Pagina 1 - Introduzione 
Si è da poco conclusa la 79esima edizione degli Oscar: Scorsese
finalmente ha portato a casa la statuetta vincendo il premio per il Miglior film
e la Migliore regia con The departed - Il bene e il male. Un giusto
riconoscimento al regista nato a New York, che era ormai giunto alla sesta
nomination rimanendo sempre a bocca asciutta.
Il film di Martin Scorsese si porta a
casa altre due statuette come Miglior sceneggiatura non originale e Miglior
montaggio. Da segnalare anche un'ottima
prestazione del protagonista Leonardo Di Caprio.
Guardando ai premi degli attori e alle quotazioni delle scommesse on-line,
sono poche le sorprese che l'Academy ci ha riservato. Helen Mirren vince
il premio come Miglior attrice protagonista per l'interpretazione in The
Queen, mentre Jennifer Hudson vince con Dreamgirls,
rafforzando così il Golden Globe vinto qualche settimana fa. Pagina 2 - L'edizione 2007 
Confermato il
Golden Globe anche per quanto riguarda il Miglior attore protagonista, con il
premio assegnato a Forest Whitaker per The last king of Scotland.
In questo caso niente premio per Leonardo Di Caprio, che però avrebbe
forse meritato la nomination più per la sua interpretazione nel film di Scorsese
che in Blood Diamond.
Chiude il quartetto dei premi assegnati agli
attori Alan Arkin premiato come Miglior attore non protagonista per Little
Miss Sunshine. A sorpresa il Miglior film di animazione è Happy Feet, che ha vinto
su Monster House ma soprattutto su Cars della Pixar, film
che comunque ci era sembrato tecnicamente molto superiore e meritevole del
premio.
Il labirinto del fauno porta a casa tre premi: scenografia,
fotografia e trucco, sbaragliando la dura concorrenza di Black Dahlia, Apocalypto
e Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma. Chiudiamo infine con il meritato Oscar alla carriera per il nostro Ennio
Morricone, autore delle più celebri colonne sonore nel corso di questi
anni, candidato cinque volte all'ambita statuetta ma mai vincitore.
Tanti i capolavori del Mestro italiano: dalle melodie per gli spaghetti western di Sergio Leone al Nuovo
Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, passando per Mission, Gli
intoccabili e soprattutto C'era una volta in America.
Pagina 3 - Elenco delle nomination e degli oscar Nell'elenco che segue riportiamo tutte le nomination di quest'ultima edizione
degli oscar suddivise per categoria con i vincitori in evidenza in grassetto.
MIGLIOR FILM
"Babel"
"The Departed"
"Little Miss Sunshine"
"Letters from Iwo Jima"
"The Queen"
MIGLIOR REGIA
Clint Eastwood per "Letters from Iwo Jima"
Stephen Frears per "The Queen"
Alejandro Gonzáles Iñárritu per "Babel"
Martin Scorsese per "The Departed"
Paul Greengrass per "United 93"
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Penèlope Cruz per "Volver"
Judi Dench per "Notes on a Scandal"
Helen Mirren per "The Queen"
Meryl Streep per "Il diavolo veste Prada"
Kate Winslet per "Little Children"
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Leonardo Di Caprio per "Blood Diamond"
Ryan Gosling per "Halph Nelson"
Peter O'Toole per "Venus"
Will Smith per "La ricerca della felicità"
Forest Whitaker per "The Last King of Scotland"
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Adriana Barraza per "Babel"
Cate Blanchett per "Notes on a Scandal"
Abigail Breslin per "Little Miss Sunshine"
Jennifer Hudson per "Dreamgirls"
Rinko Kikuchi per "Babel"
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Alan Arkin per "Little Miss Sunshine"
Jackie Earle Haley per "Little Children"
Djimon Hounsou per "Blood Diamond"
Eddie Murphy per "Dreamgirls"
Mark Wahlberg per "The Departed"
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
"Babel"
"Letters from Iwo Jima"
"Little Miss Sunshine"
"Il labirinto del fauno"
"The Queen"
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
"Borat"
"I figli degli uomini"
"The Departed"
"Little Children"
"Diario di uno scandalo"
MIGLIOR FILM STRANIERO
"Dopo il matrimonio"
"Indigenes"
"Il labirinto del fauno"
"Le vite degli altri"
"Water"
MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE
"Cars"
"Happy Feet"
"Monster House"
MIGLIOR FOTOGRAFIA
"Black Dahlia"
"I figli degli uomini"
"The Illusionist"
"Il labirinto del fauno"
"The Prestige"
MIGLIOR MONTAGGIO
"Babel"
"Blood Diamond"
"I figli degli uomini"
"The Departed"
"United 93"
MIGLIOR SCENOGRAFIA
"Dreamgirls"
"The Good Shepherd"
"Il labirinto del fauno"
"Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma"
"The Prestige"
MIGLIORI COSTUMI
"Man cheng jin dai huang jin jia"
"Il diavolo veste Prada"
"Dreamgirls"
"Marie Antoinette"
"The Queen"
MIGLIOR COLONNA SONORA
Gustavo Santaolalla per "Babel"
Thomas Newman per "The Good German"
Philip Glass per "Diario di uno scandalo"
Javier Navarrete per "Il labirinto del fauno"
Alexandre Desplat per "The Queen"
MIGLIOR CANZONE
Melissa Etheridge ("I Need To Wake Up") per "Una scomoda verità"
Henry Krieger, Scott Cutler, Anne Preven ("Listen") per "Dreamgirls"
Henry Krieger, Siedah Garrett("Love You I Do") per "Dreamgirls"
Randy Newman ("Our Town") per "Cars"
"Patience" per "Dreamgirls"
MIGLIOR TRUCCO
"Apocalypto"
"Cambia la tua vita con un click"
"Il labirinto del fauno"
MIGLIOR SUONO
"Apocalypto"
"Blood Diamond"
"Dreamgirls"
"Flags of Our Fathers"
"Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma"
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO
"Apocalypto"
"Blood Diamond"
"Flags of Our Fathers"
"Letters from Iwo Jima"
"Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma"
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
"Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma"
"Poseidon"
"Superman Returns"
MIGLIOR DOCUMENTARIO
"Deliver Us from Evil"
"Una scomoda verità"
"Iraq in Fragments"
"Jesus Camp"
"My Country My Country"
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
"The Blood of Yingzhou District"
"Recycled Life"
"Rehearsing a Dream"
"Two Hands"
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO
"The Danish Poet"
"Lifted"
"The Little Matchgirl"
"Maestro"
"No Time for Nuts"
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
"Binta y la gran idea"
"Éramos pocos"
"Helmer & Son"
"The Saviour"
"West Bank Story"
|