AV Magazine - Logo
Stampa
John Wick 3 - Parabellum
John Wick 3 - Parabellum
Fabrizio Guerrieri - 01 Luglio 2019
“Il terzo capitolo della saga dell’assassino interpretato da Keanu Reeves, stavolta con 14 milioni di dollari di taglia sulla testa, è ancora più spettacolare e magnetico, è affiancato nel cast da Halle Berry e Laurence Fishburne e si candida ad uno dei migliori action movie di sempre”
Pagina 1 -


- click per ingrandire -

Per aver ucciso il boss D’Antonio all’interno dell’Hotel Continental nell’episodio precedente, John Wick ha un’ora prima di essere scomunicato dal sindacato dei killer. Dopodiché ogni assassino comincia a dargli la caccia per intascare la taglia di 14 milioni posta sulla sua testa. Si vis pacem, para bellum. Se vuoi la pace, arma la guerra. Il terzo capitolo della saga dell’assassino interpretato da Reeves parte da un presupposto tanto chiaro quanto di difficile risoluzione. Perché i nemici da combattere stavolta sono quasi infiniti.


- click per ingrandire -

Se i primi due film erano stati apprezzati per la compattezza delle scene d’azione, qui diventano ancor più spettacolari e magnetiche. Probabilmente perché risultano assolutamente realistiche rispetto a quelle di qualsiasi supereroe dotato di poteri non umani. Ogni colpo pare vergato come in una coreografia di sangue, volta più che alla sopravvivenza del protagonista a una vera eterna sfida con se stesso e il suo intimo da non far venire a galla.

Non sorprende dunque come all’interno di questa danza ossessiva si collochino gli accadimenti (piuttosto che il contrario) e come la cosa non diminuisca la presa sullo spettatore anche più esigente. Non siamo evidentemente di fronte a un capolavoro, ma tra i film di genere action sicuramente si colloca tra i migliori di tutti i tempi.

Molto apprezzata nel cast la presenza di Halle Berry che ha dichiarato di essersi rotta tre costole durante la lavorazione, continuando però le riprese. Un personaggio femminile molto forte che si impone al centro della scena in maniera tutt’altro che romantica come diverse altre sue colleghe in tanti film e serie tv degli ultimi anni, basti guardare a tante donne nel Trono di spade o alla protagonista dell’imperdibile The handmaid’s tale.


- click per ingrandire -

Nel finale l’incontro tra Keanu Reeves e Laurence Fishburne fa riecheggiare non poco la memoria di chiunque: Neo e Morpheus di nuovo insieme evocano il sapore di quegli amori che “non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”. Affascinanti perché durevoli. E in effetti la saga sta funzionando ed è già previsto il quarto capitolo, data di uscita 21 maggio 2021.


- click per ingrandire -

Ho visionato il film nel Multisala Smeraldo di Teramo, con proiettore DLP Barco 2K su schermo da 7 metri di base e sistema di riproduzione audio in configurazione 5.1 a volume abbastanza sostenuto. La qualità video è ottima e prosegue idealmente la scelta di qualità che può essere notata sin dal primo capitolo. In "Parabellum" c'è sicuramente ancora più cura sull'audio e in particolare sugli effetti sonori che rendono le scene d'azione ancora più esaltanti. Si tratta di un titolo da tenere sotto controllo poiché il Dolby Atmos della versione home video potrebbe essere un nuovo riferimento assoluto.

La pagella artistica secondo dottor Lemon

Regia 8,0
Sceneggiatura 7,5
Effetti visivi 8,5
Effetti sonori 9,0
Fotografia 8,0
Film 8,0

 

John Wick 3 - Parabellum (John Wick: Chapter 3 - Parabellum)
azione, thriller | USA | 2019 | 130 min

regia Chad Stahelski | sceneggiatura Derek Kolstad, Shay Hatten, Chris Collins, Marc Abrams | fotografia Dan Laustsen | effetti speciali Steven Kirshoff, Mark R. Byers

personaggi | interpreti
John Wick | Keanu Reeves
Bowery King | Laurence Fishburne
Winston | Ian McShane
Charon | Lance Reddick
Sofia  | Halle Berry
Tick Tock Man | Jason Mantzoukas
Direttore | Anjelica Huston
Amministratore | Robin Lord Taylor
Giudicatrice | Asia Kate Dillon
Zero | Mark Dacascos

critica | IMDB voto 8.0 (su 10) | Rotten Tomatoes voto 7.4 (su 10) | Metacritic voto 73 (su 100)
incasso $ | 221 MLN

camera Alexa SXT Plus + Mini | formato ArriRAW 3.2K | aspect ratio 2.39:1 | formati audio: Dolby Atmos, 7.1

Per maggiori informazioni: johnwick.movie  -  01distribution.it