![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Tre Mondi Marvel con tanti supereroi
Non pochi, nel non lontano 2009, si chiesero il perché del matrimonio fra Disney e Marvel, cerimonia peraltro assai costosa considerato che la prima versò alla seconda ben 4 miliardi di dollari fra soldi ed azioni. Poi, anno dopo anno, sono apparsi sempre più chiari i reali contorni di un'operazione che va ben al di là della semplice sommatoria di due business. E fino a che punto si possa spingere l'interazione fra i due mondi, quello dell'animazione tradizionale e digitale con l'altro dei supereroi, non è mai apparso tanto chiaro come nel nuovo capitolo della piattaforma di videogiochi Disney Infinity, lanciata con grande successo l'anno scorso. Già il titolo la dice lunga, "Disney Infinity 2.0: Marvel Super Heroes", ad indicare la possibilità di utilizzare nello stesso gioco i personaggi più amati del mondo Marvel e Disney. In particolare, come spiega l'azienda creata dallo zio Walt, "in Disney Infinity 2.0 i giocatori possono utilizzare personaggi interattivi del mondo reale per vivere storie originali (Play set) nei Mondi di gioco virtuali del popolare franchise Marvel e possono creare avventure nuove con personaggi Disney e Marvel nella modalità Scatola dei Giochi". Per il debutto nei negozi, avvenuto da un paio di settimane anche in Italia, sono stati predisposti tre spettacolari ambienti di gioco: Il Mondo degli Avengers con Iron Man, La Vedova Nera, Thor, Capitan America, Hulk e Occhio di Falco, il Mondo di Ultimate Spider-Man e il Mondo dei Guardiani della Galassia, quest'ultimo ispirato all'omonimo film Marvel che arriverà nelle sale italiane il prossimo 22 ottobre. Ci sono poi ulteriori personaggi provenienti da altri popolari franchise Marvel e Disney. Pagina 2 - I segreti della Scatola dei Giochi
In Disney Infinity 2.0 è possibile inserire anche i personaggi Marvel super cattivi Entrando più nel dettaglio del gioco, Disney Infinity 2.0: Marvel Super Heroes offre oltre 20 personaggi interattivi con tre differenti Mondi tratti dall'universo Marvel, nuovi personaggi interattivi tratti dalla principali franchise Disney, storie originali realizzate dallo scrittore di fumetti Marvel, Brian Michael Bendis, nonché "una modalità avanzata della Scatola dei Giochi in edizione 2.0 che permette ai giocatori di creare e condividere più facilmente con la famiglia e gli amici livelli e mini game, una nuova serie di gettoni Extra Power circolari per aggiungere costumi, attacchi speciali e potenziamenti ai personaggi interattivi e una serie di dischi esagonali che aggiungono nuove armi, veicoli e personalizzazioni del cielo e del terreno nella Scatola dei Giochi". Inoltre, è possibile arricchire le avventure nei Mondi Marvel con singoli personaggi super cattivi, come Ronan l’Accusatore dai Guardiani della Galassia, Goblin da Spider-Man e Loki dagli Avengers.
Disney Infinity 2.0 è naturalmente accompagnato da un ricco merchandise Quanto al funzionamento della Scatola dei Giochi 2.0, introduce nuove avventure a tema, ispirate ai diversi mondi Marvel e Disney, strutturate in modo da permettere ai giocatori di personalizzarle e giocare con qualsiasi personaggio dell'universo Disney Infinity. "La creatività non ha limiti grazie alle centinaia di oggetti Marvel disponibili, come armi, veicoli, ambientazioni, costumi e personaggi speciali per creare storie infinite o ricreare le scene tratte dai film e dai fumetti preferiti". Disney Infinity 2.0: Marvel Super Heroes è disponibile per tutte le principali piattaforme di gioco, ovvero PlayStation 4 e PlayStation 3, Xbox One e Xbox 360, Wii U, oltre alle versioni per PC e tablet/smartphone con sistema operativo iOS. Per maggiori informazioni: infinity.disney.com/it
|
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |