![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 -
Seul, agosto 2020. In seguito alla scomparsa dei genitori e della sorella a causa di un incidente, Hyun-soo si trasferisce presso il condominio Casa Verde. Vorrebbe tentare il suicidio ma l’incontro con una ragazza lo distoglie dal farlo. Alcuni abitanti del palazzo iniziano a mostrare segni di squilibrio, a partire dall’aspirante attrice che sta nell’appartamento di fianco a quello di Hyun-soo che gli chiede aiuto mentre perde copiosamente sangue dal naso. È l’inizio del verificarsi di strani eventi che portano alla scoperta che il paese è invaso da mostri che neanche il governo è in grado di contenere. Così i residenti del condominio sono costretti a unirsi per sopravvivere e combattere la minaccia che incombe. Basata sull'omonimo webtoon di Kim Kan-bi e Hwang Young-chan, che ha registrato oltre 1,2 miliardi di visualizzazioni in rete, la serie Sweet Home è la sua versione live action. Lo spettacolo inizia già nei titoli di testa (e di coda). Le prime affascinanti immagini sono accompagnate da un brano organo e coro in stile Dario Argento, per poi passare ad altri potenti brani rock, in un’alternanza fra gotico dark e techno power che mettono in moto un’atmosfera di paura e dramma crescenti. Non è un virus, è una maledizione. - Ci sono mostri che non fanno del male agli umani. Hyun-soo è un ragazzo disperato, sull’orlo del baratro mentale. Come l'Arisu di Alice in Borderland, da persona inutile (lui è addirittura un hikikomori cioè uno che ha scelto di sottrarsi completamente alla socialità vivendo quasi esclusivamente dentro la propria camera) diventa un guerriero in lotta per una sopravvivenza forzata. Sang-wook è un uomo che tiene un ragazzo legato e lo sevizia di continuo, apparentemente un gangster. Ma le sue azioni sono di ben diversa natura e motivazione. Yi-kyeong è una vigilessa del fuoco che prima della catastrofe stava per sposare il suo fidanzato, il quale, prima di sparire misteriosamente, aveva probabilmente in mano la verità su ciò che stava per succedere. Una vera e propria combattente che nel corso degli eventi diventerà centrale per la sopravvivenza del resto dei residenti. Eun-hyuk è uno studente di medicina molto razionale che per questo dirige il gruppo efficacemente. L’unica difficoltà che incontra è nel rapporto con la sorella Eun-yoo, un’aspirante ballerina classica, cinica e ribelle al limite della sociopatia. Jae-heon è un insegnante molto religioso che per una volta non viene rappresentato come un fanatico ma come una persona onorevole, coerente e positiva. Davanti all’ascensore del palazzo incontra Ji-soo, una bassista un po’ casinara, molto divertente e briosa. I due cominciano ad avvicinarsi nonostante la situazione apocalittica non permetta loro di fare una conoscenza normale. Du-sik è un uomo che nonostante stia su una sedia a rotelle salva Hyun-soo e arma tutto il gruppo di spirito combattivo e positivo, oltre a badare a due bimbi rimasti orfani, la piccola Su-yeong di nove anni e il fratellino Yeong-su di sei. C’è Suk-hyun il proprietario del negozio di alimentari situato a piano terra, un uomo all’inizio autorevole ma che in seguito si dimostra vile e violento, soprattutto con la moglie Sun-young che per amor suo e per cultura si sottomette a ogni sopraffazione. Gil-seob è un malato terminale che ha deciso di sfidare i mostri senza paura della morte che comunque presto o tardi lo raggiungerebbe comunque. La sua badante Yoo-ri fa di tutto per impedirgli di compiere quello che per lei è un suicidio ma con scarsi risultati. Sweet Home è una serie che non ti aspetti. La premessa horror che rischiava di relegarlo a mero prodotto di intrattenimento è solo il pretesto per raccontare una storia ben più articolata, sia nello svolgimento degli eventi spaventosi che le mutazioni hanno portato, sia nella conoscenza dei singoli protagonisti prima e dopo il momento chiave. Il finale di stagione è molto interessante perché apre alcuni nuovi scenari saltando però dei passaggi, per cui ci troviamo in qualcosa che ancora non capiamo ma che ci risulta già intrigante. Al momento non ci sono notizie di un rinnovo da parte di Netflix per una seconda stagione. Ma il successo che ha ottenuto è stato tanto enorme quanto inaspettato: è stata la prima serie sudcoreana a entrare nella Top 10 di Netflix negli Stati Uniti, raggiungendo la terza posizione e tre giorni dopo l’uscita, si è classificata al primo posto in otto paesi ed è stata inclusa nella Top 10 in altri quarantadue. Nota tecnica a cura di Emidio Frattaroli VALUTAZIONI soglia d’attenzione visione dal trailer all’intera serie
Sweet Home | stagione 1 (Seu-witeuhom) scritta da Hong So-ri, Kim Hyung-min, Park So-jung basata sull'omonimo webtoon di Kim Kan-bi e Hwang Young-chan personaggi interpreti critica IMDB 7,4 /10 | Rotten Tomatoes 6,6 /10 | Metacritic nd /100 camera ARRI Alexa LF / Mini LF (ARRI RAW 4,5K) | aspect ratio 2:1 | 4K UHD |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |