AV Magazine - Logo
Stampa
Tutti al cinema: Novembre 2010
Tutti al cinema: Novembre 2010
Alessio Tambone - 04 Novembre 2010
“Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Novembre. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!”
Pagina 1 - Top selection

Harry Potter e i doni della morte - Parte I. Novembre 2010 segna il ritorno in sala del celebre mago di Hogwarts con la prima parte dell'ultimo libro, in attesa del grande finale previsto per il 15 Luglio 2011. Il film uscirà in - quasi - contemporanea mondiale e per l'Italia la distribuzione curata da Warner partirà dal 19 Novembre. Confermato naturalmente il cast, con la regia affidata nuovamente a David Yates, regista dell'ordine della Fenice e del principe mezzosangue, che sarà ancora la firma registica della Parte II. La trama riprende le vicende scritte da J. K. Rowling, puntando decisa sullo scontro finale tra Harry e Voldemort.

Sempre il 19 Novembre nuovo capitolo anche per la saga Saw, che in questa occasione si arricchisce del 3D (distribuzione Moviemax). Alla regia ancora Kevin Greutert (Saw VI), che ha preso il posto di David Hackl (Saw V) a poche settimane dall'inizio delle riprese. Storia travagliata quella di questo settimo capitolo, inizialmente bollato come vietato ai minori di 18 anni (esigenze di marketing e rettifiche di montaggio hanno fatto scendere il divieto a 14 anni...) e una trama che ha inglobato in corsa storie pensate per l'ottavo capitolo, sempre meno probabile.

Il grande successo di Facebook contagia anche il cinema, con un film che ha incuriosito sin dal suo annuncio. A dirigere The social network, storia più o meno romanzata del giovanissimo inventore Harvard Mark Zuckerberg, è David Fincher che così - almeno sulla carta - dona al prodotto quella serietà che onestamente manca guardando il trailer. The social network sarà distribuito in Italia da Sony Pictures a partire dal 12 Novembre.

Pagina 2 - Cinema internazionale

La pagina internazionale prende vita già nella prima settimana di Novembre. A partire dal giorno 5 Bim distribuisce in Italia Potiche - La bella statuina, una buona commedia francese che racconta con il sorriso l'emancipazione femminile degli anni Sessanta. Dietro la macchina da presa François Ozon, uno dei migliori cineasti francesi in circolazione, che dirige la splendida coppia formata da Catherine Deneuve e Gérard Depardieu. Il film è stato presentato con buon successo al 67esimo Festival del Cinema di Venezia.

Dal 26 Novembre (distribuzione Fandango) arriva finalmente anche in Italia Precious, film che nell'ultima edizione degli Oscar ha portato a casa due statuette (su otto nomination) come Miglior attrice non protagonista (Mo'Nique) e Miglior sceneggiatura non originale (il film è tratto dal romanzo Push di Sapphire). Il film racconta le difficoltà di una ragazza obesa, vittima di un incesto, che sgomita con determinazione nel mondo pervaso dalla violenza e dall'ignoranza. Dietro la macchina da presa Lee Daniels, il 50enne regista di Shadowboxer, già impegnato il prossimo anno con altri due film in uscita: Selma e The Butler.

Follia e violenza nel Texas. Questo è il filo conduttore di The killer inside me, atteso film di Michael Winterbottom (A mighty heart) che sarà distribuito in Italia da Bim a partire dal 26 Novembre. Protagonista è il giovane sceriffo Lou Ford (Casey Affleck) che nel primo dopoguerra trasforma la sua vita precisa e dedicata al lavoro in una inquietante spirale di violenza. La pellicola, tratta dal romanzo L'assassino che è in me di Jim Thompson, vede nel cast anche la presenza importante di Jessica Alba e Kate Hudson.

Ancora un film da regista per Tony Scott, il 16esimo della carriera, con un nuovo progetto già in cantiere per il 2012. Il regista di Top Gun e Spy Game torna a giocare con i veicoli su rotaia dopo la buona prova dello scorso anno di Pelham 1-2-3: Ostaggi in metropolitana. Con Unstoppable - Fuori Controllo la missione è fermare un treno impazzito prima che faccia troppi danni. Protagonista della pellicola - chiaramente - Denzel Washington, che insieme al giovane Chris Pine cercherà di riportare a casa la pelle dalla giovane moglie interpretata da Rosario Dawson (non prima di averla salutata per telefono immolandosi per la salvezza dell'America). Il film sarà distribuito da 20th Century Fox a partire dal 12 Novembre.

Pagina 3 - Dall'Italia

Eureka! Il cinema nostrano, prima delle commedie natalizie (Boldi gioca d'anticipo dal 26 Novembre con A Natale mi sposo...), ci regala due titoli interessanti e lontani dai soliti prodotti drammatico-italici. Si parte il 5 Novembre (01 distribution) con Una vita tranquilla, un noir da non perdere firmato Claudio Cupellini (Lezioni di cioccolato) ed interpretato da Toni Servillo, che dimostra la difficoltà nel cancellare il proprio passato: il protagonista emigrante vive in Germania dove gestisce con la sua famiglia un albergo. Ma la sua precedente vita di pluriomicida lo segue anche oltre confine.

Merita menzione anche Noi credevamo, interessante progetto diretto da Mario Martone (L'amore molesto) che racconta al cinema l'Unità d'Italia attraverso la storia di tre giovani meridionali che insorgono alla repressione borbonica del moti del 1828 affiliandosi alla Giovine Italia. Il film, pur con qualche licenza storica di troppo, rappresenta comunque un idea tanto coraggiosa quanto rischiosa, lontana dalla classica cinematografia attuale italiana. La distribuzione a partire dal 12 Novembre sarà curata da 01 distribution

Pagina 4 - Animazione in sala

Prima del riepilogo finale dedichiamo l'ultima pagina ai più piccoli. Mentre l'ingresso nei cinema delle Winx è ancora fresco, segnamo sul calendario il 26 Novembre con Rapunzel - L'Intreccio della Torre, cartoon 3D distribuito da Walt Disney che racconta la fiaba di Raperonzolo e dei suoi lunghi capelli. Tra streghe, torri, prigioni e due compagni di avventura alquanto simpatici, il film promette tanto divertimento per i più piccoli, con la regia affidata all'esordiente Nathan Greno e a Byron Howard, già regista di Bolt - Un eroe a quattro zampe.

Ci voleva il Festival Internazionale del Film di Roma e la retrospettiva dedicata allo Studio Ghibli. Porco Rosso, film d'animazione del 1992 scritto e diretto dal genio giapponese Hayao Miyazaki trova finalmente la grande distribuzione cinematografica italiana. L'areo rosso volerà infatti sull'Adriatico e nelle nostre sale a partire dal 12 Novembre grazie alla distribuzione Lucky Red.

Pagina 5 - Il calendario delle uscite

Ecco il calendario completo delle uscite nei cinema italiani. Le date potrebbero subire qualche variazione. Ringraziamo filmtrailer.com per la collaborazione e l'utilizzo dei trailer.

5 Novembre

  • Potiche - La bella statuina
  • Una vita tranquilla
  • L'immortale
  • Due cuori e una provetta
  • A cena con un cretino
  • Last night
  • Bhutto
  • L'estate di Martino

12 Novembre

  • The social network
  • Unstoppable
  • Noi credevamo
  • Porco rosso
  • Stanno tutti bene
  • Devil
  • Ti presento un amico

19 Novembre

  • Harry Potter e i doni della morte - Parte I
  • Saw 3D
  • Un marito di troppo
  • Scott Pilgrim vs. the World
  • Dalla vita in poi
  • I Fiori di Kirkuk

26 Novembre

  • Precious
  • The killer inside me
  • Rapunzel - L'intreccio della torre (3D)
  • La donna della mia vita
  • Il mio nome è Khan
  • I poliziotti di riserva
  • Ancora tu!
  • A Natale mi sposo