![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - I film vincitori California, Beverly Hilton Hotel. Si è appena conclusa la 66esima edizione dei Golden Globe Awards. Una lunga serata che ha visto il mondo del cinema contendersi i premi più rilevanti, accanto al fiume di personaggi alla ribalta per le migliori serie o film per la TV. Partiamo analizzando i vincitori delle varie categorie Miglior film, ricordando la divisione per i Golden Globe per le categorie drammatico e commedia/musical. Partiamo da queste categorie registrando sicuramente delle sorprese. Per la categoria Miglior film drammatico vince The Millionaire (lo ritroveremo più avanti), storia indiana molto apprezzata in USA, che batte colleghi più quotati come Il curioso caso di Benjamin Button, Frost/Nixon e Revolutionary Road. Stessa identica sorpresa nella categoria Miglior film commedia/musical, con Vicky Cristina Barcelona di Woody Allen che sbaraglia la concorrenza e si porta a casa il premio. Il film segna la nuova escursione in Europa di Allen (come suggerisce il titolo siamo in Spagna) ma non convince poi molto. Ma tanto basta per battere Burn After Reading o l'ottimo Mamma Mia! Proseguiamo con il Miglior film straniero, registrando purtroppo la sconfitta del nostro Gomorra a favore dell'animazione israeliana di Valzer con Bashir, prodotto dal vago tratto pop art che stupisce e incanta con lo stile visivo scelto dal regista e sceneggiatore Ari Folman. Segnaliamo infine il premio a Wall-E come Miglior film d'animazione. Non poteva essere altrimenti, con gli altri due candidati Bolt e Kung Fu Panda che sicuramente non raggiungono le vette artistiche del nuovo lavoro Pixar. Pagina 2 - I premi per gli attori Serata da incorniciare per Kate Winslet, che vince il premio come Miglior attrice in film drammatico (Revolutionary Road) e Miglior attrice non protagonista (The reader). Completa il settore femminile il premio come Miglior attrice in film commedia/musical Sally Hawkins (Happy-Go-Lucky). Battuta quindi Anne Hathaway, protagonista di un curioso problema nelle scorse ore sul sito ufficiale dei Golden Globe, che la segnalava già vincitrice del premio. Il tutto è stato giustificato come errore tecnico. Sul fronte maschile registriamo invece la vittoria di Mickey Rourke - primo Golden Globe per lui - per l'interpretazione nel film d'azione The Wreslter. Battuto Frank Langella e la sua performance in Frox/Nixon e nomi pesanti come Leonardo DiCaprio, Sean Penn e Brad Pitt. Proseguendo troviamo il premio come Miglior attore in film commedia/musical per Colin Farrell (In Bruges) e il condivisibile premio postumo a Heath Ledger per la splendida interpretazione del Joker ne Il cavaliere oscuro. Pagina 3 - La regia e le altre categorie The Millionaire oltre a quella come Miglior film drammatico, aveva altre tre nomination. In questa magica serata porta a casa l'intero bottino, trasformando in premio anche la presenza nelle categorie Miglior regia (Danny Boyle), Miglior sceneggiatura (Simon Beaufoy) e Miglior colonna sonora (A.R. Rahman). La sua percuentuale realizzativa si porta così al 100%: quattro premi su quattro nomination. Oltre alle categorie per la TV, elencate nella pagina successiva, resta da citare soltanto la Migliore canzone, premio assegnato a Bruce Springsteen autore della musica e delle parole del brano The Wrestler utilizzato per l'omonimo film. Concludiamo così questo breve articolo, ricordando agli appassionati i prossimi appuntamenti del 22 gennaio per le nomination degli Oscar. Manifestazione che come sempre AVMagazine seguirà in diretta... con alcune sorprese. Buon cinema a tutti! Pagina 4 - Elenco premi e nomination Ecco l'elenco completo delle nomination, con i vincitori per ogni categoria evidenziati in grassetto. Miglior film drammatico
Miglior attore in un film drammatico
Miglior attrice in un film drammatico
Miglior film commedia (o musical)
Miglior attore per commedia o musical
Miglior attrice per commedia (o musical)
Miglior film d’animazione
Miglior film straniero
Miglior attore non protagonista
Miglior attrice non protagonista
Miglior regista
Miglior sceneggiatura
Miglior colonna sonora
Miglior canzone
Miglior serie tv drammatica
Miglior attrice in serie tv drammatica
Miglior attore in serie tv drammatica
Miglior serie tv commedia
Miglior attrice in serie tv commedia
Miglior attore in serie tv commedia
Miglior mini-serie o film per la tv
Miglior attrice per miniserie o film per la tv
Miglior attore per miniserie o film per la tv
Miglior attrice non protagonista per serie, miniserie o film per la tv
Miglior attore non protagonista per serie, miniserie o film per la tv
|
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |