AV Magazine - Logo
Stampa
Millennium – Uomini che odiano le donne
Millennium – Uomini che odiano le donne
Michele Addante - 04 Febbraio 2012
“David Fincher firma il secondo adattamento cinematografico del successo letterario di Larsson. Un giornalista e una hacker-punk si trovano insieme ad indagare sulla scomparsa di una ragazza avvenuta 40 anni prima. Al servizio del regista troviamo Daniel Craig e la candidata all’Oscar Rooney Mara”
Pagina 1 -

Il freddo della Svezia non è mai stato così pungente per Mikael Blomkvist (Daniel Craig), affermato giornalista della rivista Millennium, che si ritrova accusato di diffamazione dall’imprenditore Hans-Erik Wennerström. Il giornale sembra destinato al fallimento vista l’ingente somma che è costretto a rimborsare a Wennerström. Lisbeth Salander (Rooney Mara), ricercatrice per la Milton Security e hacker professionista, viene ingaggiata dal direttore generale (ormai in pensione) della Vagner Industries, Henrik Vanger (Christopher Plummer), per stilare un report dettagliato su Blomkvist. Rassicurato dal giudizio della Salander, Vagner convoca Blomkvist per proporgli un lavoro: risolvere il caso della scomparsa di sua nipote Harriet Vanger avvenuta 40 anni prima per mano probabilmente di un parente. In cambio Henrik gli fornirà le prove per incastrare Wennerström e sollevare il giornale dai pesanti debiti. Mikael e Lisbeth si ritroverrano insieme ad indagare sugli sconvolgenti segreti della famiglia Vanger, scoprendo una realtà molto peggiore della loro più drastica immaginazione.

La storia, che ricordiamo essere tratta dall’omonimo romanzo Uomini che odiano le donne, è avvincente, intrigante e mai banale: del resto non viene dal nulla il meritato successo della trilogia Millenium targata Stieg Larsson. Gli adattamenti cinematografici di romanzi articolati hanno, generalmente, la cattiva tendenza a tralasciare particolari importanti o ancor peggio ad allungare fino all’esasperazione la durata del film per cercare di essere fedeli al libro. Per Millennium - Uomini che odiano le donne non è così: ritmi sempre alti (nonostante le 2 ore e 38 minuti), nessun volo pindarico e tutto cucito alla perfezione dallo sceneggiatore premio Oscar con Schindler's List, Steven Zaillian.

Anche se alcune scelte fotografiche sembrano molto simili al primo adattamento "made in Sweden" diretto da Niels Arden Oplev, il tocco fincheriano di sospensione e tensione rende l’opera unica e originale. Un piccolo neo tra le scelte registiche (che David Fincher abbia pietà di noi!): la credit sequence dopo la scena iniziale del film è d’impatto, cromaticamente e scenograficamente particolare, ma totalmente stonata rispetto allo stile dell’intera pellicola. Le scene di violenza non disgustano, perché non risultano mai esplicite fino in fondo e trovano il loro compimento solo nell’immaginario dello spettatore: non si cade mai nell’orrido, nemmeno quando Lisbeth, dopo aver sodomizzato brutalmente l’avvocato Nils Bjurman, gli tatua addosso la scritta "I AM A RAPIST PIG".

Una performance superba per Rooney Mara, che non fa rimpiangere la Lisbeth di Noomi Rapace (protagonista del film diretto da Niels Arden Oplev), meno spavalda e più tenuta. Lisbeth Salander di Mara è violenta, algida e nel contempo inquieta e vulnerabile. Ripugnante il suo look punk che non riesce comunque ad annullare la sensualità cupa e misteriosa del personaggio. Peccato per lei che nella corsa agli Oscar si ritrova a concorrere con la "lady di ferro" Maryl Streep! Glaciale (ma in un’accezione meno positiva) è l’interpretazione di Daniel Craig, nordico senza dubbio, ma un po’ rigido nelle espressioni: nemmeno gli occhiali da vista aiutano l’attore ad allontanarsi dal "macho style".

Per concludere ricordiamo che Sony ha confermato la presenza di Rooney Mara and Daniel Craig nei sequel (La ragazza che giocava con il fuoco e La regina dei castelli di carta), le cui riprese cominceranno con buona probabilità entro fine 2012. Non è stata ancora ufficializzata la presenza di David Fincher dietro la macchina da presa. Millennium - Uomini che odiano le donne verrà distribuito in Italia da Sony Pictures a partire dal 3 Febbraio 2012.

Link al trailer

Voto finale 7