![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 -
Ambientate più o meno nel 2035, sei storie legate da un denominatore comune: l’azienda Soul Connex ha sviluppato un test per determinare quale sia la propria anima gemella, la persona più compatibile per ognuno senza alcun margine di errore. Se in un prossimo futuro si potesse conoscere la propria anima gemella eseguendo un test di pochi minuti quali sarebbero le implicazioni e le conseguenze possibili? Soulmates pone queste domande agli spettatori, declinandole in questi primi sei episodi autoconclusivi. Una serie antologica in stile Black Mirror da cui sembra aver preso una singola idea per ampliarne il discorso. Fra quindici anni gli schermi sono trasparenti, sia quelli degli smartphone che quelli dei televisori. Per il resto non c’è una vera e propria ricerca del fantascientifico, il focus è sempre molto umanistico e realistico. Ogni storia non solo è diversa dall’altra ma risponde a un genere differente. Alcune sono ovviamente migliori di altre ma nel complesso la curiosità nello scoprire come si porrebbe la società dopo una simile scoperta è molto forte. Episodio 1 | Prova d’amore | voto 7 Il primo episodio è tra i più interessanti. Una coppia felice viene messa in discussione, particolarmente da lei che non è sicura che tramite il test non possa trovare qualcuno di meglio rispetto al proprio compagno. Il tono non pesante rende il percorso agevole e piacevole nonostante il tema difficile che dà inizio al solco su cui si muove il resto della serie. L’esito finale è tutt’altro che scontato. Episodio 2 | Segreti inconfessabili | voto 6,5 Il secondo episodio nasce come una storia anch’essa travagliata ma romantica, per rivelarsi come un thriller basato su un inganno che il protagonista subisce, fino a capire cosa stia davvero succedendo. Un docente universitario, anche lui felice con la moglie, viene avvicinato da una donna che dice di essere risultata sua anima gemella. Ma ciò che si cela dietro le apparenti intenzioni della donna è tutt’altro che piacevole. Il finale è un po’ troppo brusco e semplicistico, oltre che frettoloso e in parte ingiusto. Ed è un peccato perché le premesse erano davvero intriganti. Episodio 3 | Un passo alla volta | voto 7,5 Il terzo racconta di una coppia aperta ad esperienze che aggiungano pepe al rapporto. Esperienze leggere che non mettano a repentaglio quello che hanno costruito. Fino a che sul telefono di lei non arriva il match della sua anima gemella. È una delle storie meglio gestite della serie per via di una leggerezza che non scade nel qualunquismo, in cui ognuno cerca un equilibrio non in maniera egoistica ma provando a tenere uniti le varie componenti affettive vedendo come andrà a finire. Episodio 4 | Notte da sogno | voto 5 Il quarto racconta di un ragazzo derubato del portafoglio poco prima di recarsi dalla sua anima gemella. Assieme al ladro, suo amante occasionale, cercano il modo per tornare in possesso del passaporto necessario al ragazzo per prendere un volo il giorno dopo. Il tono di commedia è interessante perché spinge ulteriormente la serie verso una visione priva di pesi, ma l’impianto è un po’ controverso e confuso. E anche il finale, non da buttare, ne resta però compromesso perché non aiutato da una narrazione sufficientemente corposa. Episodio 5 | Amici in vita | voto 5,5 Nel quinto, il protagonista è un ragazzo che non ha fatto in tempo a conoscere la sua anima gemella perché lei è morta in un incidente appena prima che si incontrassero. Caduto in depressione, avendo tentato il suicidio, frequenta un gruppo di auto aiuto nel quale conosce una donna che ha avuto la stessa esperienza e dopo aver fatto sesso si perdono di vista. Per rincontrarsi in una setta cristiana che sostiene che il suicidio non sia un peccato ma al contrario tramite esso ci si potrà riunire alla persona amata nell’aldilà. Il tono drammatico dell’episodio è decisamente troppo condiscendente verso una pratica evidentemente illusoria e che ha ben altri scopi. Il suo sviluppo risulta debole perché lo spirito critico che ci sia aspetta dai protagonisti tarda ad arrivare anche di fronte all’evidenza. Anche qui è un peccato perché le possibilità di sviluppo erano interessanti e meritavano maggior spessore. Episodio 6 | Indole nascosta | voto 7 Il sesto episodio racconta di una donna affascinante che incontra un uomo al quale racconta di come sia finita la storia con la sua anima gemella. Percorre così a ritroso il suo essere stata una donna passiva in perenne stato d’ansia verso possibili violenze. La convivenza col suo ragazzo è monotona e scadente. Ma quando sul telefono le arriva la notifica della Soul Connex tutto inizia a cambiare. La conoscenza con la sua anima gemella le farà scoprire una parte sconvolgente di sé stessa che non avrebbe mai sospettato di possedere. Qui siamo in un noir ben costruito che spezza con quasi tutto il resto della serie perché ciò che svela è al contempo violento e intrigante, soprattutto da un punto di vista psicologico. Soulmates è già stata rinnovata per una seconda stagione ancor prima della messa in onda americana. Le possibilità aperte da questa prima parte sono ancora tante e molteplici sperando che gli autori si affidino alla totale libertà e allarghino ulteriormente le maglie di una serie che ha le carte in regola per andare avanti e raccontare la coppia da vari punti di vista con tante sfaccettature, superando i limiti che a volte, anche non volendo, si pongono più o meno consciamente all’altra persona senza rendersi conto che lo si sta facendo principalmente a sé stessi. VALUTAZIONI soglia d’attenzione visione dal trailer all’intera serie Soulmates | stagione 1 ideatori William Bridges, Brett Goldstein personaggi interpreti episodio 2 | Segreti inconfessabili episodio 3 | Un passo alla volta episodio 4 | Notte da sogno episodio 5 | Amici in vita episodio 6 | Indole nascosta critica IMDB 5,6 /10 | Rotten Tomatoes 5,9 /10 | Metacritic 63 /100 aspect ratio 2:1 |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |