![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina 1 -
Hobbs & Shaw - il gigante spaccatutto e il damerino letale - una coppia che funziona molto bene in un lungometraggio che è invece una commedia mascherata da action movie: purtroppo è l'ennesima delusione dopo un'enorme aspettativa, forse dovuta ad un trailer spettacolare che dà però un'anticipazione esagerata di quasi tutte le scene mozzafiato del film. Hobbs & Shaw è uno spin-off della saga milionaria che presto giungerà al IX capitolo, diretto da David Leitch e scritto da Chris Morgan, architetto narrativo di lunga data di F&F. D'accordo che uno spin-off può non essere esattamente in linea con avvenimenti o elementi presenti nella serie originaria, ma in questo caso Morgan si discosta così tanto dal filone narrativo della serie madre, che rimangono soltanto i due protagonisti (Shaw dal 2013 e Hobbs dal 2011) e qualche decina di secondi di inquadrature sull'inseguimento tra vecchi "crane truck" modificati (con NOS) e un elicottero militare... Dopo la visione del film non posso far altro che convenire con le parole di un nostro affezionato lettore, che in tempi non sospetti mi avevano trovato in disaccordo: "Una volta F&F era corse clandestine, NOS, furti di camion pieni di TV e lettori DVD, belle ragazze e inseguimenti mozzafiato, ma pur sempre verosimili...Adesso ci sono robot, virus, umani modificati geneticamente, mi chiedo cosa ne penserebbe una persona che guardasse questo scempio come primo film della saga di F&F." Già me lo sto chiedendo anche io ora. Tuttavia la narrazione scorre gradevole nonstante una sceneggiatura un pò debole, tenuta in piedi dalle gag dei due protagonisti, da fotografia e scenografie stellari ed anche dalla bravura di Leitch che già avevamo apprezzato in Deadpool. Che dire del villain? Idris Elba mi è sembrato un pesce fuor d'acqua, nella sua veste di "cattivo ultratecnologico" dal corpo cibernetico, burattino del vero antagonista, "vecchio amico" di Hobbs, nascosto dietro una voce contraffatta: forse la colpa è mia, visto che non riesco ad immaginarlo in altro modo se non nei panni del serafico e potente guardiano di Asgard. Le numerose scene tra i titoli di coda e anche dopo gli ultimi titoli, non lasciano adito ad alcun dubbio: dobbiamo aspettarci presto un seguito, incassi al botteghino permettendo. Il film, girato con le ottime camere digitali ARRI Alexa Mini ed SXT, viene distribuito a risoluzione 2K e anche in 3D, con audio in Dolby Atmos sfruttato a dovere in poche occasioni. In alcuni paesi, dove sono presenti sale Dolby Cinema, c'è anche una versione in HDR. In Italia invece dobbiamo accontentarci della versione con gamma dinamica compressa, adeguata al rapporto di contrasto delle sale "tradizionali", peggiore del più mefitico dei TV LCD. La visione nella Sala 1 del Multisala Smeraldo, con DLP Barco 2K e audio in Dolby Atmos, è stata molto divertente specialmente per il sonoro. Risoluzione e dettaglio invece in secondo piano, limitate forse da una gamma dinamica che apprezzeremo sicuramente nella versione home video. La pagella artistica secondo Franco Baiocchi:
La pagella artistica secondo Emidio Frattaroli:
La pagella artistica secondo Doctor Lemon:
Fast&Furious: Hobbs&Shaw Azione, Avventura | USA | 2019 | 2h 17min regia David Leitch | sceneggiatura Chris Morgan, Drew Pearce | fotografia Jonathan Sela | musiche Tyler Bates | Produzione Universal Pictures personaggi | interpreti Dwayne Johnson ... Hobbs incasso $ | 74 MLN al 6 agosto in USA (budget 200 MLN) camera Alexa Mini, Alexa SXT | formato Arri Raw (3,4K) | aspect ratio 2:39:1 | formati audio: Dolby Atmos - PCM Surround
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |