![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - L'unione fa la forza
La penetrazione dei social network riguarda sempre più anche il mondo dei videogiochi, con modalità peraltro in continua evoluzione. Proprio in questi giorni arriva nei negozi un titolo che vuole aggiungere qualcosa di significativo in materia. Di sicuro ne sono convinti in Sony, tanto che per "Driveclub" è stata addirittura creata una nuova categoria di appartenenza, quella del “social racing game”, con la perentoria avvertenza che "se non fai gioco di squadra, non vai da nessuna parte". Un'attenzione per l'aspetto social che va di pari passo con la ricerca della qualità nell'esperienza ludica, e non a caso Driveclub esce in esclusiva per PlayStation 4 (prezzo di 71,99 euro) al fine di sfruttare al meglio la capacità di calcolo e di elaborazione grafica della console di ultima generazione. Il punto di forza di Driveclub è dunque il gioco di squadra. L'utente può anche scegliere di giocare da solo, ma se vuole fare la differenza e vincere le gare che davvero contano, dovrà creare il suo club o entrare a far parte di uno già esistente e mettere le proprie abilità a disposizione dei compagni di squadra. "A volte potrà succedere - spiegano i creatori del gioco - che si debba mettere da parte l’orgoglio e rallentare per dare strada a qualcuno del proprio team che ha totalizzato il punteggio migliore, ma questa non sarà una sconfitta, anzi sarà la chiave per ottenere ricompense tutti insieme". Pagina 2 - Collaborazione con la NASA
Driveclub viene anche proposto in bundle con la PS4 al prezzo di 449,99 euro Per la presentazione ai media italiani, Sony Computer Entertainment Italia ha mostrato i risultati di uno studio commissionato alla Doxa. Un'indagine che evidenzia come sempre più giovani scelgono uno stile di vita “condiviso”, con lo scopo di sconfiggere la crisi e ottimizzare costi e spese. Una vera e propria attitudine alla condivisione "che porta questa generazione a lavorare e a vivere le proprie esperienze sempre più spesso in team piuttosto che da soli". Da qui il passaggio a Driveclub, "il primo gioco che ha cercato di rispondere alle richieste della Team Generation, e non a caso è stato sviluppato con una struttura che accosta texture, gameplay e grafica a condivisione e socializzazione". E per garantire un’esperienza di gioco a tutto tondo, è stata sviluppata anche l’applicazione My Driveclub, disponibile per iOS e Android, una vera e propria estensione della connettività di gioco che permette ai giocatori di non perdere di vista i progressi dei propri compagni di squadra e di avere sempre a portata di mano promemoria e aggiornamenti costanti sulle prestazioni del club e di quelli concorrenti. Un capitolo a parte merita il particolare lavoro che ha portato alla realizzazione di Driveclub. La massima cura è stata posta sulla grafica delle immagini Full Hd a 30 frame per secondo. Per ottenere gli scenari sono stati utilizzati dati della NASA al fine di ricreare fedelmente le costellazioni e per mappare paesaggi e catene montuose in modo da avere la sensazione di essere davvero in movimento durante la guida. Ogni località ha una prospettiva visiva il cui orizzonte si estende per molti chilometri e che simula la curvatura terrestre, sia per il cielo che per il terreno. Ed ancora, sui tracciati più settentrionali, di Norvegia, Scozia e Canada, è possibile ammirare l'aurora boreale. Driveclub è anche un videogioco nel quale le condizioni meteorologiche giocano un ruolo fondamentale: in caso di pioggia, le nuvole saranno molto basse proiettando più ombre in pista, il parabrezza si imperlerà con le gocce d’acqua e bisognerà utilizzare il tergicristalli per avere la visuale libera. E per chiudere il cerchio gli sviluppatori sono disponibili a lavorare a costanti aggiornamenti di sistema realizzati appositamente sui feedback e sulle richieste dei giocatori. Per maggiori informazioni: driveclub.eu.playstation.com/it |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |