![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina 1 - Come per le uscite cinematografiche di marzo, anche il settore home video langue di grandi titoli recenti. A parte qualche eccezione infatti, le distribuzioni più interessanti riguardano titoli di catalogo distribuiti in alta definizione da Studio 4K: Il postino suona sempre due volte (1946), La signora scompare, Fahrenheit 451, Il Ritratto Di Dorian Gray, Testimone d'accusa. Nella prima settimana segnaliamo con firma 01 distribution una nuova versione d'animazione de Il magico mondo di Oz, mentre a partire dall'11 marzo Musei Vaticani - Tra cielo e terra approda in home video in doppia versione 2D e 3D (che consigliamo). AV Magazine all'epoca della distribuzione in sala, oltre alla recensione del film pubblicò un'esclusiva intervista a Cosetta Lagani (direttore Sky 3D) ed Emiliano Martorana (produttore esecutivo) (link). L'ultima settimana offre invece una serie di titoli recenti molto interessanti. Parliamo della director's cut del discusso Nymphomaniac, dell'interessante Trash e di due titoli di animazione da non perdere: Doraemon - Il Film e La storia della principessa splendente. Buona lettura e buona collezione!
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |