![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione
Azienda Fondata a Taiwan nel 1989, Cypress Technology disegna e produce numerosi prodotti e accessori legati sia al mondo IT che a quello audio e video. Tra produzione più recente, segnaliamo alcuni interessanti prodotti per la distribuzione e l'elaborazione di segnali DVI e HDMI. L'oggetto della nostra prova è il modello CHDMI-31, uno switcher con tre ingressi e un'uscita in formato HDMI, compatibile anche con le specifiche HDMI 1.1, completamente trasparente alla protezione HDCP 1.1 e capace di trasferire senza problemi anche segnali fino a risoluzione 1080p.
Nella confezione, oltre all'essenziale manuale, troviamo un piccolo alimentatore, un telecomando estremamente sottile e lo switcher vero e proprio, racchiuso in un robusto chassis di metallo. Nella confezione non è presente alcun cavo o adattatore HDMI, elementi che possono essere reperiti nel completo catalogo Thender. Pagina 2 - Caratteristiche e funzionalità
L'estetica el Cypress CHDMI-31 è piuttosto sobria. Sul pannello frontale sono disposti i LED che indicano quale ingresso è attivo al momento, il sensore IR per il telecomando e la spia di alimentazione. Gli unici controlli disponibili sono il tasto per la selezione dell'ingresso HDMI desiderato , e quello per l'abilitazione della funzione di "Signal Enhancement".
Altrettanto essenziale anche il pannello posteriore. Sull'estrema destra è alloggiata la presa per l'alimentatore da 5 volt fornito a corredo. All'estrema sinistra invece c'è l'uscita HDMI da collegare al display o al proiettore. Al centro sono raggruppati i tre ingressi HDMI compatibili con le specifiche 1.1. Caratteristiche dichiarate Compatibilità: HDMI 1.1, HDCP 1.1, DVI 1.0 Pagina 3 - Test e conclusioni Lo switcher CHDMI-31 è stato collegato contemporaneamente a tre sorgenti
digitali: L'uscita HDMI dello switcher è stata collegata ad un videoproiettore Mitsubishi HC3000 per mezzo di un cavo HDMI-HDMI Thender di ottima qualità, con lunghezza di 15 metri. I collegamenti con le due sorgenti HDMI (JVC e Toshiba) sono state effettuate con cavi standard mentre la connessione con la scheda video è avvenuta per mezzo di un cavo DVI-HDMI. Purtroppo i risultati della prova, sia con segnali 720p che 1080i sono stati piuttosto deludenti. La presenza di drop-out di fondo è evidente sia con il Toshiba, sia con il JVC, anche attivando il "Signal Enhancement". Addirittura con la GeForce 6200 il segnale non è stato agganciato dal proiettore. Collegando la scheda video direttamente al proiettore con adattatore e con lo stesso cavo Thender, il segnale viene riprodotto alla perfezione. Con un solo prodotto a disposizione non siamo in grado di verificare se i limiti del Cypress siano da imputare allo sfortunato esemplare in prova, situazione che cercheremo di accertare prima possibile. Anche perché le caratteristiche dichiarate sono di assoluto interesse, benché il prezzo di acquisto sia comunque piuttosto elevato: 250 Euro al pubblico IVA compresa. Il modello Cypress CHDMI-31 è distribuito da Thender. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo: www.thender.it - www.cypress.com.tw Un ringraziamento particolare va allo Studio Hi-Fi D'Abruzzo di Teramo che ci ha messo a disposizione sia l'esemplare per la prova che gli ottimi cavi di collegamento HDMI Thender. |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |