![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina 1 - Il calendario Un Agosto decisamente particolare quello in arrivo, con diversi titoli che risaltano nel tabellone. Per gli amanti delle action-comedy segnaliamo sicuramente i due sequel Red 2 e Kick-Ass 2. In coppia anche le evidenze di animazione, con l'atteso prequel Pixar Monsters University e il nuovo Dreamworks Animation Turbo. Interessanti anche i thriller, con almeno quattro titoli da segnalare. Si parte con La notte del giudizio per proseguire con Cani sciolti. In chiusura di mese invece evidenziamo Elysium e In Trance. Per gli amanti dell'horror ricordiamo ESP2 - Fenomeni paranormali, mentre per gli affezionati delle pellicole in costume consigliamo l'ottimo A royal affair (no, il royal baby non c'entra...). Abbiamo inserito i link ai trailer (nell'unico modo al momento possibile) e aggiungeremo nel corso del mese i link alle recensioni. Ricordiamo che le date di inizio distribuzione possono essere soggette a cambiamenti. Buona lettura e buona visione.
Pagina 2 - Dall'1 Agosto
Una stazione spaziale sovietica precipita e si schianta sulla metro di New York. Dai rottami emergono dei ragni velenosi che cominciano a mutare. La loro crescente grandezza andrà di pari passo con la devastazione della città. Thriller che punta tutto sulla spettacolarizzazione della stereoscopia e sulla diffusa aracnofobia. Il regista Tibor Takács ha diretto in passato diversi titoli, tutti purtroppo non esaltanti (es. Lies and Illusions e Rats).
Il governo americano ha previsto in un anno dodici ore di buio. In quel lasso di tempo qualsiasi attività criminale, compreso l'omicidio, non viene punita. Le chiamate alla polizia non riceveranno risposta e gli ospedali sospendono il servizio sanitario. Ogni cittadino può regolare così i propri conti senza alcun rischio penale. James Sandin con la sua famiglia decide di chiudersi in casa, con la speranza di non incorrere in problemi. Tutto sembra andare per il verso giusto, almeno fino a quando un estraneo bussa alla sua porta. Soggetto originale scritto e diretto dall'americano James DeMonaco, regista in passato di un solo film (Staten Island), forse più famoso come sceneggiatore (Jack e Il negoziatore). DeMonaco tra l'altro ritrova nel cast come attore protagonista Ethan Hawke, già incrociato nel 2009 proprio con Staten Island.
Un documentario sul campo. Un gruppo di studenti di cinema si introduce furtivamente nell'ospedale abbandonato utilizzato come location per il film ESP - Fenomeni Paranormali. L'intento è quello di realizzare un documentario sul luogo rivivendo i fatti narrati nella pellicola. Scopriranno però ben presto che la realtà supera la finzione scenografica. Pagina 3 - Dall'8 Agosto
Sandy è un tranquillo uomo comune che improvvisamente vede la sua identità rubata da Diana, una donna senza scrupoli che finanzia la sua vita utilizzando proprio il conto corrente del povero Sandy. Secondo film insieme per l'attore Jason Bateman e il regista Seth Gordon dopo il quasi riuscito esperimento del 2011 Come ammazzare il capo... e vivere felici. Nel ruolo della ladra Melissa Mccarthy, molto apprezzata nella commedia di un paio di anni fa Le amiche della sposa. Lo script del film è stato curato da Craig Mazin, già sceneggiatore di Una notte da leoni (episodio 2 e 3) e dei meno riusciti Scary Movie (3 e 4) e Superhero.
A New York è in programma un concorso di ballo aperto ai gruppi. Cinque ballerini di gruppi diversi decidono di unirsi per tentare la vittoria. Ma la convivenza di sconosciuti con caratteri molto diversi tra loro non è affatto semplice. Ancora cinema e musica sul grande schermo. Questa volta il regista è l'esordiente Jeffrey Elmont, che vanta però numerosi cortometraggi negli ultimi dieci anni (Junior e The second half).
Siamo in Australia negli Anni 70. Andy e Jimmy sono due fratelli legati da una grande passione: il surf. Il loro sogno è quello di trasformare questo sport - in partenza d'élite - in una passione di massa. Le loro azioni si scontreranno però con una popolazione decisamente conservatrice e gli interessi locali della droga e della corruzione. Il film è ispirato a una storia vera. Nel 1991 era Patrick Swayze. Oggi ci sono i più giovani Myles Pollard (Phelan in X-Men le origini - Wolverine) e Xavier Samuel (Anonymous) con il nome di richiamo in cartello Sam Worthington. Script curato da Morgan O’Neill che segue la regia con l'aiuto dell'esordiente Ben Nott. Pagina 4 - Dal 15 Agosto
Bobby decide di organizzare una rapina ad una banca locale, con l'obiettivo nemmeno tanto velato di "rubare ai ladri". Nel suo progetto coinvolge anche Stig, professionista conosciuto da poco tempo sul campo. Entrambi però ignorano i segreti dell'altro: lavorano sotto copertura per due diverse agenzie governative con il vero obiettivo di smantellare la cellula criminale. Prima uno contro l'altro, poi insieme contro i rispettivi colleghi e il resto della banda criminale. Film d'azione ispirato alla graphic novel Boom! di Steven Grant, Cani sciolti è diretto dall'islandese Baltasar Kormákur, regista già alla ribalta internazionale con l'action Contraband. Dal film dello scorso anno ritrova proprio l'attore protagonista Mark Wahlberg, che in Cani sciolti divide l'obiettivo principale con Denzel Washington. Una coppia che sulla carta promette scintille. Script adattato da Blake Masters, esordiente al cinema impegnato in passato nelle serie TV Law & Order: Los Angeles e Brotherhood.
Kick-Ass e Hit Girl continuano la loro vita alternando la lotta al crimine con i classici problemi adolescenziali. Il loro coraggio sprona però diversi cittadini a indossare una maschera per combattere la criminalità, un folto gruppo di ausiliari guidati dal Colonnello Stelle e Strisce. Intanto Red Mist rinasce sotto nuova forma - ora si fa chiamare The Mother Fucker - per portare a termine la vendetta del primo episodio. Film rivelazione del 2010, Kick-Ass torna sul grande schermo con un sequel che cerca di proseguire il cammino della commedia sboccata intrapreso con successo con il film capostipite. Nel cast si aggiunge Jim Carrey nel ruolo del Colonnello Stelle e Strisce, mentre segnaliamo il cambio in cabina di regia con l'ingaggio di Jeff Wadlow (Nickname: Enigmista), anche sceneggiatore.
Una lumaca da giardino ha un sogno nella conchiglia: diventare una lumaca da corsa e vincere la 500 Miglia di Indianapolis. Uno strano incidente sembra aiutarla donandole il potere della super velocità. Ancora un film di animazione dalla Dreamworks, che promuove alla regia David Soren, in passato story artist di Shrek e La gang del bosco. La sceneggiatura è stata scritta a sei mani dallo stesso Soren in collaborazione con la strana coppia Robert D. Siegel (The Wrestler) e Darren Lemke (Il cacciatore di giganti e Shrek e vissero felici e contenti). Pagina 5 - Dal 22 Agosto
Mike Wazowski è una giovane matricola che finalmente corona il suo sogno: accedere alla leggendaria Monsters University che sforna ogni anno i migliori spaventatori della nazione. Il suo arrivo alla MU non rispecchia però le aspettative del piccolo Mike, stretto tra lo studio, la goliardia dei primi anni di college e il difficile rapporto con i senatori del campus, su tutti lo spocchioso Sulley. Nel 2001 avevamo ammirato la Pixar in uno dei migliori lungometraggi realizzata dalla casa di Luxo Jr. Nel 2013 torniamo nel meraviglioso mondo degli spaventatori con un prequel che ci racconta gli esordi e la vita da college degli amici - inizialmente nemici - Mike e Sulley. Esordio in lungometraggio per Dan Scanlon, tecnico Disney/Pixar che ha curato anche soggetto e sceneggiatura di questo prequel insieme a Daniel Gerson e Robert L. Baird, entrambi già nel primo Monsters & Co.
Frank Moses torna sul campo e richiama all'azione gli altri ex colleghi in pensione. Questa volta la missione è recuperare un dispositivo nucleare portatile scomparso in una caccia mondiale tra Parigi, Londra e Mosca. Chiaramente non saranno i soli a cercare l'arma mortale. Gli agenti CIA in pensione tornano sul grande schermo dopo la riuscita action-comedy del 2010. Confermatissimo il cast originale, che vede il ritorno di Bruce Willis, Mary-Louise Parker, Helen Mirren e John Malkovich. Accanto a loro, al posto dell'assente Morgan Freeman, due nomi di assoluto rilievo come Catherine Zeta-Jones e Anthony Hopkins. Cambio in cabina di regia con la mdp affidata a Dean Parisot (Dick & Jane - Operazione furto). Sceneggiatura affidata alla coppia Jon Hoeber e Erich Hoeber, le stesse penne dietro il primo Red.
Tre donne unite dal medesimo nome Anne visitano in tempi diversi la stessa città sul mare, alloggiando nello stesso piccolo albergo vicino la spiaggia. Nelle loro passeggiate lungo la battigia incontrano lo stesso gruppo di persone e un bagnino molto particolare. Arriva anche in Italia il nuovo film del regista coreano Sang-soo Hong, pellicola presentata con discreto successo al Festival di Cannes dello scorso anno. Il regista di Hahaha cura anche la sceneggiatura, mentre il ruolo da protagonista è affidato alla francese Isabelle Huppert. Pagina 6 - Dal 29 Agosto
Siamo in Danimarca nella seconda metà del 1700. Johan Struensee è un medico intellettuale che spinge con la sua influenza il sovrano Christian II verso una riforma democratica del Paese. Il suo ruolo nella storia è ricordato però anche per l'amore passionale e proibito per la regina Caroline Mathilda. Un triangolo pericoloso che cambierà per sempre le sorti di un'intera nazione. Candidato nel 2013 come Miglior film straniero e vincitore nel 2012 dell'Orso d'argento per la Migliore sceneggiatura e Migliore attore protagonista al Festival di Berlino. Una pellicola storica dal sapore avvincente diretta da Nikolaj Arcel nei primi decisi passi internazionali. In passato Arcel ha sceneggiato Uomini che odiano le donne (versione 2009).
Anno 2159. Gli uomini si dividono in due classi ben distinte: i ricchi vivono su una stazione spaziale incontaminata chiamata Elysium, i poveri sgomitano in una Terra in rovina, schiacciata dalla sovrappopolazione, dalla criminalità e dalle malattie. Il segretario Rhodes ha il compito di impedire contatti tra i due mondi, missione sempre più difficile quando il popolo terrestre capisce che l'unica possibilità di salvezza è l'intrusione nel sistema Elysium. Due grandi nomi in cartello per questo film di fantascienza, con i personaggi principali della pellicola affidati a Matt Damon e Jodie Foster. Regia e sceneggiatura originale curata invece dal sudafricano Neill Blomkamp, al secondo lungometraggio dopo l'ottimo successo di District 9.
Simon è un ladro di opere d'arte che in una rapida subisce un colpo alla testa che gli provoca una perdita di memoria. E' l'unico però a conoscere il nascondiglio della refurtiva. I suoi complici cominciano a ipotizzare una truffa nei loro confronti con una finta amnesia e ingaggiano un'esperta di ipnosi per entrare nella mente dell'ex complice. Danny Boyle torna sul grande schermo a tre anni di distanza da 127 ore (nel frattempo ha diretto la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Londra 2012). Tra gli attori di questo interessante thriller nomi di richiamo come James McAvoy, Vincent Cassel e Rosario Dawson, con una sceneggiatura scritta dall'esordiente Joe Ahearne in coppia con John Hodge, alla quinta collaborazione con Boyle (Piccoli omicidi tra amici, The beach, Trainspotting e Una vita esagerata). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |