![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Il Leone: oro e argento Si č conclusa la 67. edizione del Festival di Venezia. La giuria guidata dal presidente Quentin Tarantino ha assegnato il Leone d'Oro per il Miglior film a Somewhere, pellicola diretta da Sofia Coppola in programmazione nei nostri cinema proprio in questi giorni, distribuzione Medusa. Il maggiore riconoscimento del Festival dato al film appare in realtŕ abbastanza generoso e molti in sala hanno espresso il loro disappunto verso Tarantino, che ha gentilmente risposto con un elegante gesto di mano. Somewhere riprende i silenzi e in qualche modo i temi di Lost in translation, che diventano cosě un punto fermo delle scelte cinematografiche della Coppola. Sofia Coppola ritira il Leone d'Oro Sicuramente meglio Balada triste de trompeta di Alex de la Iglesia - film ancora senza distribuzione italiana, in uscita in Spagna il 17 Dicembre - che porta a casa il Leone d'Argento per la regia e l'Osella per la sceneggiatura. Ambientato durante la dittatura di Franco, racconta le passioni e i dolori di un killer pagliaccio, imbavagliato in una vita scandita dal masochismo e dalla vendetta. Premio speciale della giuria per Jerzy Skolimowski e il suo Essential killing Doppietta anche per l'ottimo Essential killing di Jerzy Skolimowski, che vince il Premio speciale della giuria e la Coppa Volpi per la Migliore interpretazione maschile con Vincent Gallo, piů bravo forse come attore che come regista. Come abbiamo giŕ avuto modo di raccontare nelle nostre news giornaliere, il film č quasi senza dialoghi e segue la fuga del protagonista Mohammed in seguito all'uccisione di tre soldati americani in Afghanistan. Il thriller č sapientemente diretto dal polacco Skolimowski e mostra allo spettatore, senza troppo pudore, violenza e istinto di soppravvivenza di un uomo solo in un ambiente sconosciuto. Il film sarŕ distribuito in Polonia dal 15 Settembre. Non abbiamo invece notizie per la data di distribuzione italiana. Pagina 2 - Gli altri premi Sorpresa per la Coppa Volpi assegnata alla miglior interpretazione femminile. Le maggiori candidate Catherine Deneuve (Potiche) e Natalie Portman (Black Swan) cedono il passo a Ariane Labed, giovanissima esordiente in Attenberg di Athina Rachel Tsangari. Il tanto criticato Black Swan porta comunque a casa una vittoria con il Premio Marcello Mastroianni per la rivelazione Mila Kunis. Nella sezione Orizzonti il premio riservato al Miglior lungometraggio č stato assegnato a Verano De Goliat di Nicolás Pereda, mentre segnaliamo l'ottima doppietta per il piů che buono 20 sigarette, premiato con il maggiore riconoscimento nella sezione Controcampo italiano e con la menzione speciale a Vinicio Marchioni. Ricordiamo che il film č diretto da Aureliano Amadei, vittima dell'attentato terroristico di Nassiriya del 2003 e riprende proprio il racconto di quei tragici giorni. 20 sigarette in questi giorni č in distribuzione nelle nostre sale. Quentin Tarantino, presidente della giuria di Venezia 67. Chiudiamo l'articolo segnalando il Leone speciale a Monte Hellman (regista de La sparatoria) e la possibilitŕ di leggere tutti i premi di questo Festival nell'elenco riportato nella pagina successiva direttamente dal sito ufficiale del Festival. Venezia 67. si chiude qui, tra qualche polemica sui premi ed un paio di giornate guastate dal maltempo. Il prossimo appuntamento con il Festival in Italia č a Roma dal 28 Ottobre al 5 Novembre. Naturalmente su AV Magazine! Pagina 3 - L'elenco dei premi Categoria Venezia 67 LEONE D’ORO per il miglior film a LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile a COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile a PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore o attrice emergente a OSELLA per la miglior fotografia a OSELLA per la migliore sceneggiatura a LEONE SPECIALE a Monte HELLMAN LEONE DEL FUTURO - PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA (LUIGI DE LAURENTIIS) a
Categoria Orizzonti PREMIO ORIZZONTI (riservato ai lungometraggi) a PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA (riservato ai lungometraggi) a PREMIO ORIZZONTI CORTOMETRAGGIO a PREMIO ORIZZONTI MEDIOMETRAGGIO a MENZIONE SPECIALE a VENICE SHORT FILM NOMINEE FOR THE EUROPEAN FILM AWARDS a
Categoria Controcampo italiano 20 SIGARETTE di Aureliano AMADEI (Italia) MENZIONE SPECIALE a Vinicio MARCHIONI (20 SIGARETTE)
Altri premi PREMIO L’ORÉAL PARIS PER IL CINEMA a JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER a PREMIO PERSOL 3-D PER IL PIŮ CREATIVO FILM 3-D DELL’ANNO a
|
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |