AV Magazine - Logo
Stampa
Golden Globe Awards 2014
Golden Globe Awards 2014
Redazione - 13 Gennaio 2014
“Assegnati i premi della stampa estera nella 71esima edizione dei Golden Globe Awards. Nessun vincitore netto, ma premi divisi tra i diversi film in concorso. Con qualche eccezione”
Pagina 1 - La serata

Sono stati appena assegnati i premi per edizione numero 71 dei Golden Globes, riconoscimenti della stampa estera iscritti all'HFPA (Hollywood Foreign Press Association). Poche sorprese nelle categorie principali, con qualche guizzo nelle categorie secondarie che di fatto accontentano - quasi - tutti i contendenti. La serata è stata presentata dalle confermate Tina Fey e Amy Poehler.

Partiamo dalle categorie miglior film. In entrambe le versioni drammatico e commedia/musical le previsioni sono state ampiamente confermate. 12 anni schiavo e American Hustle portano a casa il premio a mani basse. I due registi Steve McQueen e David O. Russell cedono però il passo nella categoria dedicata con un sacrosanto premio ad Alfonso Cuaron per l'incredibile regia di Gravity.

- click per ingrandire -

Passiamo alle categorie riservate agli attori. Miglior attrice in un film drammatico è Cate Blanchett, per la riuscita e toccante interpretazione nel Blue Jasmine di Woody Allen. Riconoscimento in parte previsto - seria ipoteca anche sull'Oscar - anche se l'altrettanto riuscita interpretazione di Judi Dench in Philomena (sul palco è salita la vera Philomena Lee) poteva avere qualche chance.

Era quello più quotato, anche se forse nella categorie c'erano performance migliori. Matthew McConaughey sbaraglia la concorrenza nell'agguerrita cinquina Miglior attore in film drammatico con il suo Ron di Dallas Buyers Club.

Cambiamo versante e andiamo sul settore commedia/musical. Premiati gli stessi attori richiesti dalla platea: Leonardo DiCaprio per The wolf of Wall Street e Amy Adams per American Hustle. Peccato per l'incredibile Bruce Dern in Nebraska che esce a mani vuote.

- click per ingrandire -

Ancora attori, con le categorie riservate ai non protagonisti, come di consueto senza la divisione di genere. Premio maschile per Jared Leto e premio femminile a Jennifer Lawrence (una che da quelle parti deve essere molto amata). In sostanza Dallas Buyers Club e American Hustle bissano i premi nelle categorie attori protagonisti.

Lasciamo per un attimo l'America per parlare del Miglior film straniero, contenti di poter omaggiare La grande bellezza del nostro Paolo Sorrentino che riporta il premio in Italia dopo 24 anni (Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore nel 1990). Un premio conquistato con forza in una categoria tosta (basti pensare a La vita di Adele e Il sospetto).

- click per ingrandire -

Nella categoria Miglior film d'animazione Frozen vince facilmente, mentre Spike Jonze porta a casa il premio come Miglior sceneggiatura per l'apprezzato e particolare Her (in Italia sarà distribuito a partire dal 13 marzo).

Chiudiamo questa breve rassegna con la musica, riportando il premio di Alex Ebert per la colonna sonora di All is lost (una delle categorie meno prevedibili) e per gli U2 con Ordinary Love di Mandela: Long Walk to Freedom.

Come preannunciato, Diane Keaton ha ritirato il Cecil B. DeMille Award alla carriera per Woody Allen.

Nella pagina successiva pubblichiamo nel dettaglio le nomination e i premi delle categorie cinematografiche. Il prossimo appuntamento con i premi è per giovedì 16 con le attese nomination per gli Oscar.

Pagina 2 - I premi

Ecco l'elenco completo delle candidature cinematografiche.

Migliore film drammatico

  • 12 anni schiavo
  • Captain Phillips
  • Gravity
  • Philomena
  • Rush

Migliore attrice protagonista per film drammatico

  • Cate Blanchett, Blue Jasmine
  • Sandra Bullock, Gravity
  • Judi Dench, Philomena
  • Emma Thompson, Saving Mr. Banks
  • Kate Winslet, Labor Day - Un giorno come tanti

Migliore attore protagonista per film drammatico

  • Chiwetel Ejiofor, 12 anni schiavo
  • Idris Elba, Mandela: Long Walk to Freedom
  • Tom Hanks, Captain Phillips
  • Matthew McConaughey, Dallas Buyers Club
  • Robert Redford, All Is Lost

Migliore film commedia/musical

  • American Hustle
  • Her
  • Inside Llewyn Davis - A proposito di Davis
  • Nebraska
  • The Wolf Of Wall Street

Migliore attrice protagonista per film commedia/musical

  • Amy Adams, American Hustle
  • Julie Delpy, Before Midnight
  • Greta Gerwig, Frances Ha
  • Julia Louis-Dreyfus, Enough Said
  • Meryl Streep, August: Osage County

Migliore attore protagonista per film commedia/musical

  • Christian Bale, American Hustle
  • Bruce Dern, Nebraska
  • Leonardo DiCaprio, The Wolf of Wall Street
  • Oscar Isaac, Inside Llewyn Davis - A proposito di Davis
  • Joaquin Phoenix, Her

Migliore film d'animazione

  • I Croods
  • Cattivissimo Me 2
  • Frozen

Migliore film straniero

  • La vita di Adele
  • La grande bellezza
  • Il sospetto
  • Il passato
  • Si alza il vento

Migliore attrice non protagonista

  • Sally Hawkins, Blue Jasmine
  • Jennifer Lawrence, American Hustle
  • Lupita Nyong’o, 12 anni schiavo
  • Julia Roberts, August: Osage County
  • June Squibb, Nebraska

Migliore attore non protagonista

  • Barkhad Abdi, Captain Phillips
  • Daniel Bruhl, Rush
  • Bradley Cooper, American Hustle
  • Michael Fassbender, 12 anni schiavo
  • Jared Leto, Dallas Buyers Club

Migliore regia

  • Alfonso Cuaron, Gravity
  • Paul Greengrass, Captain Phillips
  • Steve McQueen, 12 anni schiavo
  • Alexander Payne, Nebraska
  • David O. Russell, American Hustle

Migliore sceneggiatura

  • Spike Jonze, Her
  • Bob Nelson, Nebraska
  • Jeff Pope and Steve Coogan, Philomena
  • John Ridley, 12 anni schiavo
  • Eric Warren Singer and David O. Russell, American Hustle

Migliore colonna sonora originale

  • Alex Ebert, All Is Lost
  • Alex Heffes, Mandela: Long Walk To Freedom
  • Steven Price, Gravity
  • John WIlliams, The Book Thief - Storia di una ladra di libri
  • Hans Zimmer, 12 anni schiavo

Migliore canzone originale

  • Atlas, Hunger Games: la ragazza di fuoco
  • Let It Go, Frozen
  • Ordinary Love, Mandela
  • Please Mr Kennedy, Inside Llewyn Davis - A proposito di Davis
  • Sweeter Than Fiction, One Chance