![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina 1 - Il calendario Il primo giovedì di Settembre si apre con la regia di Kim Ki-Duk per il drammatico Moebius, film presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Accanto a lui l'italiano Gianni Amelio dirige Antonio Albanese ne L'intrepido mentre Vin Diesel torna per la terza volta nei panni di Riddick. La settimana successiva vede il ritorno sul grande schermo dei due capolavori Jurassic Park e L'ultimo imperatore, entrambi rinnovati con la visione in 3D. Dal 19 Settembre si viaggia tra le piste della Formula 1 con l'atteso Rush e la regia di Ron Howard. Nell'ultima settimana da segnalare il particolare Lo sconosciuto del lago e la commedia La fine del mondo. Anche a Settembre il cinema va oltre i film, con una serie di offerte che esulano dalla classica programmazione. Da non perdere lo storico Rockshow con Paul McCartney and Wings e il tris biografico/documentario Che strano chiamarsi Federico - Scola racconta Fellini, The spirit of '45 (politica e società del dopoguerra inglese raccontate da Ken Loach) e Love, Marilyn. Abbiamo inserito i link ai trailer (nell'unico modo al momento possibile) e aggiungeremo nel corso del mese i link alle recensioni. Ricordiamo che le date di inizio distribuzione possono essere soggette a cambiamenti. Buona lettura e buona visione.
Pagina 2 - Dal 5 Settembre
Antonio Pane è un disoccupato milanese che cerca di guadagnare qualcosa reinventandosi giorno dopo giorno muratore, cameriere, autista di tram... Ogni mestiere è fattibile quando per vari motivi il titolato non può andare al lavoro e cerca un rimpiazzo per qualche giorno. Anche se movimentata, la vita di Antonio scorre comunque positivamente, spinta dall'ottimismo del protagonista. Fino a quando... Il calabrese Gianni Amelio torna al cinema due anni dopo l'ottimo Il primo uomo con una commedia dai risvolti drammatici scritta e sceneggiata dallo stesso regista con l'aiuto di Davide Lantieri (Dieci inverni). Protagonista del film è Antonio Albanese, comico ormai abituato al grande schermo anche se in forme e modi sempre diversi. L'intrepido è in concorso alla 70° Mostra del Cinema di Venezia.
Come una famiglia può distruggere se stessa? Una causa può essere purtroppo l'istinto sessuale, a volte sopito a volte mostrato, a volte causa di violente necessità di espiazione. Padre, madre e figlio protagonisti della pellicola non riusciranno più a controllarsi, cadendo in un baratro senza ritorno. Kim Ki-Duk dirige uno dei film più attesi, misteriosi e violenti dell'attuale Mostra del Cinema di Venezia (Fuori concorso). L'attore Cho Jae-Hyun, protagonista della pellicola, giunge con Moebius alla sesta collaborazione con il regista coreano. Come sempre anche lo script è stato curato dallo stesso Kim Ki-Duk.
Tradito e dato per morto, Riddick è stato abbandonato in un luogo desolato. Guidato unicamente dalla volontà di salvare il suo pianeta natale Furyo, Riddick dovrà vedersela con i predatori alieni e con una serie i cacciatori di taglie giunti sulle sue tracce. Ma il piano messo in atto è una perfetta macchina di vendetta. Vin Diesel torna chiaramente nei panni - "leggermente" spacconi - di Riddick, in un sequel che vede la conferma dietro la macchina da presa del regista David Twohy. Sono passati ben 9 anni dalla distribuzione di The Chronicles of Riddick, anni che in qualche modo hanno aumentato lo spirito fracassone del franchising. Pagina 3 - Dal 12 Settembre
L'ultimo imperatore è un film che sicuramente non ha bisogno di presentazioni. Vincitore di ben 9 premi Oscar (tra cui Miglior film, regia, scenografia e fotografia) il film diretto nel 1987 da Bernardo Bertolucci torna sul grande schermo per due giorni (10 e 11 Settembre) in versione stereoscopica. La lavorazione è durata 10 mesi con DI realizzato in 4K e successiva conversione in 3D (2K). Costo stimato dell'operazione circa 2 milioni di dollari. L'ultimo imperatore 3D è stato presentato allo scorso Festival di Cannes. Il regista emiliano è invece adesso impegnato alla Mostra del Cinema di Venezia in qualità di Presidente.
Jock Goddard e Nicholas Wyatt sono i due più grandi imprenditori del mondo nel settore delle telecomunicazioni e della tecnologia avanzata. Tra di loro si inserisce il giovane Adam, brillante alleato affamato di ricchezza e potere che ben presto si troverà invischiato in un perverso gioco di spionaggio industriale senza via di scampo. Il giovane protagonista di questo thriller è Liam Hemsworth (Hunger Games) ma la punta di diamante del cast sono gli attori scritturati per i due miliardari: tali Harrison Ford e Gary Oldman. La pellicola è diretta da Robert Luketic (21, Quel mostro di suocera) con uno script basato sul romanzo omonimo di Joseph Finder (il titolo originale della pellicola è Paranoia).
La commedia L'arbitro segue due vicende parallele. La prima è quella più generale della terza categoria sarda del campionato di calcio italiano. L'Atletico Pabarile è la squadra più scarsa del torneo, continuamente umiliata dai più forti conterranei del Montecrastu. Gli equilibri di serie sono però destinati a cambiare quando il giovane emigrato Matzutzi si unisce ai perdenti diventando un vero fuoriclasse. Accanto alle squadre anche la storia dell'arbitro Cruciani, con un'ascesa professionale sporcata con l'ombra della corruzione. Commedia calcistica scritta e diretta da Paolo Zucca, basata su un corto omonimo dello stesso regista realizzato nel 2008. Nel cast Stefano Accorsi nei panni dell'improbabile arbitro e Geppi Cucciari. Pagina 4 - Dal 19 Settembre
Gargamella non ha rinunciato ai suoi progetti verso i Puffi. Dopo aver creato nuovi cattivi decide di rapire Puffetta per utilizzare la formula magica che solo lei conosce per trasformare definitivamente il suo lavoro in veri Puffi. Tornano sul grande schermo i personaggi blu ideati da Peyo in un sequel rivolto sicuramente ai più piccoli. Dietro la macchina da presa riconfermato il regista del primo discutibile capitolo. Nuovi innesti con alcune conferme invece per la squadra di sceneggiatori. Annunciato intanto il terzo capitolo per il 2015.
Siamo nella Cina degli anni '30, terra travagliata dall'invasione giapponese. Due maestri di kung fu provenienti dal nord e dal sud del Paese si incontrano a Foshan. Sullo sfondo della guerra i due danno vita a storie di onore, tradimenti, amore e vendetta per riabilitare il nome di famiglie sconfitte. La storia di Ip Man (shifu noto in tutto il mondo, maestro tra gli altri di Bruce Lee) torna sul grande schermo in questo nuovo adattamento scritto e diretto dal cinese Kar Wai Wong. Il ruolo del protagonista è affidato a Tony Leung Chiu Wai (Hero, La battaglia dei tre regni) mentre Gong Er, la seconda esperta di kung fu, ha il volto di Ziyi Zhang, anche lei protagonista di Hero. La pellicola è stata presentata come film d'apertura al 63° Festival di Berlino.
Anno 1976. Campionato del Mondo di F1, uno dei più entusiasmanti di sempre. La lotta per il titolo era tra l'alfiere della McLaren James Hunt e il campione in carica Niki Lauda confermato alla Ferrari. Un campionato entrato nella leggenda a causa dell'accesa rivalità tra i due piloti, amplificata dal terribile incidente occorso a Lauda il 1 Agosto sul circuito del Nürburgring e la conseguente rincorsa al titolo di Hunt culminata con il bagnato GP del Giappone. Il regista Ron Howard sbarca in sala con uno dei film più attesi della stagione. L'incredibile vicenda umana e sportiva tra Hunt e Lauda è stata sceneggiata da Peter Morgan, prolifico scrittore già collaboratore di Howard nel 2008 con Frost/Nixon - Il duello. Da citare gli attori, con lo "schianto" Chris Hemsworth che presta la faccia al biondo pilota inglese e Daniel Brühl che veste la tuta rosso Ferrari nei panni di Niki Lauda. Nel cast anche Pierfrancesco Favino nei panni di Clay Regazzoni. Soundtrack affidata a Hans Zimmer. Pagina 5 - Dal 26 Settembre
In una spiaggia per nudisti gay Franck, uno dei più assidui frequentatori del luogo, si innamora dell'uomo più conteso della località balneare. I due intraprendono una relazione che prosegue anche quando Franck scopre che il suo uomo nasconde uno sconvolgente segreto. Premio per la regia nella sezione Un Certain Regard nell'ultimo Festival di Cannes, Lo sconosciuto del lago ha trovato buoni voti sia dalla critica che dal pubblico nel resto del mondo. La pellicola è stata scritta e diretta da Alain Guiraudie, regista francese alla prima esperienza cinematografica internazionale.
Un gruppo di adolescenti studia attraverso internet le case delle celebrità per poi compiere dei furti mirati. Causa è la continua ossessione per il glamour e il lusso tra le colline di Hollywood. Il bottino finale supererà i 3 milioni di dollari. Ispirati a fatti di cronaca realmente accaduti (tra le vittime della banda Paris Hilton e Orlando Bloom), The bling ring segna il ritorno dietro la macchina da presa di Sofia Coppola tre anni dopo il non esaltante Somewhere. Nel cast anche Emma Watson e una serie di attrici e attori nel ruolo di se stessi (es. Kirsten Dunst e la stessa Paris Hilton).
Il 22 Giugno 1990 cinque adolescenti nella cittadina di Newton Haven decidono di festeggiare la fine della scuola con una maratona alcolica: un passaggio attraverso dodici pub, con fiumi di birra a ogni sosta, per arrivare al traguardo con l'ultimo locale intitolato "The World's End". Vent'anni dopo, ormai padri di famiglia o uomini in carriera, i cinque amici decidono di ritrovarsi per completare quello che in passato rimase incompiuto. I tempi però sono cambiati e con loro anche i pericoli. Pericoli che riguardano il futuro della stessa razza umana. Ennesima commedia demenziale per il regista e sceneggiatore Edgar Wright (L'alba dei morti dementi, Hot Fuzz) che ritrova per la terza volta l'attore Simon Pegg (anche in questo caso co-sceneggiatore). Nel cast segnaliamo inoltre Nick Frost, Martin Freeman e Rosamund Pike. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |