AV Magazine - Logo
Stampa
Tutti al cinema: Settembre 2010
Tutti al cinema: Settembre 2010
Alessio Tambone - 31 Agosto 2010
“Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Settembre. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!”
Pagina 1 - Top selection

Chiusa la parentesi estiva - dominata dagli incassi di Toy Story 3 - ecco che la nuova stagione cinematografica parte senza ripensamenti, con un occhio al Festival di Venezia in programma dall'1 all'11 Settembre (AV Magazine sarà in prima linea per seguire l'evento). In sala una manciata di titoli interessanti. In Top selection sicuramente Inception, thriller psicologico diretto da Christopher Nolan che arriva nelle sale italiane il 24 Settembre su distribuzione Warner. In viaggio nelle menti e nei sogni degli uomini, con scopi non sempre adamantini, il film vede nel cast la presenza di big come Leonardo Di Caprio, Ken Watanabe, Marion Cotillard, Michael Caine, Ellen Page e Joseph Gordon-Levitt.

Anche Stallone vuole i suoi Bastardi. Dopo Tarantino ecco che il caro Sylvester si mette alla testa di un gruppo di duri che descrive ciò che fa come "L'eliminazione delle macchie difficili da rimuovere". Impegnati tra una missione e l'altra, si avventurano sull'isola di Vilena per rovesciare il generale (dittatore omicida) Gaza. Ma il compito si rivelerà più difficile per una serie di postille e condizioni non dette. Sly è naturalmente tra gli attori ma anche dietro la macchina da presa e co-autore dello script insieme a David Callaham (Doom, The Horsemen). I mercenari arriveranno in Italia dal 3 Settembre grazie al lavoro di 01 distribution.

Pagina 2 - (3)sident (d)evil

Poker cinematografico per Alice e la Umbrella Corporation. Milla Jovovich torna in lotta contro il virus T e gli zombie ormai disseminati in tutto il globo. In questo nuovo episodio siamo a Los Angeles e la trama si arricchisce dell'effetto 3D, voluto fortemente dal regista e sceneggiatore Paul W.S. Anderson dopo il successo di Avatar (in una intervista ha dichiarato che la sperimentazione del 3D è stato l'unico motivo che l'ha spinto a pensare un nuovo capitolo della saga). Resident Evil: Afterlife arriverà nelle sale italiane dal 10 Settembre su distribuzione Sony Pictures.

E' in 3D anche L'ultimo dominatore dell'aria, nuovo film di M. Night Shyamalan che però sfrutta la stereoscopia solo grazie ad un lavoro di conversione effettuato in post-produzione. Niente quindi macchine 3D sul set. Il film è il primo adattamento cinematografico di una probabile nuova trilogia basata sulla serie animata americana Avatar - La leggenda di Aang (61 episodi divisi in 3 stagioni, un Emmy Award vinto). Il film vede la lotta di quattro nazioni e dei dominatori, individui speciali che possono controllare gli elementi base aria, acqua, terra e fuoco. Un live action condito con magia ed effetti CG (curati dalla ILM), arti marziali e un taglio asiatico che può diventare il bene o il male del film. L'ultimo dominatore dell'aria arriverà in Italia a partire dal 24 Settembre su distribuzione Universal Pictures.

Pagina 3 - Americani in fumo

E' ormai evidente che Clooney ha perso la testa per l'Italia e le italiane. Il caro George torna sul grande schermo portando al cinema il romanzo di Martin Booth A Very Private Gentleman, storia di un sicario americano professionista che decide di cambiare vita ritirandosi un una sperduta località rurale italiana. Chiaramente non prima di aver completato l'ultima missione. La pellicola è diretta da Anton Corbijn, regista e fotografo olandese che abbandona il mondo musicale (nella sua orbita U2, Depeche Mode, Nirvana e Coldplay) per dedicarsi per la prima volta ad un film di stampo più classico dopo il documentario biografico Control dedicato nel 2007 a Ian Curtis. The American è stato girato in Italia tra Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Calascio e Sulmona, attraversando la splendida provincia dell'Aquila. Nel cast anche qualche presenza italiana con ruoli rilevanti (Paolo Bonacelli e Violante Placido). Distribuzione nel nostro paese a partire dal 10 Settembre curata da Universal Pictures.

Doppia interpretazione per Edward Norton impegnato in Fratelli in erba. Da un lato è Bill, un tranquillo professore di Filosofia classica presso la Brown University, dall'altro è Brady, fratello gemello coinvolto nel traffico di droga. Giunto sul posto, il buono Bill si troverà irrimediabilmente coinvolto nei loschi affari del fratello. Fratelli in erba è una commedia diretta da Tim Blake Nelson (La zona grigia) ed interpretata anche da Susan Sarandon. Sarà distribuita in Italia da Eagle Pictures a partire dal 17 Settembre.

Questo mese arriva in Italia anche The Karate Kid: La leggenda continua, restart della celebre serie degli anni '80. La pseudo operazione commerciale è prodotta da Will Smith che piazza il figlio Jaden - straordinario bimbo in La ricerca della felicità - nel ruolo di protagonista. Il piccolo si trasferisce con la madre single in Cina: incapace di parlare la lingua locale e molto in difficoltà con il processo di integrazione, il giovane Dre viene anche picchiato da bulli locali. Di lui si prenderà cura il signor Han (Jackie Chan), tecnico della manutenzione che si offrirà come maestro di arti marziali e cinese. Con buona pace dei bulli di quartiere. Il film sarà distribuito in Italia da Sony Pictures a partire dal 3 Settembre.

Pagina 4 - C'è da aver paura

Carlo Verdone, Fabio Volo, Paolo Rossi, Javier Zanetti e Luciano Ligabue (narratore e colonna sonora del film) raccontano l'Italia delle passioni spente, in un viaggio tra le storie di personaggi comuni dalla fine degli anni Settanta fino ai giorni nostri. Il regista Piergiorgio Gay racconta come eravamo e come siamo, presentando Niente paura fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia. La pellicola arriverà invece in sala a partire dal 17 Settembre su distribuzione BIM.

Il pittore e cineasta Julian Schnabel (Lo scafandro e la farfalla) torna dietro la macchina da presa con Miral, storia femminile drammatica ma appassionante tratta dal romanzo La strada dei fiori di Miral della giornalista e scrittrice palestinese naturalizzata italiana Rula Jebreal. Nel cast Freida Pinto e Willem Dafoe, in una storia che da un Israele insanguinato di attentati e pericoli arriva agli accordi di Camp David e alle prese di posizione per la causa palesinese. Il film sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures a partire dal 3 Settembre.

Pagina 5 - Il calendario delle uscite

Ecco il calendario completo delle uscite nei cinema italiani. Le date potrebbero subire qualche variazione. Ringraziamo filmtrailer.com per la collaborazione e l'utilizzo dei trailer.

1 Settembre

  • I mercenari - The Expendables

3 Settembre

  • The Karate Kid: La leggenda continua
  • Miral
  • Amore a 1.000... miglia
  • Somewhere

8 Settembre

  • 20 sigarette

10 Settembre

  • Resident Evil: Afterlife (3D)
  • The American
  • Mordimi
  • La Horde
  • La solitudine dei numeri primi

17 Settembre

  • Fratelli in erba
  • Niente paura
  • Mangia, prega, ama
  • Cani & Gatti: la vendetta di Kitty (3D)
  • Sharm El Sheikh - Un'estate indimenticabile

24 Settembre

  • Inception
  • L'ultimo dominatore dell'aria (3D)