AV Magazine - Logo
Stampa
Tutti al cinema: dicembre
Tutti al cinema: dicembre
Redazione - 05 Dicembre 2013
“Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di dicembre. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!”
Pagina 1 - Il calendario

Il Natale del 2013 ci porta diversi titoli interessanti. Si parte il 5 dicembre con un trittico imperdibile formato dal nuovo film di Woody Allen Blue Jasmine, dall'incredibile performance di Michael Douglas per Steven Soderbergh in Dietro i candelabri e il violento remake americano di Oldboy firmato da Spike Lee.

Il 12 dicembre non si sfugge, si ritorna nella Terra di Mezzo con il secondo capitolo della trilogia Lo Hobbit. Se le storie di Tolkien non sono di vostro gradimento vi segnaliamo invece il toccante Still Life del bravo Uberto Pasolini o la nuova commedia di Leonardo Pieraccioni Un fantastico via vai.

Chiudono il mese l'animazione della Disney con Frozen - Il regno di ghiaccio, il ritorno di Ben Stiller da regista con I sogni segreti di Walter Mitty e una pellicola vecchio stile Philomena, poggiata interamente sulla recitazione di Judi Dench.

Con l'occasione auguriamo a tutti i lettori di AV Magazine delle buone feste natalizie.

Nel corso del mese aggiungeremo i link alle nostre recensioni. Ricordiamo che le date di inizio distribuzione possono essere soggette a cambiamenti. Buona lettura e buona visione.

5 dicembre
  • Indebito (03/12)
  • Battle of the year - La vittoria è in ballo
  • Blue Jasmine
  • Dietro i candelabri
  • Il sud è niente
  • Italy amore mio
  • Oldboy
  • Stop the Pounding Heart
  • The Rolling Stones Day - Hyde Park Live
  • Roma criminale (06/12)
  • Teatro alla Scala di Milano: La Traviata (07/12)

 

12 dicembre
  • Il segreto di Babbo Natale
  • Lo Hobbit - La desolazione di Smaug
  • Molière in bicicletta
  • Pussy Riot - A Punk Prayer
  • Qui e là
  • Royal Opera House: Lo Schiaccianoci
  • Still Life
  • Un fantastico via vai

 

19 dicembre
  • Il balletto del Bolshoi: La bella addormentata (17/12)
  • Royal Opera House: Parsifal (18/12)
  • A promise
  • Bert Stern: L'uomo che fotografò Marilyn
  • Colpi di fortuna
  • Frozen - Il regno di ghiaccio
  • I sogni segreti di Walter Mitty
  • Indovina chi viene a Natale?
  • Philomena
  • Spaghetti Story
  • Piovono polpette 2 - La rivincita degli avanzi (25/12)
Pagina 2 - Dal 5 dicembre

Blue Jasmine

Jasmine era sposata con Hal, carismatico e generoso marito che in realtà si scopre essere un grande traditore e truffatore. Con la fine del matrimonio, Jasmine si ritrova sola, in bancarotta e sull'orlo di un esaurimento nervoso combattuto con potenti antidepressivi. La sfortunata donna decide così di cambiare aria e si trasferisce a casa della sorella Ginger a San Francisco, scatenando le ire del fidanzato di lei che è messo sotto pressione dalla presenza della sorella, più esperta in amore.

Puntuale come sempre, Woody Allen si ripresenta in sala con un nuovo film che indaga i rapporti tra uomini e donne, lasciando l'Europa per tornare al suo ambiente più congeniale che è l'America. La nuova attrice scritturata è Cate Blanchett, protagonista della pellicola insieme ad Alec Baldwin, giunto ormai alla terza collaborazione con il regista di Manhattan.

La pellicola è stata scritta e diretta, come di consueto, dallo stesso Allen. All'estero Blue Jasmine ha riscosso un discreto successo dopo il mezzo passo falso di To Rome with Love. Ricordiamo che Woody Allen riceverà il prossimo gennaio il Golden Globe alla carriera intitolato a Cecil B. DeMille. Come accaduto in situazioni simili in passato Allen non ritirerà personalmente il premio, che sarà affidato alla sua grande amica (e musa del passato) Diane Keaton.

Dietro i candelabri

Liberace (nome d'arte di Wladziu Valentino Liberace) è un pianista ma anche uno showman incredibile, con una lunga carriera di successi avviata negli anni Cinquanta. Al termine di uno spettacolo conosce il giovane Scott Thorson, con il quale instaura un rapporto affettivo incredibile destinato a durare a lungo. L'esuberanza di Liberace, la sua vita da star affermata e la notevole differenza di età saranno però causa di momenti difficili che mineranno l'idillio.

Incredibile performance per Michael Douglas nei biografici panni dell'artista Liberace. Al suo fianco un altrettanto sorprendente Matt Damon nel ruolo del giovane amante Scott. Presentato in concorso al Festival di Cannes e basato sul libro di memorie Behind the Candelabra: My Life With Liberace, scritto dallo stesso Scott Thorson in collaborazione con Alex Thorleifson, questo Dietro i candelabri segna la nuova pellicola, evidentemente sulla stessa provocatoria lunghezza d'onda del precedente Magic Mike, per il poliedrico regista Steven Soderbergh.

Oldboy

Joe Douchett è un uomo che viene rapito senza ragione apparente il giorno della nascita di sua figlia. Tenuto in ostaggio in una stanza per ben due decenni, senza alcuna possibilità di fuga, viene improvvisamente liberato con la minaccia di morte verso la figlia evitabile a una sola condizione: in quattro giorni deve scoprire il motivo della sua lunga prigonia. Ma per Joe, accanto all'esigenza di salvare la figlia, si fa strada una sola parola: vendetta.

Remake americano dell'omonimo film coreano del 2004, allora diretto da Park Chan-wook e premiato dal successo di pubblico e critica (Gran Premio della Giuria al 57° Festival di Cannes presieduto da Quentin Tarantino). Questo remake è invece diretto da Spike Lee con Josh Brolin protagonista assoluto, affiancato in alcuni passaggi da Samuel L. Jackson. Ricordiamo che il film è tratto dal manga omonimo di Nobuaki Minegishi e Garon Tsuchiya.

Pagina 3 - Dal 12 dicembre

Lo Hobbit - La desolazione di Smaug

Prosegue il viaggio Bilbo Baggins assieme a Thorin con gli altri nani. Dopo aver superato le Montagne Nebbiose la compagnia cercherà di raggiungere un villagio umano con l'aiuto di un potente sconosciuto. L'obiettivo, come da patto stilato, è quello di trovare la porta segreta per l'accesso al nascondiglio traboccante di oro del drago Smaug. Il tutto senza l'aiuto del mago Gandalf, impegnato in altre oscure faccende...

Si ritorna nella Terra di Mezzo con il secondo capitolo della trilogia (cinematografica) Lo Hobbit. Peter Jackson dirige gran parte del cast riconfermato chiaramente dal primo capitolo. Ritroveremo così Martin Freeman, Ian McKellen e Richard Armitage, con qualche vecchia conoscenza. Ritorna infatti Legolas, interpretato nuovamente da Orlando Bloom affiancato da un nuovo elfo ideato appositamente per il film interpretato da Evangeline Lilly.

Ricordiamo intanto che l'ultimo capitolo della trilogia Lo Hobbit: racconto di un ritorno è stato già schedultato nelle sale cinematografiche italiane per il 16 dicembre del prossimo anno.

Still life

John May è un funzionario comunale molto particolare. Il suo lavoro è quello di gestire i funerali di persone morte in solitudine. Per farlo, scrive le orazioni funebri, sceglie la musica adatta per la funzione religiosa in base all'orientamento del defunto, presenzia alla cerimonia e, se possibile, ricerca lontani parenti per informarli del decesso. La sua vita scorre tranquilla fino a quando si ritrova licenziato per un ridimensionamento di uffici. Chiede però al suo superiore di portare a termine almeno l'ultima pratica, la ricerca di una figlia perduta di un tale Billy Stoke, un vecchio alcolizzato morto qualche giorno prima.

Uberto Pasolini è un bravo produttore (I vestiti nuovi dell'imperatore, Full Monty) che un paio di anni fa ha deciso di cimentarsi anche con la macchina da presa. La sua prima pellicola Machan - La vera storia di una falsa squadra ha riscosso unanimi consensi della critica alle Giornate degli Autori del 2008. Con Still life Pasolini cerca conferma e maggiore distribuzione, con una storia scritta e diretta personalmente ed interpetata da Eddie Marsan in coppia con Joanne Froggatt.

Un fantastico via vai

Arnaldo Nardi è un uomo felice. Lavora in banca, ha una bella moglie, due gemelle di 10 anni e tutto scorre perfettamente intorno alla sua villetta nella provincia italiana. In seguito a un equivoco viene però cacciato di casa dalla moglie e si ritrova senza tetto e senza certezze. Ma anche libero dalla solita vita. Decide così di rispondere a un annuncio e si ritrova a condividere un appartamento con quattro studenti universitari pieni di problemi, diventando praticamente il loro fratello maggiore.

Il 2013 segna il ritorno in sala di Leonardo Pieraccioni, che scrive, dirige e interpreta questa nuova commedia. Nel cast oltre agli amici di sempre Massimo Ceccherini e Giorgio Panariello, troviamo Serena Autieri, Maurizio Battista e Marco Marzocca.

Pagina 4 - Dal 19 dicembre

Frozen - Il regno di ghiaccio

Un'antica profezia ha intrappolato un intero regno in un inverno nevoso senza fine. Anna e il coraggioso uomo delle montagne Kristoff si ritrovano in viaggio alla ricerca della Regina delle nevi, per porre fine al suo regno di terrore e liberare il regno dal freddo giogo. Lungo il cammino i due troveranno una serie di simpatici personaggi.

Lungometraggio d'animazione di Natale per la Disney, che porta sul grande schermo un adattamento della celebre favola La regina delle nevi di Hans Christian Andersen. A dirigere e scrivere l'adattamento troviamo un'inedita coppia formata da Chris Buck (regista e sceneggiatore di Surf's Up - I re delle onde ma soprattutto co-regista di Tarzan) e la sceneggiatrice di Ralph Spaccatutto Jennifer Lee, qui all'esordio dietro la mdp virtuale.

I sogni segreti di Walter Mitty

Walter Mitty è un timido e tranquillo editor fotografico per un magazine che però ha una grande fantasia con la quale si immagina in un mondo parallelo nel quale si trasforma in eroico, amato e grande protagonista. I suoi sogni segreti entrano però nella vita reale, quando il pericolo di perdere il lavoro per lui e per la sua segreta amata lo costringeranno a un avventuroso e straordinario viaggio in giro per il mondo.

Quinto film da regista per Ben Stiller, tre anni dopo il sorprendente Tropic Thunder. Anche in questo caso l'attore interpreta il ruolo del protagonista, con un cast che vede Kristen Wiig nei panni dell'amore segreto di Walter Mitty, affiancata da nomi importanti come Sean Penn e Shirley MacLaine. Lo script è stato sviluppato da Steve Conrad (La ricerca della felicità, The Weather Man) sulla base di un racconto breve di James Thurber.

Philomena

Irlanda. Nel 1952 Philomena scopre di essere incinta. La famiglia la ripudia e la chiude in un convento di suore, con la giovane che perde di vista suo figlio qualche anno dopo in seguito a una adozione forzata verso una famiglia benestante di Washington. Nel 2002, ormai cinquant'anni dopo, la donna non si è ancora arresa e spera di ritrovare suo figlio. A darle una mano, nonostante la diffidenza iniziale, un giornalista scaricato dall'establishment di Blair, che decide di partire per l'America con la donna.

Philomena è una pellicola drammatica diretta da Stephen Frears (The Queen - La regina) e interpretata da Judi Dench, alla sua seconda collaborazione con il regista inglese dopo la commedia del 2005 Lady Henderson presenta. La sceneggiatura è stata scritta da Steve Coogan e Jeff Pope adattando il libro The Lost Child of Philomena Lee di Martin Sixsmith.