![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Top selection
Sin dalle prime immagini abbiamo soprannominato questo "Robin Hood" come "Il gladiatore in calzamaglia". Russell Crowe e Ridley Scott promettono la stessa dose di azione e avventura su uno sfondo storico di indubbio fascino. Molto si è detto di questo film ambientato nell'Inghilterra del XIII secolo, con un Russell Crowe che secondo le prime voci avrebbe dovuto interpretare sia l'arciere eroe che il cattivo sceriffo di Nottingham. Non sapremo mai la verità, ma la sensazione è che lo script sia stato profondamente modificato rispetto al progetto originale. Robin Hood si presenta comunque come un film imperdibile per gli amanti del genere, con un cast completato dall'importante presenza di Cate Blanchett nel ruolo della vedova innamorata Lady Marian. Il film sarà distribuito in Italia da Universal a partire dal 12 Maggio, il tutto per "la gloria dell'Inghilterra!" Lo confessiamo: abbiamo passato giornate intere a giocare al pc a Prince of Persia, attraverso i vari capitoli realizzati nel tempo. In particolare abbiamo amato il primo goffo ma atletico protagonista, che per salvare la figlia del sultano in un'ora salta come un matto tra una trappola appuntita e un pavimento improvvisamente crollato, godendo del "glu glu glu" delle pozioni ristoratrici nei casi di duelli finiti male. Oggi il novello Principe di Persia, traendo spunto soprattutto dagli episodi successivi del game, sbarca al cinema con un film che promette tanta adrenalina e tanti (troppi?) effetti speciali. Il team di produttori alla base del successo della trilogia dei Pirati dei Caraibi e il regista Mike Newell (Harry Potter e il calice di fuoco) guidano un cast formato da Jake Gyllenhaal, Gemma Arterton, Ben Kingsley, Toby Kebbell e Alfred Molina. La distribuzione sarà curata da Walt Disney Italia a partire dal 19 Maggio. Continua la lenta, faticosa e ostinata distribuzione de L'uomo fiammifero, film diretto dal regista esordiente Marco Chiarini che con la sola forza di un prodotto ben fatto e magnificamente curato in post-produzione continua ad inanellare premi e nomination in giro per l'Italia (Foggia IFF, Busto Arsizio FF) e non solo (Il Cairo). Gli ultimi riconoscimenti sono le importanti nominations ai David di Donatello come Miglior regista esordiente (Marco Chiarini) e Migliori effetti speciali visivi (Ermanno Di Nicola). La social distribution porta a Maggio L'uomo fiammifero in altre sale sparse per l'Italia e, per la prima volta, in formato digitale 2K. Ecco le date di distribuzione e le sale nel dettaglio:
Prossimamente inoltre aderiranno alla distribuzione anche il MULTIPLEX DELLE STELLE di Ascoli Piceno, il PALARIVIERA di San Bendetto del Tronto, il MULTIPLEX ARCA di Spoltore (Pescara), il POLITEAMA CLARICI di Foligno e LA CASA DELLE ARTI di Bari. Considerato il diretto coinvolgimento di AV Magazine nella post produzione del film, vi terremo aggiornati su questo vero e proprio miracolo nel corso delle prossime settimane! Pagina 2 - USA: piacere, facciamo sesso in 3D?
Tornano sul grande schermo Carrie, Miranda, Samantha e Charlotte di Sex in the City, in questo sequel praticamente top-secret dal punto di vista della trama. Alla regia ancora Michael Patrick King, confermato dopo il buon esordio sul grande schermo nel 2008. Il film arriverà nelle sale del nostro Paese a partire dal 28 Maggio su distribuzione Warner Italia. Nuova commedia romantica per la splendida Jennifer Lopez, diretta dall'esordiente regista Alan Poul. Titolo: Piacere, sono un po' incinta. La storia vede la protagonista Zoe per anni in attesa del principe azzurro, in un crescendo di ricerca dell'uomo ideale e di un padre ideale. L'anima gemella arriverà - forse - quando ormai disperata deciderà di ricorrere all'inseminazione artificiale per placare la sua voglia di maternità. Il film sarà distribuito da Sony Pictures Italia a partire dal 21 Maggio. Quarto capitolo per Final Destination, che questa volta si presenta con la nuova veste del 3D. La visione stereoscopica è stata curata dal regista David R. Ellis, che torna a dirigere il film delle premonizioni dopo il secondo capitolo. Questa volta la storia è ambientata nel mondo delle corse. Nick O'Bannon ha una premonizione riguardo un incidente di gara che coinvolgerà anche diversi spettatori sugli spalti. Svegliatosi, cercherà in tutti i modi di avvisare i suoi amici coinvolti nella visione per cercare di sfuggire alla morte. Il film sarà distribuito in Italia da Warner a partire dal 21 Maggio. Pagina 3 - Europa: Tolstoj, regine e biografici
Un cast interessante - James McAvoy, Christopher Plummer, Helen Mirren e Paul Giamatti - diretto da Michael Hoffman porta in vita il romanzo L'ultima stazione di Jay Parini. La storia racconta il conflitto tra Lev Tolstoj e sua moglia Sofja dopo cinquant’anni di matrimonio a causa del voto di povertà, celibato e vegetarismo scelto dallo scrittore russo. Veramente ben recitato, il film ha portato a casa due nomination agli Oscar come Miglior attore non protagonista (Christopher Plummer) e soprattutto Miglior attrice protagonista (Helen Mirren). The last station (stranamente in Italia è stato lasciato il titolo originale del film!) sarà distribuito da Sony Pictures a partire dal 28 Maggio. Lisbeth è tornata! Arriva in Italia il terzo e ultimo capitolo della saga letteraria Millennium, ideata dallo scrittore e giornalista svedese Stieg Larsson. Si riparte dalla conclusione de La ragazza che giocava con il fuoco, con il ritorno degli attori protagonisti Michael Nyqvist e Noomi Rapace diretti nuovamente dal regista Daniel Alfredson. Dopo uno scontro quasi fatale con Zala, Lisbeth viene portata in ospedale con una grave ferita da arma da fuoco sulla testa, prima di essere trasferita in carcere con l'accusa di tentato omicidio. Nel frattempo il giornalista Mikael Blomkvist continua ad indagare sull'oscuro passato della giovane hacker. La regina dei castelli di carta sarà distribuito in Italia da Bim a partire dal 28 Maggio. Chiudiamo la pagina dedicata al cinema europeo elencando una manciata di film che vogliamo segnalare ai nostri lettori. Dopo una lunga agonia - il film è stato girato nel 2007 - arriva nelle sale Manolete, biografico spagnolo che racconta la particolare storia d'amore tra il torero Manolete (Adrien Brody) e la diva del cinema spagnolo Lupe Sino (Penélope Cruz). Distribuzione dal 14 Maggio curata da Eagle Pictures. Da non perdere anche La papessa, film distribuito da Medusa a partire dal 28 Maggio e basato sul romanzo La papessa Giovanna scritto da Donna Woolfolk Cross. La trama racconta la scalata ecclesiastica di Johanna, donna che indossati gli abiti maschili di un prete consacra in segreto la sua vita a Dio e al prossimo nel difficile periodo di guerra a causa dell'invasione dei Franchi. Pagina 4 - L'Italia che trema
Dopo il difficile esordio con Nero bifamiliare, Federico Zampaglione cambia genere e punta al thriller/horror. Con Shadow - distribuzione Ellemme Group dal 14 Maggio - il leader dei Tiromancino racconta la storia di David, reduce dal fronte iracheno che torna in Europa cercando di dimenticare la guerra grazie alla storia d'amore con la bella Angeline. Le avventure in montagna con biciclette e tenda si trasformeranno però ben presto in incubo, con due cacciatori in cerca di vendetta e una terrificante leggenda locale. Torna al cinema Sabina Guzzanti con Draquila: l'Italia che trema, film-documentario (naturalmente di denuncia) che affronta i retroscena e gli scandali politico-amministrativi nella ricostruzione della citta dell'Aquila e della sua provincia in seguito al terribile terremoto del 2009. Il film, distribuito da Bim a partire dal 7 Maggio, sarà presentato inoltre in proiezione speciale al prossimo Festval di Cannes. Ancora guerra e ancora militari italiani impegnati all'estero. Ritorna così Claudio Fragasso (Palermo Milano sola andata) con Le ultime 56 ore, thriller che vede il Colonnello Moresco impegnato durante la campagna in Bosnia con un grave problema che colpisce le sue pattuglie, prive della protezione adeguata. La perizia medica che non riconosce la gravità della situazione e il disinteresse dei pubblici poteri costringono Moresco e i suoi uomini a prendere una decisione drastica: occupare un ospedale prendendo in ostaggio medici e pazienti. Per cercare di risolvere questa delicata situazione verrà chiamato a trattare con i militari Paolo Manfredi, Vice Questore della polizia di Stato. Il suo punto di vista cambierà drasticamente quando scoprirà che sua moglie e sua figlia sono ricoverate nello stesso ospedale. Il film sarà distribuito da Medusa a partire dal 7 Maggio. Pagina 5 - Il calendario delle uscite Ecco il calendario completo delle uscite nei cinema italiani. Le date potrebbero subire qualche variazione. Ringraziamo filmtrailer.com per la collaborazione e l'utilizzo dei trailer. 7 Maggio
9 Maggio
10 Maggio
12 Maggio
14 Maggio
18 Maggio
19 Maggio
21 Maggio
28 Maggio
|
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |