AV Magazine - Logo
Stampa
Tutti al cinema: aprile
Tutti al cinema: aprile
Alessio Tambone - 02 Aprile 2019
“Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di aprile. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!”
Pagina 1 - Il calendario

E' il mese dei cinecomic. Si comincia già dalla prima settimana, con quel Shazam! della DC Comics che promette divertimento, passando per il reboot di Hellboy il giorno 11, per poi guardare dritti al 24 aprile e all'attesissimo Avengers: Endgame.

Durante tutto il mese comunque, fumetti a parte (occhio all'ibrido Ancora un giorno), sono molte le pellicole meritevoli di attenzione, sia tra il cinema internazionale (Cafarnao, Cyrano mon amour) che tra quello italiano (lo sconclusionato L'uomo che comprò la luna).

Tra i documentari, imperdibili la nuova produzione Nexo Digital dedicata al Museo del Prado.

Sotto le locandine dei film abbiamo inserito tre diverse icone a identificare proiezioni in 3D, in 4K o con codifica Dolby Atmos. Chiaramente la disponibilità va verificata con la sala cinematografica e la distribuzione italiana.

Ricordiamo che le date di inizio distribuzione possono essere soggette a cambiamenti. Buona lettura e buona visione.

Prima settimana del mese

2/4 ROYAL OPERA HOUSE: LA FORZA DEL DESTINO
3/4 SHAZAM!
4/4 IL VIAGGIO DI YAO
4/4 BOOK CLUB - TUTTO PUÒ SUCCEDERE
4/4 BENE MA NON BENISSIMO
4/4 L'UOMO CHE COMPRÒ LA LUNA
4/4 NOI
4/4 BUTTERFLY
4/4 DOLCEROMA
4/4 IL RAGAZZO CHE DIVENTERÀ RE
4/4 IO, LEONARDO
4/4 L'EDUCAZIONE DI REY
7/4 QUELLO CHE I SOCIAL NON DICONO - THE CLEANERS

 

Seconda settimana del mese

8/4 ENAMORADA
9/4 BAUHAUS SPIRIT: 100 YEARS OF BAUHAUS
11/4 CAFARNAO - CAOS E MIRACOLI
11/4 AFTER
11/4 KURSK
11/4 ORO VERDE - C'ERA UNA VOLTA IN COLOMBIA
11/4 HELLBOY
11/4 L'UOMO FEDELE
11/4 WONDER PARK
11/4 A MANO DISARMATA
11/4 DAGLI OCCHI DELL'AMORE

 

Terza settimana del mese

15/4 IL MUSEO DEL PRADO - LA CORTE DELLE MERAVIGLIE
15/4 DIEC - IL MIRACOLO DI ILLEGIO
17/4 LA LLORONA - LE LACRIME DEL MALE
18/4 CYRANO MON AMOUR
18/4 IL CAMPIONE
18/4 CI PENSO IO
18/4 A SPASSO CON WILLY
18/4 GORDON & PADDY
18/4 TORNA A CASA, JIMI! 10 COSE DA NON FARE QUANDO PERDI IL TUO CANE A CIPR
18/4 LE INVISIBILI

 

Quarta settimana del mese

24/4 AVENGERS: ENDGAME
24/4 SARAH & SALEEM - LÀ DOVE NULLA È POSSIBILE
24/4 DILILI A PARIGI
24/4 MUG - UN'ALTRA VITA
24/4 LA CADUTA DELL'IMPERO AMERICANO
25/4 ANCORA UN GIORNO
25/4 MONSTERS AND MEN
25/4 THE INFORMER - TRE SECONDI PER SOPRAVVIVERE
30/4 NON SONO UN ASSASSINO
30/4 THE PROFESSOR
30/4 ATTACCO A MUMBAI - UNA VERA STORIA DI CORAGGIO
30/4 ROYAL OPERA HOUSE: FAUST

 

 

Pagina 2 - Prima settimana del mese

SHAZAM!

Tutti abbiamo un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per farlo uscire fuori. Nel caso di Billy Batson, basta pronunciare una sola parola – SHAZAM! – per fare in modo che uno scaltro quattordicenne rimasto orfano si trasformi in un adulto, il Supereroe Shazam, per gentile concessione di un anziano mago. Essendo ancora un ragazzino nell’animo – dentro un corpo sovrumano – Shazam si diverte in questa versione adulta di se stesso, facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con dei superpoteri!

Può volare? Ha una vista a raggi X? Può lanciare dei fulmini dalle mani? Può saltare i test delle lezioni di studi sociali? Shazam si propone di testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino. Ma avrà bisogno di imparare a dominare rapidamente questi poteri, per combattere le forze del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.

 

BOOK CLUB - TUTTO PUÒ SUCCEDERE

La vita di quattro donne amiche di lunga data viene stravolta dopo aver letto "Cinquanta Sfumature di Grigio" al circolo del libro. Una divertente commedia, con un riuscito quartetto capitanato da Diane Keaton e Jane Fonda.

 

L'UOMO CHE COMPRÒ LA LUNA

Una coppia di agenti segreti italiani riceve una soffiata dagli Stati Uniti: pare che qualcuno, in Sardegna, sia diventato proprietario della luna. Il che, dal punto di vista degli americani, è inaccettabile, visto che i primi a metterci piede, e a piantarci la bandiera nazionale, sono stati loro. I due agenti reclutano dunque un soldato che, dietro il falso nome di Kevin Pirelli e un marcato accento milanese, nasconde la propria identità sarda: si chiama infatti Gavino Zoccheddu e la Sardegna ce l'ha dentro anche se non lo sa.

Per trasformarlo in un vero sardo viene ingaggiato un formatore culturale sui generis. A questo punto non rimane che risolvere il caso: chi ha comprato la luna? E perché?

 

 

 

Pagina 3 - Seconda settimana del mese

CAFARNAO - CAOS E MIRACOLI

Dopo il sorprendente esordio alla regia con “Caramel”, Nadine Labaki firma la regia di “Cafarnao – caos e miracoli” per raccontare, ancora una volta, la complessa realtà contemporanea. Candidato agli Oscar e ai Golden Globe 2018 per il miglior film straniero e vincitore del Premio della Giuria a Cannes, il film è un'opera struggente ed emozionante. Al centro della vicenda Zain, un bambino coraggioso che decide di ribellarsi al suo destino, portando in tribunale i suoi stessi genitori.

 

HELLBOY

Hellboy è un semi-demone che protegge la Terra dalle creature sovrannaturali che la minacciano. Evocato sul nostro pianeta nel 1944 dal malvagio stregone russo Grigorij Efimovič Rasputin per conto dei nazisti, Hellboy viene salvato dagli Alleati e affidato al Professor Trevor Bruttenholm, che lo cresce come se fosse suo figlio.

Una volta adulto, Hellboy inizia a dare la caccia a lupi mannari, vampiri e creature mitologiche di ogni tipo, diventando uno dei migliori detective del BPRD (Bureau of Paranormal Research and Defense). Eroe fuori dal comune, burbero, ma dal gran cuore nonostante le sue origini demoniache, Hellboy torna in azione per impedire che un oscuro destino si abbatta sull’umanità, affiancato da alcuni emblematici protagonisti del fumetto mai visti fin ora sul grande schermo.

 

L'UOMO FEDELE

Per il suo secondo lavoro da regista (dopo Due amici del 2015), l’enfant prodige del cinema francese Louis Garrel sceglie un mènage á trois per dare vita a una commedia romantica e divertente sui rapporti interpersonali. Tra ironia e suspense, il film – scritto da Garrel insieme allo sceneggiatore Premio Oscar Jean-Claude Carrière – indaga con ironia sulle dinamiche dell’amore, tra incontri, seduzione e gelosie.

 

 

 

Pagina 4 - Terza settimana del mese

IL MUSEO DEL PRADO - LA CORTE DELLE MERAVIGLIE

Prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital con il sostegno di Intesa Sanpaolo in occasione delle celebrazioni del duecentesimo anniversario del museo, il film ci accompagna in uno spettacolare viaggio a Madrid per raccontare sei secoli di storia e arte spagnola, attraverso 8.000 opere di uno dei musei più grandi d'Europa. Perché un dipinto è una tela, colore, materia e forma, ma è anche la storia di uomini e donne, pittori e re, palazzi e regine, ricchezza e miseria.

 

CYRANO MON AMOUR

Autore di talento, Edmond Rostand sogna di passare dall'ombra alla luce. L'occasione arriva da Constant Coquelin, divo navigato per il quale Rostand dovrà scrivere una commedia in tre settimane. Il 28 dicembre del 1897 al Théâtre de la Porte Saint-Martin andrà in scena "Cyrano de Bergerac", il testo più recitato della storia del teatro francese.

 

LE INVISIBILI

Diretto da Louis-Julien Petit, il film si ispira al lavoro sul campo di Claire Lajeunie, che ha dedicato un libro e un documentario alle donne senza dimora di Parigi, ma offre anche un ritratto straordinario delle assistenti sociali e delle volontarie impegnate ad aiutarle, spesso “invisibili” loro stesse agli occhi della società. Il cast sensazionale include nomi celebri, come Audrey Lamy e Corinne Masiero, e moltissime attrici non professioniste con un passato reale di vita per la strada.

 

 

Pagina 5 - Quarta settimana del mese

AVENGERS: ENDGAME

Il 22° film del Marvel Cinematic Universe, iniziato nel 2008 con Iron Man, rappresenta la fine della Fase 3 di questa fortunata franchise. Un cast corale, un epilogo atteso da tutti gli appassionati, per una pellicola che trasuda perfezione già dal trailer. Una scommessa (vinta?) affidata alla regia di Joe ed Anthony Russo.

 

ANCORA UN GIORNO

«Fai in modo che non ci dimentichino». È questo l’imperativo che risuona nella mente del reporter Ryszard Kapuściński mentre percorre le strade sterrate e i villaggi dell’Angola in piena guerra civile per raccontare al mondo le storie di chi sta vivendo quei tragici giorni. Finché, nei suoi peregrinaggi, il giornalista entra in possesso di una notizia che, se divulgata, potrebbe cambiare le sorti della guerra fredda e causare la morte di migliaia di persone. Il suo dovere di cronista gli imporrebbe di diffonderla, ma come può la sua coscienza sopportare un simile peso?

Raúl de la Fuente e Damian Nenow adattano il reportage-capolavoro di Kapuściński in un racconto emozionante e coinvolgente, in cui spettacolari sequenze animate si alternano a interviste in live action ai veri protagonisti. E se i sopravvissuti parlano alle telecamere, i caduti non sono perduti per sempre: la memoria di chi era con loro, gli scritti di chi li ha raccontati, quell’ultima foto che li ritrae fanno sì che chi è scomparso non sia dimenticato. E permettono alle molte vittime della Storia di vivere ancora un giorno.

 

ATTACCO A MUMBAI - UNA VERA STORIA DI CORAGGIO

Una storia avvincente di umanità ed eroismo, HOTEL MUMBAI racconta vividamente l’assedio del 2008 del famoso Hotel Taj da parte di un gruppo di terroristi a Mumbai, in India. Tra lo staff dell’hotel dedicato c’è il famoso chef Hemant Oberoi e un cameriere che scelgono di rischiare la propria vita per proteggere i propri ospiti.

Mentre il mondo osserva, una coppia disperata è costretta a compiere sacrifici impensabili per proteggere il loro bambino appena nato. Nell’attacco terroristico morirono circa 200 persone.