![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina 1 - Il calendario Ottobre si apre con quella che, probabilmente, è la pellicola più interessante del mese. Parliamo di Venom, spin-off di Spider-Man con un Tom Hardy in grande spolvero. Sempre nella prima settimana Papa Francesco - Un uomo di parola, un documentario sul pontefice da non perdere diretto da Wim Wenders. Dalla seconda settimana segnaliamo l'italiano Il Banchiere Anarchico, mentre il trittico Searching, Halloween e The Reunion di fatto può accontentare i gusti di molti nel corso della terza settimana del mese. Interessante anche la tripletta che abbiamo evidenziato per il giorno 31 ottobre: First Man - Il Primo Uomo (anche in questo cosa da segnalare l'intepretazione del protagonista Ryan Gosling), Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni e infine Il Mistero della Casa del Tempo. Sotto le locandine dei film abbiamo inserito tre diverse icone a identificare proiezioni in 3D, in 4K o con codifica Dolby Atmos. Chiaramente la disponibilità va verificata con la sala cinematografica e la distribuzione italiana. Ricordiamo che le date di inizio distribuzione possono essere soggette a cambiamenti. Buona lettura e buona visione.
1/10 Country for Old Men
8/10 Titanic
15/10 Mirai
31/10 First Man - Il Primo Uomo
Pagina 2 - Prima settimana del mese Venom Venom è uno spin-off di Spider-Man, versione decisamente più dark rispetto ai precedenti del franchise , in linea con l'atmosfera delle tavole originali. Il personaggio ha avuto sempre lo scopo di rappresentare il lato oscuro di Peter Parker, l'alter-ego. Tuttavia è probabile che per il bene a lungo termine del franchise, Venom alla fine sarà un pò riscattato dei suoi modi villani, inserendosi in un’alleanza instabile con Spider-Man. Papa Francesco - Un Uomo di Parola La pellicola vuole essere un viaggio personale in compagnia di Papa Francesco, più che un documemtario biografico relativo alla sua figura. Gli ideali del Papa ed il suo messaggio sono centrali in questo documentario, che si prefigge di presentare la sua opera di riforma e le sue risposte riguardanti alcune questioni di livello globale. Il film si basa visivamente e narrativamente sull’interazione del pubblico face-to-face con il Papa, instaurando un dialogo tra lui e, letteralmente, con il mondo. Disponibile nel rispondere alle domande di persone provenienti da qualunque background, Papa Francesco risponde a contadini, lavoratori, rifugiati, bambini ed anziani, detenuti, a coloro che vivono nelle favelas e campi di rifugiati. Tutte queste voci e facce sono uno spaccato di umanità che partecipa ad una conversazione con Papa Francesco. Il bene mio Elia è l'ultimo abitante di Provvidenza, un paese distrutto da un terremoto, che rifiuta di adeguarsi al resto della comunità che, trasferendosi a “Nuova Provvidenza”, ha preferito dimenticare. Per Elia, invece, il suo paese vive ancora e, grazie all’aiuto del suo vecchio amico Gesualdo, cerca di tenerne vivo il ricordo. Quando il Sindaco gli intima di abbandonare Provvidenza, Elia sembrerebbe quasi convincersi a lasciare tutto, se non cominciasse, d’un tratto, ad avvertire una strana presenza.
Pagina 3 - Seconda settimana del mese Il Banchiere Anarchico Il film è filologicamente tratto dall'omonimo 'racconto di raziocinio' di Fernando Pessoa e mette in scena un dialogo platonico tra un ricchissimo banchiere (Giulio Base) e una sua vecchia conoscenza (Paolo Fosso). Scritto dal geniale poeta portoghese nel 1922 e tradotto in più di cento lingue in tutto il mondo, questa è la prima volta che il racconto di Fernando Pessoa viene adattato per il grande schermo, per far conoscere al pubblico cinematografico la sconvolgente logica dell'arco esistenziale di un plutocrate e dello schiacciante potere del denaro che lo ha trasformato dall'essere un semplice anarchico in uno spietato finanziere. Johnny English colpisce ancora Terzo capitolo della divertente saga di Johnny English, con Rowan Atkinson che torna a vestire i panni dell’amatissimo agente segreto "per caso". La storia comincia quando un attacco informatico rivela l'identità di tutti gli agenti infiltrati attivi in Gran Bretagna, ad eccezione di Johnny. Chiamato per ritirarsi, English si tuffa per primo in azione con la missione di trovare l'hacker a capo di tutto. Johnny English dovrà superare le sfide della tecnologia moderna per rendere questa missione un successo. Il complicato mondo di Nathalie Nathalie è una professoressa di lettere divorziata e madre premurosa che sta attraversando una fase complicata della propria vita. La figlia, la migliore amica, l’ex marito... le sembra che tutti siano contro di lei e che nessuno riesca a comprenderla. Nathalie inizia così a fare i conti con sé stessa e con gli altri per dare un senso al suo sentimento d’insoddisfazione e nostalgia dei bei tempi andati. Ma i suoi sbalzi d’umore e il suo graffiante sarcasmo mettono a dura prova le persone che la circondano. Cosa starà accadendo a Nathalie? Un toccante e ironico ritratto di una donna sulla soglia dei cinquant’anni.
Pagina 4 - Terza settimana del mese Searching Quando la figlia sedicenne di David Kim (John Cho) scompare, viene aperta un'indagine locale e assegnato al caso un detective (Debra Messing). Ma 37 ore dopo David decide di guardare in un luogo dove ancora nessuno aveva pensato di cercare, dove tutti i segreti vengono conservati: il computer della figlia. In un thriller iper-moderno raccontato attraverso i dispositivi tecnologici che usiamo ogni giorno per comunicare, David deve rintracciare tutti i movimenti di sua figlia prima che scompaia per sempre. Halloween Jamie Lee Curtis torna all’iconico ruolo di Laurie Strode, che giunge allo scontro finale con Michael Myers, l’uomo mascherato che le ha dato la caccia da quando era sfuggita per un soffio alla carneficina della notte di Halloween avvenuta quattro decenni prima. The Reunion È una serata speciale per un gruppo di ex compagni di scuola. Riuniti per celebrare i vent’anni dal diploma, sono intenti a ridere, scherzare e rivangare il passato con un pizzico di nostalgia e cameratismo. In questa atmosfera di festa, c’è però qualcuno che è meno a suo agio: è Anna, la più seria e silenziosa. Presto Anna si alzerà in piedi e tirerà fuori i motivi della sua amarezza, e la riunione prenderà una piega inaspettata.
Pagina 5 - Quarta settimana del mese First Man - Il Primo Uomo Sulla scia del grande successo di La La Land, vincitore di sei premi Oscar, il regista premio Oscar Damien Chazelle e il protagonista Ryan Gosling tornano a lavorare insieme nel film Il Primo Uomo della Universal Pictures, che narra l’avvincente storia della missione della NASA per portare un uomo sul luna. Il film si concentra sulla figura di Neil Armstrong e sugli anni tra il 1961 e il 1969. Resoconto viscerale in prima persona, basato sul libro di James R. Hansen, il film esplorerà i sacrifici e il costo che avrà per Armstrong e per l’intera nazione, una delle missioni più pericolose della storia. Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni Il paese dei fiocchi di neve, il paese dei fiori e il paese dei dolci sono in pericolo. La minaccia del quarto regno è imminente… La storia che tutti conoscono ha un lato oscuro mai raccontato. La Principessa Clara deve intervenire. Il Mistero della Casa del Tempo Il film racconta l’avventura magica e misteriosa di un ragazzino di 10 anni, che si trasferisce a vivere nella casa vecchia e scricchiolante dell’eccentrico zio Jonathan. In questa strana dimora si nasconde un mondo segreto ricco di magie, misteri, streghe e stregoni che si rivelerà quando Lewis scoprirà che suo zio e la sua migliore amica Mrs Zimmerman sono due potenti maghi che lo coinvolgeranno in una missione segreta: scoprire l’origine e il significato del ticchettio di un orologio nascosto da qualche parte nei muri di casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |