AV Magazine - Logo
Stampa
Tutti al cinema: Settembre 2011
Tutti al cinema: Settembre 2011
Alessio Tambone - 31 Agosto 2011
“Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Settembre. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!”
Pagina 1 - Il calendario

Spruzzato di festival veneziano, il calendario di Settembre propone gli attesi L'alba del pianeta delle scimmie (prequel del celebre film con Charlton Heston) e Super 8, con un J. J. Abrams alle prese con la fantascienza. Da non sottovalutare il ritorno di Steven Soderbergh (Contagion), Roman Polanski (Carnage) e David Cronenberg (A dangerous method), mentre anche il settore commedia si rivela interessante con la produzione franco-belga Niente da dichiarare.

Come sempre abbiamo inserito i link ai trailer e aggiungeremo nel corso del mese i link alle recensioni. Ricordiamo che le date di inizio distribuzione possono essere soggette a cambiamenti. Buona lettura e buona visione.

2 Settembre
  • Il signore dello zoo
  • Pink Subaru
  • Solo per vendetta
  • Ruggine
  • I segreti della mente
  • Cose dell'altro mondo (dal 03/09)

 

9 Settembre
  • Terraferma (dal 07/09)
  • Questa storia qua (dal 07/09)
  • Super 8
  • Box Office 3D - Il film dei film
  • L'ultimo terrestre
  • Tutta colpa della musica
  • Contagion
  • The apparition

 

16 Settembre
  • I Puffi
  • The Eagle
  • Crazy, stupid, love
  • Il debito
  • Carnage
  • Glee 3D Concert Movie
  • L'ora nera

 

23 Settembre
  • L'alba del pianeta delle scimmie
  • Mozzarella Stories
  • Ma come fa a far tutto?
  • Niente da dichiarare

 

30 Settembre
  • Baciato dalla fortuna
  • Ballata dell'odio e dell'amore
  • Cambio vita
  • Another Earth
  • Sex and Zen 3D
  • The sitter
  • A dangerous method
Pagina 2 - Dal 2 Settembre

Online e offline. Cosa succede quando il confine tra reale e virtuale diventa molto sottile? Può un ragazzo psicologicamente disturbato intervenire in maniera pericolosa nella vita reale dei suoi amici di chat? Hideo Nakata, regista di Ringu e The Ring 2, presenta questo thriller moderno adattato sulla piéce teatrale Chatroom scritta da Enda Walsh. Distribuzione Bim.

Fine degli anni settanta. Una banda di ragazzini vive in un desolato quartiere di periferia tra scontri con altre piccole bande e la difesa del proprio territorio - il Castello - delimitato da due vecchi silos arrugginiti. E poi la crescita e la scoperta che le traumatiche esperienze vissute in adolescenza marchiano per sempre le vite degli adulti. Daniele Gaglianone (Nemmeno il destino) porta sul grande schermo Ruggine, adattamento dell'omonimo romanzo di Stefano Massaron, con un cast che vede la presenza di Filippo Timi, Stefano Accorsi, Valerio Mastandrea e Valeria Solarino. Distribuzione Fandango.

Preceduto dalle ovvie polemiche politiche e in concorso a Venezia nella categoria Controcampo italiano, Cose dell'altro mondo si ispira liberamente al film Un giorno senza messicani di Sergio Arau (anno 2004). In una laboriosa città del Nord-Est italiano improvvisamente tutti i lavoratori immigrati spariscono, accontentando l'invito (di propaganda?) che un macchiettistico Diego Abatantuono rivolge regolarmente in tv. La vita del paese riuscirà comunque ad andare avanti? Il cast, oltre al già citato Abatantuono, vede la presenza di Valerio Mastandrea e Valentina Lodovini. Regia affidata a Francesco Patierno (Il mattino ha l'oro in bocca), distribuzione Medusa.

Pagina 3 - Dal 9 Settembre

Preadolescenza, fantascienza, una produzione firmata Steven Spielberg con la regia e lo script affidati a J. J. Abrams. Basterebbero questi elementi a far volare in sala gli appassionati del genere. In Super 8 un gruppo di giovani amici è involontario testimone di un incidente ferroviario che in realtà cela un segreto. La piccola cittadina sullo sfondo diventa teatro di misteriose sparizioni ed eventi inspiegabili, mentre le strade di riempiono di militari. Film di apertura al 64° Festival di Locarno in Piazza Grande, Super 8 promette suspense e grande cinema. Distribuzione Universal Pictures.

Ricky Tognazzi torna dietro la macchina da presa un anno dopo Il padre e lo straniero, con la consueta collaborazione nella stesura dello script della moglie Simona Izzo. Tutta colpa della musica racconta di Giuseppe, sposato e padre di una figlia, ormai indifferente verso la sua famiglia a causa di un radicalismo religioso che lui non sopporta. Convinto dal suo amico Napoleone, decide di dare alla sua vita una seconda possibilità, assecondandolo in un progetto che lo porterà a conoscere Elisa. Cast ricco con Stefania Sandrelli, Elena Sofia Ricci, Marco Messeri, Monica Scattini e Rosalba Pippa (in arte Arisa) al suo esordio cinematografico. Distribuzione Medusa.

Thriller pandemico per Steven Soderbergh, che presenta a Venezia fuori concorso il suo Contagion, film la cui pre-produzione è partita proprio mentre il mondo assisteva al bombardamento mediatico del virus H1N1. La comunità mondiale cerca la soluzione contro un virus che si trasmette per via aerea e che uccide in pochi giorni. Script curato da Scott Z. Burns (già con Soderbergh con The Informant!) con un ricco cast formato da Matt Damon, Jude Law, Gwyneth Paltrow, Kate Winslet, Marion Cotillard e Laurence Fishburne. Distribuzione Warner Bros. Pictures.

Pagina 4 - Dal 16 Settembre

I ragazzi si azzuffano, è normale. Ma cosa succede quando i loro genitori si incontrano per discutere la questione in modo... civile? Lo scopriamo in Carnage, commedia dai toni particolari che si presenta come l'adattamento cinematografico della fortunata - e omonima - pièce teatrale di Yasmina Reza. In concorso al Festival di Venezia, Carnage è l'atteso film diretto da Roman Polanski, con le coppie di genitori interpretate dal duo Kate Winslet/Christoph Waltz e Jodie Foster/John C. Reilly. Distribuzione Medusa.

Ennesimo peplum hollywoodiano, con supporto produttivo inglese. Kevin Macdonald (L'ultimo re di Scozia) porta al cinema il romanzo L'aquila della IX legione di Rosemary Sutcliff, storia ambientata nel II secolo a.C. che ruota attorno alla misteriosa sparizione della Nona Legione romana sulle montagne scozzesi. Il centurione Marcus Aquila supera il muro di Adriano accompagnato dal suo schiavo celtico per scoprire il destino della legione e recuperare il suo emblema d'oro, l'aquila di Ninth. Nel cast Channing Tatum, Jamie Bell e Donald Sutherland. Distribuzione Bim.

Il trailer è francamente imbarazzante, ma il film potrebbe essere una buona scelta per i più piccoli. Anche gli strani ometti blu (lo ricordiamo, alti due mele e poco più...) sbarcano al cinema, anche se il loro non è proprio un esordio sul grande schermo (almento fuori dai confini italiani). Nel 2011 I Puffi utilizzano una tecnica mistica animazione e live action, la stereoscopia e tutte le consuete armi sfoderate in operazioni di questo tipo (devo ancora capire perché tutti devono per forza ruttare). Regia affidata a Raja Gosnell, regista californiano ormai abituato a questi incroci dopo i due Scooby-Doo cinematografici. Distribuzione Warner Bros. Pictures.

Pagina 5 - Dal 23 Settembre

I puristi avevano storto il naso all'annuncio di un prequel de Il pianeta del scimmie. Lasciateci il beneficio del dubbio, non sappiamo come si sviluppa loa storia, ma il trailer di questo L'alba del pianeta delle scimmie non sembra malvagio. Siamo sulla Terra e un gruppo di studiosi cerca una cura per l'alzheimer testando i risultati sulle scimmie. In seguito ad una crescente aggressività, l'esperimento viene abbandonato, ma l'intelligenza propria dei primati è ormai inarrestabile. Caesar guiderà la rivolta. James Franco e Freida Pinto sono i protagonisti umani, mentre dietro la pelliccia digitale di Caesar si nasconde l'ormai irrinunciabile Andy Serkis (Gollum e King Kong) con il performance capture della Weta Digital. Regia affidata a Rupert Wyatt (The Escapist) sullo script firmato dalla coppia Amanda Silver e Rick Jaffa, co-autori in precedenza di Relic e La prossima vittima. Distribuzione 20th Century Fox.

Argomento ed ambientazioni sicuramente più frivole. In Ma come fa a far tutto? Sarah Jessica Parker interpreta Kate Reddy, donna in carriera, moglie e mamma super impegnata nell'adattamento per il grande schermo dell'omonimo romanzo di Allison Pearson. Con qualche variazione necessaria (ambientazione trasferita da Londra a New York), Douglas McGrath torna dietro la macchina da presa dopo Infamous - Una pessima reputazione del 2006. Distribuzione Moviemax.

Dany Boon ci riprova. Dopo lo strepitoso successo dell'originale Giù al nord, film che Italia ha dato vita a Benvenuti al sud, ecco una nuova commedia personale per il talentuoso francese, che riprende gli stessi ruoli del film predecessore con la stesura della sceneggiatura, la regia e un ruolo da protagonista. In Niente da dichiarare ci si concentra al confine tra Francia e Belgio, con gli agenti delle rispettive dogane impegnati in una simpatica guerra di frontiera. Nel 1993, con la nascita della Comunità Europea, i loro uffici nazionali scompaiono, obbligando i due nemici a lavorare fianco a fianco per il bene dell'Europa. Distribuzione Medusa.

Pagina 6 - Dal 30 Settembre

L'ormai onnipresente Jason Bateman (negli ultimi due anni l'abbiamo visto recitare in otto film) si ripresenta sul grande schermo con l'ennesima commedia. L'idea non è originalissima: due persone - in questo caso amici d'infanzia - si scambiano i corpi e passano momenti più o meno esilaranti vivendo le vite dell'altro. La commedia si distingue però per un linguaggio abbastanza spinto, come dimostrato dal trailer non censurato disponibile in rete. Regia affidata a David Dobkin (2 cavalieri a Londra, 2 single a nozze) su uno script ideato dalla coppia Scott Moore e Jon Lucas, le prolifiche menti dietro l'idea di Una notte da leoni. Nel cast, oltre al già citato Bateman, troviamo Ryan Reynolds e Olivia Wilde. Distribuzione Universal Pictures.

Torniamo a pescare film dal Festival di Venezia, ma dalla scorsa edizione. Premiato con il Leone d'argento per la Miglior regia e l'Osella per la Migliore sceneggiatura (entrambi i premi per Álex de la Iglesia), Ballata dell'odio e dell'amore trova finalmente una - si spera - consistente distribuzione nei cinema italiani. Nel prologo ambientato in Spagna nel 1937, il pagliaccio Tonto viene prelevato con forza da un gruppo di repubblicani che lo coinvolgono nella battaglia contro i soldati franchisti. Nel 1973 Javier, il figlio del Pagliaccio Tonto, sogna di seguire le orme del padre, ma le dure esperienze vissute nel regime lo hanno trasformato in un pagliaccio triste. Tra personaggi bizzarri, trangoli amorosi e violenze brutali, Álex de la Iglesia realizza un film molto particolare e visivamente accattivante. Distribuzione Mikado.

A Dangerous Method, nuovo atteso film di David Cronenberg, sarà presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il 2 Settembre, per arrivare poi in distribuzione nelle sale italiane a partire dal 30 Settembre. Ambientato alla vigilia dellla Prima Guerra Mondiale, la pellicola racconta la turbolenta relazione fra il giovane psichiatra Carl Gustav Jung, il suo mentore Sigmund Freud e Sabina Spielrein, la bella e tormentata giovane donna che viene a interporsi tra loro. Protagonisti del film Keira Knightley, Viggo Mortensen, Michael Fassbender e Vincent Cassel, che interpreta Otto Gross, un paziente incline alla depravazione e determinato a spingersi ben oltre i confini della morale comune. Distribuzione Bim.