aziende concorrenti, visto che stiamo parlando del marchio leader nel nostro paese con quasi 340.000 unità vendute nel secondo trimestre 2007 e una quota pari al 30,3% del mercato con una crescita del 25,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Pagina 2 - HD e Connected Entertainment
Il nuovo approccio di HP alla fruizione dei contenuti multimediali dentro e fuori l'ambiente domestico si sintetizza con la definizione "Connected Entertaiment", dove il proliferare delle reti ad alta velocità per lo scambio dei dati diventa l'elemento cardine per la diffusione dei contenuti audio-video, compresi quelli in Alta Definizione. In particolare, è stata sottolineata l'implementazione in molti Pc del nuovo protocollo wireless 802.11n con una velocità teorica di connessione fino a 540 Mbps.
E veniamo alla prima grande (aggettivo quanto mai appropriato) novità in tema di pc multimediali. Si tratta dell'HP Pavilion HDX9050, un notebook caratterizzato dall'imponente schermo da 20,1" con risoluzione di 1680x1050 pixels, quest'ultimo un valore peraltro inferiore al Full HD come sarebbe stato lecito attendersi da una macchina di queste dimensioni. Le specifiche tecniche sono notevoli, con processore Core 2 Duo T7300, 2 GB di Ram e scheda video ATI HD2600 XT, nonché HDD da 240 GB di capienza interna in totale. Il peso del mastodonte è di "appena" 7 kg. Pagina 3 - Notebook e PC con drive HD DVD e ibridi
Un modello da tenere particolarmente d'occhio è il nuovo Pavilion dv2600 Special Edition e non soltanto per la sua particolarissima livrea color cioccolato. Si tratta dell'apparecchio top in ambito consumer del quale non sono ancora state diffuse le specifiche tecniche ma che con tutta probabilità è destinato ad ospitare i primi lettori per l'Alta Definizione. Questi ultimi, per quanto riguarda i notebook, nei primi mesi saranno esclusivamente dei player HD-DVD nonostante HP aderisca ad entrambi i consorzi dei formati per l'Alta Definizione. Lo spread di prezzo nei confronti dei corrispondenti modelli dotati però di tradizionale lettore DVD dovrebbe aggirarsi intorno ai 300 euro.
E chiudiamo con quella che è un'autentica primizia nel settore dei computer multimediali: HP è infatti pronta a dotare i suoi modelli desktop top di gamma dei nuovi lettori ibridi, compatibili cioè sia con gli HD-DVD che con i Blu-ray Disc. Il più serio candidato ad implementare questa soluzione è sicuramente il nuovo Pavilion Elite m9000 dotato di processore Quadcore Intel e ben 3 GB di Ram oltre che di una scheda video NVIDIA GeForce 8400GS. Il PC è stato presentato in abbinamento con il monitor w2408, un elegante display da 24 pollici, risoluzione di 1920x1200 pixel, dotato di ingressi DVI-D (con HDCP) e VGA. Per maggiori informazioni sui prodotti HP: http://welcome.hp.com/it |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |