AV Magazine - Logo
Stampa
Tutti al Cinema: Febbraio 2010
Tutti al Cinema: Febbraio 2010
Alessio Tambone - 30 Gennaio 2010
“Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Febbraio. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!”
Pagina 1 - Top selection

Tra le uscite in sala previste per il mese di Febbraio premiamo con l'etichetta Top selection Amabili resti, ritorno in sala di Peter Jackson dopo il deludente King Kong. Universal distribuisce il film in Italia a partire dal giorno 12, dopo la presentazione della pellicola alla giornata inaugurale del Bif&st a Bari il 23 Gennaio. Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Alice Sebold e vede come protagonista la piccola Susie (Saoirse Ronan), 14enne uccisa da un sadico assassino che ha successivamente occultato il cadavere. La povera Susie si ritrova così in una specie di limbo, sospesa fra cielo e terra, in una dimensione parallela dalla quale prova voglia di vendetta e desiderio di vicinanza verso i suoi genitori distrutti dal lutto. Lo script del film - come prassi per i lavori del regista neozelandese - è stato adattato dallo stesso Jackson insieme a sua moglie Fran Walsh e Philippa Boyens. Nel cast Rachel Weisz, Susan Sarandon e Stanley Tucci.

Ogni film di Clint Eastwood merita attenzione e grandi aspettative che quasi sempre trovano conferme nella qualità del film in uscita. Nutriamo le stesse emozioni anche per questo nuovo Invictus, film incentrato sulla figura del carismatico presidente del Sudafrica Nelson Mandela, interpretato da uno straordinario e perfetto nel ruolo Morgan Freeman. Sconfitto l'apartheid Mandela abbandona il carcere e viene eletto con le prime elezioni libere dal Paese, supportate da una serie di eventi cardine nella rinascita del Sud Africa. Tra questi ci sono i mondiali di rugby del 1995, che vedono il ritorno degli Springboks, la nazionale sudafricana bandita per razzismo dalle competizioni sportive. Matt Damon nel ruolo di Francois Pienaar accompagna questi due grandi mostri del Cinema che insieme hanno già regalato capolavori come Gli spietati e Million Dollar Baby. Per tutti questi motivi Invictus è un film da non perdere. La data di uscita in Italia è fissata per il 26 Febbraio su distribuzione Warner.

Pagina 2 - Paura per noi e per i Morgan

Arriva finalmente anche in Italia Paranormal Activity, film del 2007 che ha ben spaventato il pubblico americano tanto da richiedere un sequel (cambio di regia annunciato). Per il momento godiamoci questo primo capitolo distribuito da Filmauro a partire dal 5 Febbraio. Il film, opera prima del regista Oren Peli, è stato realizzato in una sola settimana con appena 15.000 dollari. Il set? Semplice: la casa del regista, che ha arruolato la moglie e alcuni amici per formare la troupe necessaria per le riprese. I protagonisti credono che la loro casa sia infestata da qualche entità malefica e decidono di installare una telecamera durante la notte per cercare di scoprire cosa accade...

Un cast di attori di tutto rispetto (Benicio Del Toro, Anthony Hopkins, Emily Blunt e Hugo Weaving) riportano al cinema l'uomo lupo con Wolfman, film diretto da Joe Johnston (Oceano di fuoco - Hidalgo) e distribuito da Universal a partire dal 19 Febbraio. La scomparsa di suo fratello porta il giovane Lawrence Talbot a raggiungere le proprietà di famiglia, per intraprendere le ricerche insieme alla fidanzata e a Scotland Yard. Ma una maledizione che incombe sui villaggi circostanti crea non pochi problemi alla ricerca, soprattutto nelle notti di luna piena...

Passiamo a temi più rassicuranti con Che fine hanno fatto i Morgan? (no, non sono stati sbranati dall'uomo lupo...), classica commedia americana interpretata da Hugh Grant e Sarah Jessica Parker, due attori di sicuro richiamo per il pubblico amante del genere. Il film vede il regista Marc Lawrence (Two Weeks Notice - Due settimane per innamorarsi) alle prese con una coppia di successo apparentemente senza problemi, ma in realtà in profonda crisi. L'involontaria assistenza ad un omicidio e le dinamiche che seguiranno spingeranno i due ad una convivenza difficile ma salutare per l'incrinato rapporto di coppia. Distribuzione in sala curata da Sony Pictures Releasing Italia a partire dal 19 Febbraio.

Pagina 3 - Londra e URSS contro il cinema francese

La Jane Campion di Lezioni di piano torna alla Londra di un tempo con Bright Star, film scritto e diretto dalla stessa regista neozelandese e distribuito in Italia a partire dal 5 Febbraio grazie al lavoro di 01 Distribution. Protagonisti sono i giovani John Keats (Ben Whishaw, Profumo - Storia di un assassino) e Fanny Brawne (Abbie Cornish, Elizabeth: the Golden Age), colpevoli di un amore intenso e segreto raccontato con una fitta corrispondenza. Il film è stato presentato in concorso nella scorsa edizione del Festival di Cannes.

Lasciamo la Londra puritana e spostiamoci nell'Unione Sovietica degli anni Settanta. Il concerto, distribuito da BIM a partire dal 5 Febbraio, è un film intenso ma grottesco, che unisce l'impossibilità di musicisti ebrei di suonare nel Teatro Bolshoi di Mosca all'ingegno e alla voglia di rivincita del maetsro d'orchestra, che si vendica anni dopo sostituendo i suoi vecchi musicisti con l'ufficiale orchestra richiesta per un concerto a Parigi. A dirigere il film Radu Mihaileanu, già regista e autore dell'intenso Train de vie - Un treno per vivere. Il ruolo di protagonista è affidato invece all'esordiente Aleksei Guskov.

Segnaliamo infine un film francese molto interessante e divertente, almeno sulla carta. Si intitola Il mi$$ionario ed è distribuito da Eagle Pictures a partire dal 19 Febbraio. La commedia prodotta da Luc Besson narra la storia di Mario, giovane appena uscito dal carcere dopo 9 anni di reclusione che decide di nascondersi e fare calmare le acque prima di regolare i conti con la mala. Si rivolge a suo fratello Patrick, sacerdote di un piccolo paese, che a sua volta lo indirizza verso Padre Etienne. Giunto sul posto Mario si rende conto che Padre Etienne è morto mentre gli abitanti del villaggio lo scambiano come suo sostituto.

Pagina 4 - Italia: Pupi Avati e Giovanni Veronesi

Medusa distribuisce in sala il nuovo film di Pupi Avati a partire dal 19 Febbraio. Il figlio più piccolo vede Christian De Sica nel ruolo di protagonista, un padre improvvisamente scomparso che per scaricare le responsabilità legali decide di utilizzare il suo secondogenito come prestanome. Detto così il ruolo di De Sica ispira alla solita macchietta dei cine-panettoni, ma la presenza nel cast di Laura Morante e Luca Zingaretti, oltre alla regia del cineasta bolognese (suo anche il soggetto e la sceneggiatura) dovrebbero rassicurare sull'intelligenza del film.

Il mese di Febbraio vede il ritorno in sala anche di Giovanni Veronesi, che con cast di richiamo (Silvio Orlando, Luciana Littizzetto, Michele Placido, Elena Sofia Ricci, Margherita Buy e Max Tortora) decide di raccontare un nuovo problema della nostra società. Questa volta il dito e la cinepresa sono puntati sul difficile rapporto tra genitori e figli. Le musiche sono state curate da Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro. Il film si intitola Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso e sarà distribuito da Filmauro a partire dal 26 Marzo.

Pagina 5 - Il calendario delle uscite

Ecco il calendario completo delle uscite nei cinema italiani. Le date potrebbero subire qualche variazione. Ringraziamo filmtrailer.com per la collaborazione e l'utilizzo dei trailer.

5 Febbraio

  • Paranormal Activity
  • Bright Star
  • Il Concerto
  • An Education

11 Febbraio

  • Lourdes

12 Febbraio

  • Amabili resti
  • La bocca del lupo
  • Scusa ma ti voglio sposare
  • Cosa voglio di più
  • Maga Martina e il libro magico del draghetto

19 Febbraio

  • Wolfman
  • Che fine hanno fatto i Morgan?
  • Il Mi$$ionario
  • Il figlio più piccolo
  • Il richiamo della foresta 3D

26 Febbraio

  • Invictus
  • Il Profeta
  • Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso
  • Nord
  • Codice: Genesi
  • Legion