![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione
Contare fino a dieci è esercizio semplice fin dall'asilo, ma diventa operazione molto complicata, in termini di anni, quando si tratta di tenere in vita un prodotto nel velocissimo mondo della tecnologia. E così in Western Digital, l'azienda con base in California fra i pochi leader nell'ambito delle soluzioni di storage, hanno pensato bene di celebrare il compleanno del proprio drive WD My Passport, del quale dal 2004 ad oggi sono stati venduti la bellezza di 60 milioni di esemplari, più di un milione per quanto riguarda il nostro Paese. "In dieci anni - ha dichiarato Luca Marazzi, country manager di Western Digital per Italia, Grecia, Israele, Cipro e Malta - abbiamo calcolato che con My Passport sono stati forniti 42.000 Petabyte di protezione dei contenuti agli utenti in tutto il mondo. Per questo importante anniversario sono stati realizzati due dischi celebrativi: il My Passport Ultra - Metal Edition e il My Passport Ultra - Anniversary Edition, che vogliono condensare un decennio di innovazione per questa linea di hard disk portatili che continua a riscuotere grande successo nel tempo". I due nuovi My Passport "Metal Edition - Ultra" e "Anniversary Edition", quest'ultimo in edizione limitata, sono caratterizzati da un design elegante in metallo, da capacità che raggiungono i 2 TB in un formato ancor più ridotto, da funzionalità di protezione dei contenuti, backup compreso, e dall’integrazione col cloud per poter accedere ai contenuti personali ovunque ci si trovi, con prezzi a partire da 109,90 Euro IVA inclusa per il modello "Ultra" da 1TB. Pagina 2 - My Passport Wireless
Naturalmente Western Digital ha sfruttato l'evento, svoltosi nella spettacolare sede milanese di Eataly, per mostrare anche la più recente ed innovativa evoluzione di My Passport, ovvero il modello Wireless di cui vi abbiamo parlato pochi giorni fa in quel di Berlino. Si tratta di un drive che rappresenta per molti versi lo stato dell'arte dei dispositivi di archiviazione esterni. Il device è infatti dotato di funzionalità Wi-Fi ed è capace di creare una rete wireless che permette agli utenti di salvare, accedere e condividere i propri contenuti con qualsiasi smartphone, tablet, computer o altro dispositivo, senza necessità di collegamenti via cavo. Possono accedervi fino a 8 dispositivi contemporaneamente e grazie alla sua batteria ricaricabile integrata l'autonomia arriva fino a 6 ore in streaming continuo e fino a 20 ore in modalità standby. Particolare importante, il My Passport Wireless viene venduto con formattazione in exFat, il che lo rende accessibile in lettura e scrittura sia da computer Mac che Windows. La connettività "fisica" del drive WD, disponibile nei tagli da 500 GB, 1TB e 2TB, è assicurata dal connettore USB 3.0 ad alta velocità di trasferimento dati. Inoltre, installando su smartphone e tablet l'App dedicata WD My Cloud, che gira su piattaforma iOS o Android, gli utenti hanno accesso ai loro contenuti digitali anche in mobilità. Utilizzando My Passport Wireless in connubio con una fotocamera si può sfruttare il suo slot SD card integrato che permette il back-up immediato dei propri scatti senza dover accendere un computer. Infine i prezzi: 149,90 euro per la versione da 500GB, che diventano 199,90 per il modello da 1 TB e 299,90 per la versione da 2 TB. Pagina 3 - La gamma di prodotti WD
Dal 2012, dopo l'acquisizione di Hitachi Global Storage Technologies, Western Digital è diventato il principale produttore di dischi rigidi, soprattutto di tipo "interno", con dimensioni da 3,5" e con tagli a partire da 500GB per arrivare fino a 6TB in un solo disco con interfaccia SATA 6 Gb/sec. Al momento la produzione WD di dischi interni è suddivisa in cinque linee principali, identificate da altrettanti colori. Si parte dalla linea "blu", dedicata ai sistemi desktop, con tagli da 250GB a 1TB. Sul gradino superiore c'è la linea "green", con piatti da 5400rpm, capacità fino a 6TB e particolarmente efficienti nel consumo e nel controllo della temperatura. La linea "purple" è dedicata alla video sorveglianza, con tagli fino a 4TB, mentre quella "red", con tagli fino a 6TB, è dedicata ad applicazioni NAS. Infine c'è la linea "black", dedicata al gaming e al settore "enthusiast", con prestazioni di fascia alta e 5 anni di garanzia. Western Digital produce anche il WD TV, uno dei media player full HD più apprezzati, con rapporto qualità prezzo estremamente elevato e dotato di uscita HDMI, interfacce LAN e USB (anche una frontale) e telecomando, il tutto con una compatibilità molto elevata con i principali "container" disponibili, MKV e ISO compresi. Per maggiori informazioni: www.wdc.com - www.wdstore.com |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |